Erbe per ripulire i vasi sanguigni

Le placche aterosclerotiche sono formazioni dure, costituite principalmente dall’accumulo di grasso e colesterolo, che si sviluppano all’interno dei vasi sanguigni, ostacolando il passaggio del sangue o, nei casi più gravi, portando alla formazione di trombi e intasando completamente le arterie.

Le conseguenze di queste occlusioni possono essere talvolta letali. Oltre a una dieta sana ed equilibrata, è possibile aiutare l’organismo a ripulire i vasi sanguigni utilizzando alcune erbe. Vediamo ora quali sono le erbe e le piante utili per la pulizia delle arterie e per prevenire la formazione di placche aterosclerotiche.

Aglio – Secondo diversi studi, tra cui uno apparso sulla rivista Prostaglandins, Leukotrienes, and Essenttial Fatty Acids, consumare uno spicchio di aglio al giorno aiuta a prevenire la trombosi. L’allicina e l’ajoene, i principali componenti attivi presenti nell’aglio contribuiscono a ridurre la “viscosità” piastrinica nel sangue, evitando che si formino coaguli di sangue e migliorando così la circolazione. L’aglio può essere assunto sia fresco sia sotto forma di integratore, ed è molto utile anche per impedire l’ossidazione del colesterolo LDL (o colesterolo cattivo), contribuendo in maniera più efficace a impedire lo sviluppo di aterosclerosi e accumulo di placche nelle arterie.

Gugul – Il gugul è un prodotto ricavato da una pianta di origini indiane: si tratta di una resina che viene estratta dalla corteccia della Commiphora mukul. In Occidente il gugul viene venduto come integratore, utile per aiutare ad abbassare il livello del colesterolo LDL (colesterolo cattivo) e per aumentare quello HDL (colesterolo buono). Secondo diverse ricerche, tra cui una apparsa nel 2007 sulla rivista Cardiovascular Drug Reviews, i guggulsteroni presenti nella resina gugul hanno proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e ipolipidemizzanti, volte al miglioramento di tutto il sistema cardiovascolare.

Biancospino – Il biancospino (Crataegus monogyna) è da tempo utilizzato dalla medicina tradizionale per trattare diversi disturbi cardiovascolari. È una pianta dalle spiccate proprietà antiossidanti: aiuta a regolarizzare il battito cardiaco (soprattutto nei casi di scompenso cardiaco cronico), a dilatare i vasi sanguigni, e a prevenire la formazione di placche nelle arterie. Nelle erboristerie, è possibile acquistare il biancospino sotto forma di tisana, compresse e gocce. Epimedium – L’epidium è un’erba tipica della medicina tradizionale cinese. Le proprietà cardioprotettive di quest’erba sono dovute alla sua ricchezza di flavonoidi.

Curcuma – La curcuma è una spezia ormai molto diffusa anche in Europa ed è uno degli ingredienti principali del curry. La curcuma aiuta a ripulire le arterie intasate grazie alle sue note proprietà antiossidanti, e quindi alla sua capacità di evitare l’ossidazione del colesterolo cattivo (LDL), prevenendo così l’accumulo delle placche aterosclerotiche. La curcuma inoltre aiuta a scongiurare la formazione di coaguli nel sangue, impedendo l’aggregazione piastrinica.

Mirtillo – Come la curcuma, anche il mirtillo previene l’aggregazione delle piastrine nel sangue, a causa della quale potrebbero formarsi coaguli e placche che intaserebbero i vasi sanguigni. In questo caso, i composti principalmente responsabili della fluidificazione sanguigna sono i salicilati.

Zenzero – Anche la radice dello zenzero agisce in maniera del tutto simile alla curcuma poiché, grazie all’elevato apporto di antiossidanti, contribuisce a migliorare la circolazione contrastando l’ossidazione del colesterolo LDL. L’assunzione regolare della radice di zenzero (anche solo come condimento), o della sua versione in polvere, aiuta quindi a mantenere le arterie pulite e a prevenire il rischio di coaguli nei vasi sanguigni.

Fonte: https://lam44.altervista.org/erbe-per-ripulire-i-vasi-sanguigni/

LE 5 FERITE E COME GUARIRLE
Rifiuto, Abbandono, Ingiustizia, Umiliazione e Tradimento
di Lise Bourbeau

Le 5 Ferite e Come Guarirle

Rifiuto, Abbandono, Ingiustizia, Umiliazione e Tradimento

di Lise Bourbeau

Tutti i problemi di ordine fisico, emotivo o mentale derivano da 5 ferite originarie. Per guarirle è necessario riconoscerle, accettarle ed amarle...

Lise Bourbeau, una delle massime esperte mondiali dell'ascolto del corpo, ha aiutato tantissime persone a migliorare la propria vita grazie al suo libro bestseller "Le 5 Ferite e come Guarirle" che ha venduto più di 250.000 copie.

Il testo traccia cinque profili fisici, caratteriali e comportamentali, che corrispondono a cinque ferite dell'anima.

Per far sì che una ferita non ci faccia soffrire, costruiamo su di noi delle maschere, che mettiamo più o meno di frequente, a seconda della profondità della ferita e a partire dalla tenera età.

Quindi ad ogni ferita corrisponde una maschera, ma le persone possono avere i tratti di più maschere, di cui una è prevalente:

  • la ferita del rifiuto porta la maschera del "fuggitivo";
  • la ferita dell'abbandono porta la maschera del "dipendente";
  • la ferita da umiliazione porta la maschera del "masochista";
  • la ferita da tradimento porta la maschera del "controllore";
  • la ferita da ingiustizia porta la maschera del "rigido".

Tutte queste ferite si attivano nei primi anni di vita e marcano l'aspetto fisico, secondo la Bourbeau.

A ogni ferita corrispondono determinati disturbi e malattie, delle quali la Bourbeau ha verificato la maggiore frequenza.

Per guarire la ferita è necessario riconoscerla, accettarla ed amarla.

È un manuale pratico... e quindi Lise Bourbeau offre strumenti precisi per comprendere quale ferita si nasconde dietro disturbi di diverso tipo, come l'eccessiva magrezza o il sovrappeso e problematiche croniche.

Il libro dimostra come tutti i problemi di ordine fisico, emotivo o mentale derivino da 5 ferite originarie (rifiuto, abbandono, ingiustizia, umiliazione e tradimento) mostrando anche la via per guarirle.

Grazie alla descrizione delle maschere che tutti abbiamo sviluppato per non vedere, non sentire e soprattutto non conoscere quelle ferite che hanno origine nell'infanzia, riuscirai a identificare la vera causa di un disturbo preciso, per esempio l'estrema magrezza o l'obesità, oppure di certi problemi ricorrenti che rispuntano appena ti sembra di averli risolti.

Rifiuto, abbandono, ingiustizia, umiliazione e tradimento: ecco le 5 ferite che ti impediscono di essere ciò che sei davvero, i cinque principali condizionamenti della tua esistenza.

Conoscendoli, sarai in grado di prenderne piena consapevolezza e, finalmente, liberartene.

...

I commenti sono chiusi.