Vinča, in Europa gli uomini-serpente: sapevano scrivere

Lei è amorevole, come madre, nel tenere in braccio la sua creatura. Ma ha tre problemi: ha almeno 7.000 anni, indossa una tuta da astronauta (o da motociclista) e mostra una testa da lucertola, o da salamandra. È una delle tante statuette della misteriosa cultura Vinča, che prende il nome da un villaggio alle porte di Belgrado: una presenza archeologicamente documentata in una vasta area, dai Balcani ai Carpazi, e anche oltre. Divinità animalesche, alieni-rettile o semplici maschere zoomorfe? Gli stessi Dogon del Mali dicono di discendere da una “razza anfibia” venuta dalle stelle, ricorda Marco Enrico de Graya, nel video “Gli uomini-serpente e la cultura Vinča”, con Gianluca Lamberti sul canale YouTube “Facciamo finta che”. Notizia recente: il Dna estratto da 6 scheletri rinvenuti…

Continue reading

Mahabharata: la storia di una antica battaglia per la Terra

Il Mahabharata è un antico poema epico indiano che include il Bhagavad Gita. Alcune persone leggono questo monumento letterario come un interessante, antico mito che ci racconta di una grande e terribile battaglia nel Kurukshetra, tra i Kaurava e i Pandava.

Di cosa parla davvero il Mahabharata?
Ma di cosa parla davvero il Mahabharata? A parte il sesto capitolo del Bhishmaparva del Mahabharata, che racconta il mondo attorno e lo stato delle cose prima che la battaglia avesse inizio, parla di:

Isola di Sudarshan: rotonda, selvggi, per metà Smokovnitsa, l’altra descritta come la Grande Lepre. Vi sono grandi montagne come Khimavan, Nishudha, Nila, Shveta e Shringavan; tra loro sorge il Monte Meru. Il sole, il vento e il fiume latteo scorrono da ovest a est, da sinistra a destra. Si…

Continue reading

Altri abitanti del Cosmo

di Giorgio Cerquetti
“I sapienti dicono che cielo, terra, dèi e uomini sono tenuti insieme dalla comunanza, dall’amicizia, dall’ordine, dalla temperanza e dalla rettitudine.
E proprio per tale ragione essi chiamano questo tutto ‘cosmos’ (l’ordine)”. Platone

Il Vaticano ha accettato
Mentre per secoli è stata considerata grave eresia, adesso l’ipotesi di vita extraterrestre viene ufficialmente accettata dal Vaticano. Bene.
In questo articolo prendiamo ancora in considerazione l’antica civiltà indiana, la più precisa e ben documentata su questo tema.
Nel numero 7 di Totem ho presentato un articolo di un mio caro amico, Richard Thompson, intitolato I Deva; voglio continuare a parlare dei Deva perché me lo hanno chiesto molti lettori.
Richard, un valente scienziato americano, ha da…

Continue reading

Ufo: “Potremmo non essere soli, prove schiaccianti”

Gli oggetti volanti non identificati osservati attraverso il programma del Pentagono per lo studio degli Ufo hanno fornito “prove schiaccianti” del fatto che nell’universo “potremmo non essere soli”
di Antonella Petris

Gli oggetti volanti non identificati osservati attraverso il programma del Pentagono per lo studio degli Ufo hanno fornito “prove schiaccianti” del fatto che nell’universo “potremmo non essere soli”. Lo afferma Luiz Elizondo, ex direttore del programma, intervistato dalla Cnn. “Abbiamo trovato molte cose”, dice Elizondo, dopo che nei giorni scorsi i media Usa hanno svelato l’esistenza, fino al 2012, del programma segreto del Pentagono.
Le caratteristiche degli ‘oggetti’ osservati vengono riassunte da Elizondo. Si tratta, spiega,…

Continue reading