Resistenza dello stato di comfort

Resistenza dello stato di comfort e il suo significato in Ho’oponopono

Resistenza dello stato di comfort

Istinto di sopravvivenza e resistenza dello stato di comfort
Tra le nostre varie conoscenze c’è il fatto che nell’uomo sono presenti l’istinto di sopravvivenza e l’istinto di conservazione della specie.

Sicuramente è proprio così, ma  ci si dimentica di citare l’altrettanto forte istinto umano di mantenere invariato il proprio stato di comfort!

In parole povere abbiamo tutti una fottutissima paura del cambiamento. “mai lasciare la strada vecchia per la nuova“!

E questo si chiama resistenza dello stato di comfort.

Gli Hawaiani sanno che la nostra razionalità (Lono/Uhane) ha il potere di creare l’illusione di sembrare superiore, di presentarsi come diversa da tutti e spesso ineguagliabile.

Autosabotaggi
Per raggiungere questi risultati utilizza gli strumenti della critica e del giudizio con lo scopo di mettere gli altri in cattiva luce e in questo modo per confronto elevare se stesso.

Per esempio se decido di meditare, potrebbe farmi passare la voglia, facendomi venire in mente che ho altre cose “più importanti” da fare. Durante la meditazione mi fa provare irrequietezza, incapacità di stare fermo, di tenere gli occhi chiusi ecc… La razionalità si intrufola dappertutto anche nella meditazione stessa, dicendomi che se affronto anche la meditazione razionalmente “capirò” meglio ecc…

Insomma sabotaggi, perchè l’ego sa che quella via mi sta portando a ridimensionare il suo potere (tra cui la capacità di stimolarmi ansia, paura, timore ecc…) !

Abitudini

Questo meccanismo in occidente è spesso  noto come resistenza dello stato di comfort, infatti tendenzialmente Lono/Uhane ostacola ogni intenzione di cambiamento. Le abitudini sono la sua forza.

Resistenza dello stato di comfort

Ne consegue inevitabilmente che l’adagiarsi sulle proprie abitudini acquisite si rivela uno dei più grossi ostacoli al miglioramento!

Abbiamo paura di soffrire e per questo continuiamo inesorabilmente a soffrire.

E proprio quelli che non hanno risultati, quelli che

  • si ritrovano demotivati, disperati,
  • si convincono che siano tutte cose troppo complicate,
  • pensano che siano percorsi per iniziati o per fanatici o per persone con doti speciali,

sono i primi ad alimentare gli stessi timori negli altri, diffondendo (in chi si lascia condizionare) una gran paura del misterioso percorso che seguirà se si decideranno di uscire dalla propria cara zona di comfort.

La routine quotidiana alimenta la resistenza dello stato di comfort

Preferiamo nasconderci nella routine quotidiana, piuttosto che soddisfare anche delle nostre necessità, se queste rischiano di portarci fuori dai binari!

Perché il nostro bisogno istintivo principale è quello di sentirci sicuri e a nostro agio. D’altra parte cosa esiste di meglio di ciò che conosciamo ormai così bene? Anche se è una situazione che non ci permette di stare bene o non ce lo permette del tutto?

Percorrere la strada conosciuta, che sappiamo non ci porterà mai dove vorremmo, ma ci fa sentire protetti e ci eviterà di correre alcun rischio imprevisto, ci pare a volte l’unica alternativa sensata!

L’assenza di rischi evidenti

L’assenza di rischi ci procura la tranquillità, che però spesso finisce per  trasformarsi in apatia!

Questo però è un senso di sicurezza subdolo che frena qualunque ambizione di miglioramento.

equilibrio

Il dolore diventa la molla contro la resistenza dello stato di comfort

Solo quando la catena delle abitudini acquisite ci provoca dolore siamo stimolati veramente a modificarle! E’ triste però pensare che per migliorare dobbiamo arrivare a livelli insopportabili di dolore e frustrazione. Triste e stupido!

Infatti abbiamo ormai capito che se siamo convinti di non essere in grado di raggiungere un obiettivo è assolutamente inutile provarci! Il fallimento è garantito. Convalidando e rafforzando così la nostra convinzione di non potercela fare e rafforzando la resistenza dello stato di comfort.

La strada efficace

Perciò qual è la strad efficace all’interno di questo innegabile meccanismo?

Intanto smettere di provarci e invece “FARLO – DO IT”!

È tutta questione di prospettiva e di atteggiamento mentale!

Siamo passati tutti in quell’onda di “marasma” dove sembra che da qualche parte (spesso dall’interno di noi stessi) ci vogliano fare capire che non è la nostra strada…migliorare!

Tanti malesseri che viviamo non sono altro che una reazione psicosomatica al cambiamento (resistenza dello stato di comfort). Il nostro ego, nella veste che gli viene così bene di sabotatore, fa di tutto perchè molliamo la presa, poichè lui ne farebbe le spese più grosse.

resistenza dello stato di comfort

Spesso cominciando a praticare ho’oponopono (o qualunque altro percorso efficace) ci accorgiamo adirittura che le cose peggiorano…

Questo può essere dovuto semplicemente al processo che si è messo in moto e che quindi sta eliminando le scorie (e per eliminarle ce le mostra), ma spesso può essere dovuto anche alla resistenza dello stato di comfort.

