Il Signoraggio e la Politica di Affamare la Bestia

di Carmenthesister

La discussione sul Signoraggio ha un senso?

Sul web ha tenuto banco per diverso tempo una accesa discussione sul cosiddetto “Signoraggio”.
Il signoraggio è normalmente inteso come quei ricavi che lo stato incamera dagli investimenti in attività finanziarie e reali, finanziati dal suo potere di emettere moneta, ai quali si devono sottrarre solo i trascurabili costi di produzione delle banconote. In pratica il signoraggio è l’interesse (al netto dei costi di stampa) ricavato dall’acquisto dei titoli (messi all’attivo nel bilancio della BC) in contropartita del circolante emesso (e iscritto al passivo).

I “signoraggisti” invece interpretano il signoraggio come una complicata truffa contabile attraverso la quale la Banca Centrale si approprierebbe del…

Continue reading