Vaccini: quando le reazioni avverse capitano alla figlia di un giornalista

Quando i vaccini fanno male a una neonata di undici mesi, e questa bimba è la figlia di un giornalista, la reazione avversa non passa inosservata.

Il padre si chiama Antonello Angelini. Possiede il blog Ottobre Rosso sul sito de il Giornale.it, in cui leggiamo che si è

Laureato in Economia e Commercio nel ’92 all’Università “La Sapienza” di Roma, iscritto all’albo degli Agenti di Assicurazione, a quello dei Promotori Finanziari e all’Albo dei Giornalisti Pubblicisti di Roma.

Su Twitter è abbastanza seguito, tanto da riuscire a scatenare una lunghissima discussione in cui non sono mancati gli insulti da parte dei provax.

Il suo errore imperdonabile? Aver raccontato ciò che è successo alla sua bimba ed essersi posto delle domande.

Grave, gravissimo farsi delle domande in un mondo in cui il gregge sembra immune solo alla logica che contrasta la propaganda.

Specifichiamo che Antonello Angelini non è un novax o un freevax, dato che ha fatto vaccinare sua figlia.

Ma questo ai provax non basta. Guai a chi si permetta di contrastare il nuovo dogma dei dieci vaccini obbligatori! Ecco cos’ha osato scrivere il nostro papà preoccupato:

Mia figlia 11 mesi oggi ha fatto i vaccini. Febbre alta questa sera. Naso che cola. Piange come mai non ha fatto. Chissà se questi vaccini debbano essere davvero obbligatori? La politicizzazione di questa discussione mi fa riflettere. ? Non so dare una risposta“.

Solo chi ha dei figli può capire cosa può provare un padre che sente sua figlia piangere come non aveva mai pianto per undici mesi.

I bambini piangono spesso, ma in undici mesi i genitori imparano a saper riconoscere i diversi pianti: la fame, il sonno, il culetto rosso, il caldo, ecc.. È normale preoccuparsi se la bimba, dopo una vaccinazione, piange come mai aveva fatto.

Se un neonato piange in maniera straordinaria, significa che sta provando un dolore straordinario. Solo chi non ha figli (almeno spero) può credere che sia normale che il Governo decida che dei neonati debbano provare dolori straordinari.

Interessanti alcuni commenti di risposta al tweet del giornalista:

La discussione dovrebbe essere aperta, e non in mano a fanatici. Lo dico da Tecnico della Prevenzione laureando.

Io ci ho dato due esami, sui vaccini. Gli immunologi della Statale di Milano, fanno un dibattito un pelo più serio di Burioni…

Fonte: https://informarexresistere.fr/vaccini-reazioni-avverse-giornalista/

L'ORTO SENZA FATICA
di Ruth Stout, Gian Carlo Cappello

L'Orto senza Fatica

di Ruth Stout, Gian Carlo Cappello

Questo libro non è solo un manuale di orticoltura, genere inviso alla Stout. È molto, molto di più.

Le domande più comuni di chi inizia a coltivare in maniera naturale trovano qui una risposta: la terra va lavorata e concimata ogni tanto? Quanto si deve irrigare? Che fare se arrivano le lumache? Si possono coltivare grandi appezzamenti con il "Metodo Stout"? Quali materiali si possono usare per una buona pacciamatura? La copertura di materiale vegetale non consuma l'azoto nel terreno? Quando e come va ripristinata la pacciamatura? Come si procede con le semine e le piantagioni in presenza di pacciamatura? Quanto materiale vegetale consuma ogni anno un orto pacciamato?

L'elenco dei quesiti che gli appassionati (e i critici) rivolgono alla Stout trova puntualmente risposte ineccepibili. E talvolta anche irridenti se gli interlocutori si mostrano arroganti.

"Le difficoltà derivano dal cercare di seguire le indicazioni di qualcun altro, obbedendo a delle regole invece di usare il proprio buon senso", chiosa la Stout.

Ruth è una persona simpatica e diventa subito familiare, questo rende più che piacevole lo scorrere delle pagine. È facile vedere in lei la vera precorritrice delle moderne metodologie di coltivazione biologica.

Ma un'altra ragione che mi ha motivato a diffondere in Italia questa pubblicazione è che essa può essere definita indispensabile per coloro che intendano intraprendere con le sole proprie forze il percorso verso una coltivazione veramente secondo Natura, magari per approdare alla Coltivazione Elementare.

Spesso acquistati insieme

...

I commenti sono chiusi.