Le 5 fasi del risveglio spirituale

Molte persone stanno vivendo un percorso di trasformazione, avendo la consapevolezza che la loro vita è esattamente come una sorta di scuola, dove vivono costantemente lezioni per imparare e crescere.

Abbiamo bisogno di darci il permesso di non sapere tutto, ma è importante conoscere a che punto siamo in questo processo.

Ecco le 5 fasi che ti aiuteranno nel tuo percorso di risveglio:

1.  Accetti di stare dove sei sul tuo attuale cammino e sai che se sei li esiste un motivo. Nulla avviene per caso.

2. Anticipi la fase successiva, cioè sai che comportandoti in modo coerente, soprattutto con te stesso, sarai preparato e più consapevole a viverti quello che la vita ti porterà.

3. Sei compassionevole e comprendi maggiormente gli altri, a prescindere dai loro progressi sul proprio percorso personale.

Cominci ad imparare che le tue esperienze non sono casuali, ed inizi a ricercare risposte alle tue domande. Colleghi i puntini e riconosci che la vita ti insegna a ritrovare il tuo vero io.

4. Sposti il tuo focus dal sapere al fare. Probabilmente sei in fase di integrazione. È il momento di rimboccarsi le maniche e fare accadere le cose.

La consapevolezza non è sufficiente per la trasformazione. Devi cambiare i tuoi sistemi di credenze e comportamenti. Sei in grado di lasciare andare le tue vecchie storie e aggiornare la tua programmazione. In questa fase farai  il coraggioso lavoro emozionale di guarire le tue vecchie ferite. Prendi gli strumenti che possiedi e le competenze che hai appreso e finalmente potrai passare all’azione, in modo da integrare la consapevolezza all’azione.

Una volta che avrai fatto di questo una nuova abitudine ed inizierai ad abitare questo modo di essere, comincerai ad accettare. Sarai una persona nuova. Sarai te stesso più che mai, senza il bisogno di indossare nessuna maschera.

Questo significa che sarai totalmente evoluto e non avrai più nulla su cui lavorare? No. Ricorda che sei ancora umano. L’unica differenza è che ora quando tornerai sull’aspettativa, sarai in grado di riconoscerla, passare oltre ed accettarla.

Smetti di lottare con la realtà e accetti il cambiamento. Sei felice con te stesso e non sei più schiavo dei tuoi impulsi.

5. Ti metti al sevizio

Questa fase comprende una visione più grande: cambiare la vita degli altri. Ti senti chiamato a condividere l’amore che senti. Potresti essere tentato di saltare in questa fase prima di aver finito l’integrazione. Sii paziente con te stesso. Non vi è alcuna “stella d’oro” o traguardo in questo viaggio.

Questo potrebbe dare una struttura al tuo viaggio spirituale. Ogni momento che vivi è ricco di opportunità e di apprendimento. Ti troverai ad essere grato per qualsiasi fase ti troverai a vivere.

Tieni a mente che si può tornare indietro e ripetere le fasi più volte, quando un’aspettativa innesca la consapevolezza di un problema, o una nuova visione ispira un’ulteriore scoperta di sé.

Cosa pensi di questa struttura? Risuona anche con te? In quale fase pensi di poter essere?

Scrivi qui sotto i tuoi i tuoi pensieri e le tue esperienze. La tua testimonianza potrebbe aiutare molta gente che sta vivendo quest’importante fase della propria evoluzione.

Fonte: http://it.anahera.news/risveglio-crescita-personale/

DONNE CHE PENSANO TROPPO
di Susan Nolen Hoeksema

Donne che Pensano Troppo

di Susan Nolen Hoeksema

L'autrice attraverso questo libro vuole aiutare le donne che spesso si trovano intrappolate dalla propria mente e spiega come fare per crearsi una vita migliore.

«Leggetelo, è un concentrato di consapevolezza e autostima.» Le Monde

«Il mio cervello non si ferma mai.» Quante volte lo abbiamo detto o sentito dire? Molte donne conoscono fin troppo bene la sensazione di sentirsi soffocare da pensieri, emozioni, preoccupazioni che si accavallano fuori controllo. Che cosa sto facendo della mia vita

Cosa pensano gli altri di me? Perché non sono soddisfatta? Sarò abbastanza in gamba? Il mio compagno è ancora interessato a me? Perché mio figlio mi risponde male? Perché mi sento così frustrata e ansiosa?

Pensare troppo – ruminazione è il termine corretto – è in effetti prevalentemente una tendenza femminile. Un’abitudine, o meglio una trappola, che come sappiamo non contribuisce a risolvere i problemi, anzi tiene la mente avviluppata in un circolo vizioso.

Con conseguenze deleterie sull’umore, l’energia vitale, i rapporti interpersonali e persino la salute.

Grazie a questo chiaro ed efficace metodo, che ha già aiutato milioni di donne a ritrovare la serenità della mente, dare un taglio ai pensieri negativi è possibile.

In tre illuminanti step impareremo a mettere in pausa il cervello, per riprendere in mano la nostra vita. Più rilassate e cariche di energie positive, azzereremo gradualmente stress e ansia e miglioreremo le relazioni con il partner, i figli, gli amici, i colleghi. Per sperimentare finalmente la libertà e la felicità di una mente serena.

...

I commenti sono chiusi.