Facci: non siamo sudditi, disobbedire può essere un dovere

Primum vivere, secundis disobbedire. Perché la disobbedienza non è né giusta né sbagliata: la disobbedienza è un fatto acclarato, accettato, interpretato ogni giorno dalla totalità della popolazione italiana. No, non si parla del fisco o dei limiti di velocità, ma della sopravvivenza italiana al tempo del Covid. Un paese dove il governo (figurati questo) non è il maestro e il cittadino non è lo scolaro: non quello a cui insegnare le cose per come dovrebbero funzionare in un paese normale, talvolta europeo, un paese dove le regole si rispettino e quindi sia normale obbedirvi. La nostra realtà è un’altra: questo governo fa schifo come nessuno mai, il cittadino medio è civilmente acerbo e avvezzo ad arrangiarsi, e soprattutto da lassù – da qualche palazzo occupato da parvenu…

Continue reading

I Francesi boicottano Amazon per tutelare i negozi di quartiere messi in ginocchio dal lockdown

Caro Babbo Natale, quest’anno prendiamo l’impegno di un #NoëlsansAmazon“, un Natale senza il colosso delle vendite online: così i francesi decidono di boicottare gli acquisti sul web a favore delle botteghe locali e del commercio di prossimità. Un’iniziativa che aveva mosso i primi passi con la sindaca di Parigi e che ora diventa una vera e propria petizione.

I firmatari – tra cui la stessa Anne Hidalgo, la ex ministra dell’ambiente Delphine Batho, il cantautore François Morel, ma anche altre personalità del mondo della cultura, alcune ONG, la confederazione dei commercianti di Francia e il sindacato dei librai – chiedono leggi che ostacolino lo sviluppo del gruppo di vendita online in Francia.
“Non comprate libri su Amazon, salviamo le nostre librerie”: l’appello della…

Continue reading