Rupert Sheldrake: lo Scienziato più Controverso del Pianeta

di Greg Moffitt
Oggi è di moda esaltare la figura dello scienziato, anche se a giudicare da come certi scienziati asserviti al potere e al business stanno lavorando ultimamente e dai loro progetti nefasti, sarebbero maggiormente accostabili a figure come quella di Al Capone in accoppiata con il Gatto e la Volpe.
La scienza (ormai sostanzialmente dogmatica e asservita) viene spacciata per essere la verità assoluta, trascurando gli unici aspetti che dovrebbero prima di ogni altra cosa essere considerati… il confronto, il dubbio, la messa in discussione di ogni assunto ecc.
Lo Scienziato più Controverso della Terra
L’autore e biologo Rupert Sheldrake è stato oggetto di notevoli controversie durante la sua lunga carriera. Forse meglio conosciuto per la sua ipotesi di risonanza morfica (che le cosiddette leggi della natura sono più simili ad abitudini soggette a cambiamenti, le sue lotte con l’establishment scientifico rivelano molto sul dogmatismo della scienza mainstream…

Continue reading

Resistenza dello stato di comfort

Resistenza dello stato di comfort e il suo significato in Ho’oponopono

Istinto di sopravvivenza e resistenza dello stato di comfort
Tra le nostre varie conoscenze c’è il fatto che nell’uomo sono presenti l’istinto di sopravvivenza e l’istinto di conservazione della specie.

Sicuramente è proprio così, ma  ci si dimentica di citare l’altrettanto forte istinto umano di mantenere invariato il proprio stato di comfort!

In parole povere abbiamo tutti una fottutissima paura del cambiamento. “mai lasciare la strada vecchia per la nuova“!

E questo si chiama resistenza dello stato di comfort.

Gli Hawaiani sanno che la nostra razionalità (Lono/Uhane) ha il potere di creare l’illusione di sembrare superiore, di presentarsi come diversa da tutti e spesso…

Continue reading