Sei sostanze chimiche dannose per la salute e l’ambiente – presenti in vestiti, giocattoli, vernici e libri – saranno messe al bando dall’Unione Europea nel giro di 3-5 anni.
Il bando costituisce uno dei primi effetti di ‘Reach’, il nuovo regolamento europeo per la registrazione, valutazione e autorizzazione delle sostanze chimiche.
Le sostanze che saranno bandite (musk xylene, MDA, HBCDD, DEHP, BBP, DBP) sono cancerogene, tossiche per la riproduzione o persistono nell’ambiente e si accumulano negli organismi viventi. Tali sostanze non potranno essere commercializzate o utilizzate, salvo che non sia stata concessa un’autorizzazione per un uso specifico.
La decisione coinvolgerà differenti settori: dalla cosmetica all’edilizia e all’industria dell’auto, fino al tessile e al cuoio.
I possibili impieghi di queste sostanze
– MUSK XYLENE: impiegato come ingrediente di detergenti, ammorbidenti, agenti smacchianti, deodoranti per la casa e altri prodotti di uso domestico.
– MDA (diamminodifenilmetano): agente indurente nelle resine per rivestimenti e nella fabbricazione di alcuni tipi di tubazioni. Usato anche come indurente in adesivi.
– HBCDD (esabromociclododecano): ritardante di fiamma in pannelli isolanti nel settore delle costruzioni e nei veicoli a motore. In applicazioni tessili come ignifugo in mobili imbottiti, interni e tessuti delle automobili.
– DEHP (etilesil ftalato): plastificante che migliora la flessibilità in materiali utilizzati per molti prodotti per interni ed esterni, come pavimenti, coperture, fili, cavi, tubi, profili, tessuti resinati (per esempio in pelle artificiale per sacchetti o copertine di libri). Inoltre viene utilizzato in adesivi, sigillanti, gomma, vernici e inchiostri da stampa
– BBP (ftalato benzilico butilico): plastificante nei materiali utilizzati per la pavimentazione, per il rivestimento di pelle e tessuti, ma anche in adesivi, sigillanti, vernici e inchiostri per stampanti.
– DBP (ftalato dibutilico): si trova in plastificanti utilizzati nelle applicazioni dei polimeri interni ed esterni (come i pavimenti) e prodotti tessili avanzati.
Fonte: Ansa
Fonte: http://www.informasalus.it/it/articoli/unione-europea-bando-sostanze-tossiche.php