La vera natura della Naturopatia

Questo breve post vuole fare luce sulla vera natura della Naturopatia, visto che tanto se ne dice e tanto se ne scrive, ma continuano ad esistere fraintendimenti in merito al suo reale significato e soprattutto al suo utilizzo e ai suoi punti di forza.

Purtroppo l’ignoranza dilagante su certi temi legati alla salute, unita alla disinformazione dei mass media, creano grande confusione e disorientamento negli utenti finali dei servizi medici e terapeutici. La naturopatia vuole essere un sistema integrato di metodi, tecniche, rimedi e stili di vita, atti a rendere le Creature equilibrate e vitali. L’equilibrio e la vitalità portano salute, prevengono o ripristinano distonie psico-fisiche e disturbi di varia origine.

Senz’altro l’obiettivo (equilibrio e vitalità) si persegue attraverso un percorso di un certo tempo, in quanto le cure miracolose e super veloci non sono durature. Quali sono gli step di cui si avvale la Naturopatia? Prima di tutto è necessario depurare e ripulire l’organismo da tossine, inquinanti, grassi in eccesso, zuccheri. Dopodiché si va a tonificare il sistema immunitario e ad agire sulle specifiche distonie: i livelli pressori, i reflussi, i problemi intestinali, respiratori, e molto altro ancora.

La naturopatia si avvale comunque della diagnostica, laddove ce n’è bisogno. E in seguito a diagnosi specialistiche, rappresenta a volte un complemento dell’allopatia, a volte un vero e proprio sostituto molto efficace e privo di effetti collaterali. La medicina ufficiale è stupenda per i metodi diagnostici e per la chirurgia per esempio in caso di incidenti, ustioni, cadute ecc. Inoltre, è in grado di fornire farmaci salvavita fondamentali ad evitare tanti decessi. Tuttavia, ci sono due punti da affrontare: – oggi c’è un abuso degli strumenti veicolati dalla medicina ufficiale: gli antibiotici, il cortisone, i gastroprotettivi, gli psicofarmaci, gli ansiolitici, le pastiglie per la pressione vengono somministrati in un modo spesso esagerato.

Persone di 35 anni che soffrono di pressione alta, donne con la tiroide che non funziona, persone con il metabolismo in panne, ecc. Sono tutte situazioni affrontabili con la fitoterapia e con l’alimentazione. – inoltre, dobbiamo porci anche un’altra domanda: tutte queste malattie, e questi decessi per cui usiamo i salvavita, da dove arrivano? Ecco un altro limite della medicina ufficiale: il sintomo è il faro che guida le cure, non si indaga su una causa più profonda, sul collegamento tra le varie parti del corpo e anche con le emozioni e con lo stato psicologico della persona.

  • Il sintomo è la punta dell’iceberg, per cui le persone non guariscono realmente, solo placano l’allarme costituito dal sintomo e lasciano che la causa reale lavori sotterraneamente fino all’emersione di un altro sintomo. Magari uguale, magari diverso.
  • A onor del vero, molti medici collaborano con i terapeuti olistici e in particolare con i naturopati, in quanto comprendono quanto sia importante lavorare in profondità con le persone, adottando una visione più ampia dell’Essere Umano e cercando di puntare all’unico obiettivo possibile: guarire e aiutare nell’autoguarigione.
  • In fondo queste professioni sono un Servizio, e come tale vanno vissute: le professioni che prevedono una certa relazione di aiuto, sono appaganti perché ti permettono di dare ben-essere in giro, con i dovuti accorgimenti nel rendere poi indipendenti le persone, che devono piano piano imparare ad “ascoltarsi” per prevenire e talvolta auto-guarire.

Parola di Annalisa

Fonte: https://sentierodellessere.org/alimentazione/la-vera-natura-della-naturopatia/

LE VACCINAZIONI PEDIATRICHE
Un farmacologo tossicologo, descrivendo e commentando più di 2.200 studi scientifici fa il punto sulle conoscenze scientifiche in campo vaccinale.
di Roberto Gava

Le Vaccinazioni Pediatriche

Un farmacologo tossicologo, descrivendo e commentando più di 2.200 studi scientifici fa il punto sulle conoscenze scientifiche in campo vaccinale.

di Roberto Gava

Le vaccinazioni pediatriche, da molti anni, sono un argomento di salute pubblica molto discusso a livello mondiale, non solo per la loro complessità scientifica e per il rapporto rischio/beneficio nel singolo individuo, ma anche per le loro implicazioni politiche.

Il Dr. Roberto Gava, medico farmacologo-tossicologo clinico che studia gli effetti dei vaccini sulla popolazione da più di vent'anni, sostiene con fermezza la necessità di una terapia vaccinale personalizzata.

In questo libro l'Autore sviscera l'argomento vaccinale alla luce della sua conoscenza ed esperienza, mantenendo un linguaggio semplice e facilmente comprensibile anche dai non-medici.

Lo scopo è fornire una visione scientifica e obiettiva delle vaccinazioni, cercando di rispondere alle domande che ogni genitore si può porre, come ad esempio:

  • Oggi, in Italia, i vaccini sono utili per mio figlio?
  • I vaccini sono innocui per mio figlio?
  • Un bambino non vaccinato è un pericolo per la comunità d'oggi?
  • Un bambino non vaccinato gode di una salute globale maggiore di uno vaccinato?
  • Quali sono i vaccini più importanti, a che età e come potrebbero essere inoculati?
  • Le vaccinazioni pediatriche di massa stanno spostando le patologie infettive agli adulti?
  • Quali sono le condizioni di mio figlio che mi potrebbero consigliare di rinviare le vaccinazioni?
  • Quali sono i primi segnali di un possibile danno vaccinale?

Questi e molti altri dubbi troveranno risposta in queste pagine, ricche di contenuti e di spunti che sapranno soddisfare anche il Lettore più esigente per farlo crescere gradualmente in conoscenza e consapevolezza, due fondamenti essenziali per mantenere o riconquistare la salute nostra e dei nostri figli.

...

I commenti sono chiusi.