Il “Mediocre” non ha Principi Morali

di Enzo Guarnera

Sono i mediocri che, in prevalenza, oggi governano il mondo, il nostro Paese, le nostre città.

L’amèba è un organismo unicellulare caratterizzato dall’assenza di uno scheletro. Esso si adatta all’ambiente nel quale si trova in una sorta di continua mutazione.

Rappresenta, in senso figurato, la caratteristica prevalente di molti esseri umani. Soggetti amèbici, senza spina dorsale, senza valori, senza identità.

Abbondano in diversi settori della vita sociale, in politica, nelle istituzioni pubbliche, nelle professioni, tra i presunti intellettuali, tra le persone comuni.

Soggetti sostanzialmente mediocri, che stanno bene assieme, che si riconoscono gli uni con gli altri. Si favoriscono a vicenda, si scambiano favori, si riuniscono in clan per dividersi il potere.

Ambiscono a “stare nel mezzo”, a non schierarsi mai in maniera decisa, pronti a qualsivoglia adattamento risulti funzionale al loro particolare, momentaneo interesse.

I mediocri non hanno ideali, non coltivano grandi progetti nell’interesse collettivo. Unico obiettivo consiste nel cogliere ogni opportunità per ottenere vantaggi di varia natura, prevalentemente economici.

Il mediocre non ha principi morali, non ha etica. Per raggiungere i propri scopi è disponibile a corrompere e a farsi corrompere.

È incline alla mistificazione, all’inganno e alla menzogna. Sono i mediocri che, in prevalenza, oggi governano il mondo, il nostro Paese, le nostre città.

Vanno smascherati e contrastati con la forza dei Valori, e con la testimonianza che è possibile vivere ed operare in modo diverso. E impegnandosi nella formazione delle nuove generazioni, affinché non somiglino ai tanti adulti che sono di cattivo esempio.

È un impegno che da senso e pienezza alla vita. Certamente alla mia!

Articolo di Enzo Guarnera

Fonte: https://www.clessidra2021.it/2023/02/13/il-mediocre-non-ha-principi-morali/

I MONDI DEL PENDOLO
Grande manuale del Pendolo per pricipianti ed esperti (tavole a colori)
di Markus Schirner

I Mondi del Pendolo

Grande manuale del Pendolo per pricipianti ed esperti (tavole a colori)

di Markus Schirner

Un manuale completo ideato per la pratica diretta ed immediata, molto adatto ai principianti.

Anche gli esperti vi troveranno un gran numero di nuove informazioni, identificando le particolari sensibilità personali verso le emanazioni, le vibrazioni, le sensazioni, le impressioni che per mezzo del pendolo si possono percepire.

Il pendolo è un amplificatore che evidenzia le percezioni del radiestesista, ossia del rabdomante, colui che utilizza il pendolo. Il radiestesista è allo stesso tempo emittente e ricevente.

Radiestesia significa sensibilità alle radiazioni ed è una capacità di tutte le specie viventi (umana, animale, vegetale).

L'autore si propone di risvegliare questa sensibilità alle radiazioni, spiegandoci che la radiestesia è un'arte e applicarla è una scienza.

Praticata all'interno dei monasteri delle più diverse tradizioni (Indù, Cristiana, Buddista) questa scienza è nota anche a livello popolare grazie a persone particolarmente dotate che hanno messo al servizio della comunità la loro capacità di individuare sorgenti d'acqua o di soddisfare diversi tipi di esigenze.

Oltre 75 tavole tematiche di grande formato, con diagrammi, schemi e illustrazioni, permettono di avvicinare materie diverse e fino ad ora inesplorate alla luce dei rilevamenti effettuati con il pendolo.

In questo libro sono stati raccolti e ordinati per argomenti numerosi diagrammi, per aiutare sia il principiante che il radiestesista esperto nel suo lavoro.

Il grande numero di voci per ogni argomento permette a chi utilizza il pendolo di ampliare e sistemizzare il proprio lavoro.

In questo modo non è più necessario conoscere a memoria tutti gli aspetti di una materia o avere sempre a disposizione un gran numero di libri specialistici.

Le tavole del pendolo mettono a disposizione queste informazioni e sono strumenti di lavoro indispensabili.

Nell'introduzione si spiega anche al principiante come adoperare il pendolo e le sue molteplici applicazioni.

...

I commenti sono chiusi.