I Vecchi sono l’occasione. L’Obiettivo sono i bambini ed i Nascituri

Avete mai considerato gli effetti economici in corso d’opera a prescindere dalle spese legate a covid ed ai vaccini?

Il covid per gli economisti ha rappresentato una vera boccata di ossigeno….. su dai …. non nascondiamoci dietro ad un dito, sai cosa vuol dire liberarsi da un branco di esseri inutili e improduttivi buoni solo a incassare la pensione a fine mese?

Per gente che passa tutta l’esistenza a parlare di pareggio di bilancio, in prospettiva futura significa tonare a “vivere” respirare aria sana, poter godere di tutti i privilegi mediatici che li fanno sembrare come Dei.

Avrete notato che gli gli studiosi di economia nel periodo del covid si sono defilati in pompa magna e figuravano tra i soggetti in via di estinzione, nulla di grave, la loro presenza in se è…

Continue reading

Viralità globale

Una delle conseguenze della maledetta globalizzazione, che sta avvelenando la vita a gran parte dell’umanità, è l’agevole diffusione nell’intero pianeta di qualsivoglia problematica si possa sviluppare in un singolo lontano paese.

Fenomeni come quello attuale del coronavirus cinese o della solita influenza annuale sono conseguenze della globalizzazione, che impone enormi movimenti di merci così come continui e massicci spostamenti di viaggiatori da e per tutte le destinazioni mondiali. Al riguardo, ed è notizia delle ultime ore, è stato comunicato che oggi è atterrato a Roma un aereo, con 202 passeggeri, proveniente proprio da Wuhan che è la città della Cina risultata focolaio del pericoloso coronavirus.

I soliti bastian contrari, che si ostinano per partito preso ad…

Continue reading

Lifelong learning: quando la laurea non basta

di René Verneau
Per lifelong learning si intende quel processo di apprendimento duraturo e permanente caratteristico del mondo lavorativo del XXI secolo. Per capire meglio questo recente modello occorre fare una breve digressione.

L’apprendimento culturale cumulativo
“Una volta che si smette di imparare, si inizia a morire”L’acquisizione di conoscenze e competenze risulta essere l’obiettivo e la risorsa principale atta a garantire la propria sopravvivenza e quella delle future generazioni. L’evoluzione naturale ha comportato notevoli modifiche nel ramo dei primati dai quali discendiamo in quanto esseri umani; basti pensare alle capacità proprie dell’essere umano alla nascita. Punto di debolezza della nostra specie all’origine è la mancanza di armi naturali e la totale dipendenza…

Continue reading