Svelata la farsa del SURE: guardate le folli condizioni che abbiamo accettato per avere i soldi europei

Parliamo di questi meravigliosi soldi del SURE: 4,4 miliardi annunciati in pompa magna da Gentiloni.
Al di là di ciò che già sappiamo, cioè che si tratta di briciole, la domanda è: ma l’Unione Europea è veramente utile come vi raccomandano?

Assolutamente no. Cioè se noi avessimo dovuto aspettare i famosi soldi europei non saremmo riusciti a pagare una sola cassa integrazione quest’anno. L’Italia, quindi, si è aggiustata un po’ da sola.

Sì, ma i soldi del SURE sono contributi a fondo perduto“. No, è falso. Sono dei prestiti: vanno rimborsati.
Allora vi dicono “sì, ma costano meno, quindi sono convenienti“. Certo, ma anche uno studente di economia al primo anno di università sa benissimo che per valutare le operazioni finanziarie non si guarda solo il tasso d’interesse, ma si guardano anche le condizioni.
Chiunque di voi che sia andato a fare un mutuo in banca sa che i cosiddetti “prestiti garantiti” costano molto meno dei prestiti chirografari.

Cioè, se io metto un mutuo con la casa data a garanzia, dovrebbe costare di meno di un mutuo in cui non c’è la garanzia della casa Perché?
Perché la banca si garantisce su una cosiddetta garanzia reale, e non solo su una garanzia di firma.
E’ assolutamente normale quindi che questi prestiti costino meno di altri prestiti in cui lo Stato italiano non mette la garanzia.
E cosa ha fatto lo Stato italiano sul SURE? Ha dato una garanzia a prima richiesta, cioè una garanzia di quelle vere. Di quelle pesanti.

Ci sono così tanti “covenance“, cioè condizioni contrattuali, molto gravose per l’Italia, alcune delle quali stranamente secretate.

In sintesi: è giusto dire che i soldi europei costano meno dei soldi che lo Stato italiano va a prendere alle normali condizioni?
No, è assolutamente sbagliato, perché confrontiamo due grandezze finanziarie diverse. Se io ti do l’ipoteca sulla casa, sarà evidente che costerà di meno e, a tutti gli effetti, quello che ha fatto l’Italia è stato dare una garanzia a prima richiesta di 3,2 miliardi. Per non parlare delle condizioni che ancora non sappiamo.

Ma la cosa assurda è: chi paga questi costi?
Ebbene, dovete sapere che questi tassi sono stati ribaltati agli Stati, peraltro con una maggiorazione di circa 20 basis points. Il tutto a titolo di “commissioni”. Come se la banca, oltre ad averti messo il mutuo sulla casa ti chiedesse poi anche le commissioni per aver fatto l’istruttoria.

Malvezzi Quotidiani, comprendere l’Economia Umanistica con Valerio Malvezzi

Fonte: https://www.radioradio.it/2021/02/svelata-la-farsa-del-sure-condizioni-malvezzi/

COMPITI PER ANIME IRREQUIETE
di Matteo Gracis

Compiti per Anime Irrequiete

di Matteo Gracis

Dopo il grande successo di "Manuale di Sopravvivenza per Esseri Umani che si Sentono Alieni", Matteo Gracis torna con una guida su misura per le anime irrequiete che vogliono crescere nel cuore e nello spirito.

Questo libro trasformerà le sue parole in tue azioni concrete con l'obiettivo di cambiare la tua vita e trasformarla in una avventura meravigliosa, unica e avvincente.

"Compiti per Anime Irrequiete" è suddiviso in quattro schede per quattro stagioni, create col contributo di tre madrine d'eccezione (Natasha Stefanenko, Maddalena Corvaglia e Rosita Celentano).

All'interno, trovi una serie di spunti, suggerimenti e stimoli per accrescere la tua consapevolezza e il tuo benessere fisico, mentale e spirituale.

Lo puoi usare anche per sfidare te stesso, per metterti alla prova, migliorare la tua forza di volontà e coltivare l'empatia, la sensibilità e l'armonia.

Se non sai da dove cominciare, ma non vedi l'ora di farlo, ci sono vari modi in cui puoi utilizzare questa divertente e profonda guida:

  • Procedi stagione per stagione.
  • Pratica un'azione per volta, dedicandole almeno due o tre giorni.
  • Prendi nota nello spazio dedicato degli effetti che ciascuna azione produce in te e negli altri.
  • In fondo, trovi le liste dei compiti da staccare e tenere con te per essere sempre ispirato a compiere le azioni suggerite.
  • Crea il tuo percorso personalizzato di crescita e benessere e resta sintonizzato con la tua anima irrequieta.
  • Non aver fretta di terminare i compiti; goditi il viaggio, un passo alla volta.

Tuttavia, questo libro è completamente libero da vincoli. Lo puoi persino consultare come un oracolo, aprendolo a caso, confidando che l'azione che ti comparirà di fronte sarà quella giusta per te in quel momento.

"Compiti per Anime Irrequiete" è un viaggio entusiasmante alla scoperta della parte più profonda di te stesso, un passo alla volta, un'azione piccola (ma tanto grande) alla volta!

...

I commenti sono chiusi.