Non funziona vedi che le cose vanno addirittura peggio… lascia perdere

ci dice Lono/Uhane…

Che sa che se perseveriamo su quella strada lui stesso verrà enormemente ridimensionato.

Ridimensionamento dell’ego

Il nostro miglioramento includerebbe  infatti anche una ridimensionata a quel nostro io che si è abituato alla vita comoda, inconsapevole, quella che si riconosce nell’ineluttabilità del destino, che non vuole accettare la responsabilità al 100%. Furbetto!!

L’atteggiamento migliore che possiamo adottare dunque  è “il distacco”. Guardarci da fuori e ridere di quei mezzucci che la parte “spaventata” di  noi (piuttosto inconscia) ci procura guai, figuracce, inadeguatezze, ritardi, dimenticanze e pasticci.

Guardiamola come faremmo con un cucciolo che ancora “non sa”, ma poi andiamo avanti.

Ho'oponopono e accettazione

Questi momenti sono strani, sono un’intercapedine tra due stati, un passo avanti e due indietro, ma lasciamo fluire, non diamo peso e corpo a quegli episodi, pensieri e “mali di pancia”, nel modo che “loro” vorrebbero. Stacciamoci, guardiamoci e guardiamo il tutto dall’alto e inviamo Amore, una bella dose massiccia di Amore senza aspettative, ma paziente e colma della saggezza che ormai abbiamo.

Conta tutto questo percorso, le memorie che si formeranno diverranno parte di noi, della nostra tenacia, perseveranza, sostanza e forza. Questo diventerà il nostro valore e la nostra autostima, e si trasformerà nella responsabilità al 100% voluta, cavalcata, condotta dove vorremo noi perchè finalmente in alleanza con la nostra guida interiore avremo allineato i nostri desideri al nostro miglior bene… momento magico in cui ci accorgeremo di come facilmente i nostri desiseri si materializzano.

Resistenza dello stato di comfort in ogni ambito

Amore e abbondanza
Fai questo interessante quiz per capire qual è il tuo principale blocco (se c’è) a godere di tutta l’abbondanza di cui abbiamo diritto! Cosa ce lo impedisce? Perchè non riusciamo ancora a manifestarla? Credo sia un passo importante da fare per sciogliere gli ostacoli che ci manifestiamo!
Clicca QUI fai il quiz…

Alla fine un video ti darà delle indicazioni per come gestire il tuo specifico blocco!

Fonte: https://www.giovannagarbuio.com/resistenza-dello-stato-di-comfort/

TU NON SEI I TUOI GENITORI
Libera il tuo cuore dalle scelte di chi ti ha rovinato la vita. Anche se non voleva!
di Maria Beatrice Alonzi

Tu Non Sei i Tuoi Genitori

Libera il tuo cuore dalle scelte di chi ti ha rovinato la vita. Anche se non voleva!

di Maria Beatrice Alonzi

In "Tu Non Sei i Tuoi Genitori", Maria Beatrice Alonz ti insegna a liberarti dalle catene del passato e vivere la vita che meriti con amore, felicità e successo.

Questo libro non ti guarirà perché non c'è nulla di sbagliato in te, nulla da dover cambiare perché tu possa ricevere e dare amore.

Il tuo subconscio preferisce lasciarti pensare che il problema sia tu, così che tu possa avere la sensazione di riuscire a fare qualcosa, ma è solo un'illusione.

Questa guida ti mostra come il rapporto con i tuoi genitori abbia influenzato la tua personalità, le tue relazioni, le tue scelte e le tue emozioni ma, allo stesso tempo, ti svela il tuo vero valore

Gli altri ti sembrano sempre migliori di te, più fortunati. Non riesci a integrarti, ma vorresti. Mangi male, non hai abbastanza denaro, le tue relazioni gravitano intorno a qualcuno che spesso è o si rivela sbagliato: mentre gli altri trovano l'amore, tu ti senti sempre fuori posto, incapace di essere felice e incapace di capire perché.

Stai male, ma non sai perché. Sei come sei, ma non sai perché. Sono gli altri o sei tu il problema? Te lo chiedi, e non sai più cosa pensare.

Questo libro serve a spiegartelo, a rispondere a tutte le tue domande. Serve a mostrarti come stanno le cose e a farti vedere come invece potrebbero essere.

Oltre il senso di colpa. Oltre il desiderio di piacere a tutti.

Questo libro è per tutti i figli e per tutti i genitori, ossia la figura genitoriale che ti ha cresciuto, che vogliono finalmente trovare la felicità e accettare se stessi.

Ci sono ostacoli che non ti appartengono, che qualcuno ha messo lì, senza volerlo, e che ti impediscono di essere felice. Continuano a farti perdere tempo, occasioni, progetti e amore.

Grazie a questo libro riconoscerai tutti questi ostacoli e, dopo averli visti, potrai liberartene, e salvarti. Salvarti, per essere felice.

"Noi non siamo il frutto dei nostri genitori, noi siamo la nostra reazione al loro modo di darci amore, da quando eravamo bambini."
Maria Beatrice Alonzi

...

I commenti sono chiusi.