Come mai il “filantropo” Soros non fa donazioni per gli ospedali italiani?

di Gabriele Tebaldi
Nella settimana del probabile picco dei contagi da Covid-19, la sanità italiana si sta barcamenando per garantire assistenza a tutti.

Un percorso ad ostacoli, tra mancanza di risorse, tagli dissennati al settore e delocalizzazione della produzione di materiale sanitario di prima necessità.

L’annullamento del patto di stabilità europeo sembra però essere preludio di una boccata d’ossigeno per tutti e per lo Stato italiano in particolare che avrà ora la possibilità (sulla volontà politica c’è ancora un punto interrogativo) di sforare i limiti draconiani alla spesa pubblica.

In queste situazioni d’emergenza è infatti lo Stato l’unico attore sulla scena con la capacità di garantire un’assistenza sanitaria più o meno gratuita a tutti i cittadini. In…

Continue reading