Rupert Sheldrake: lo Scienziato più Controverso del Pianeta

di Greg Moffitt
Oggi è di moda esaltare la figura dello scienziato, anche se a giudicare da come certi scienziati asserviti al potere e al business stanno lavorando ultimamente e dai loro progetti nefasti, sarebbero maggiormente accostabili a figure come quella di Al Capone in accoppiata con il Gatto e la Volpe.
La scienza (ormai sostanzialmente dogmatica e asservita) viene spacciata per essere la verità assoluta, trascurando gli unici aspetti che dovrebbero prima di ogni altra cosa essere considerati… il confronto, il dubbio, la messa in discussione di ogni assunto ecc.
Lo Scienziato più Controverso della Terra
L’autore e biologo Rupert Sheldrake è stato oggetto di notevoli controversie durante la sua lunga carriera. Forse meglio conosciuto per la sua ipotesi di risonanza morfica (che le cosiddette leggi della natura sono più simili ad abitudini soggette a cambiamenti, le sue lotte con l’establishment scientifico rivelano molto sul dogmatismo della scienza mainstream…

Continue reading

La coscienza umana è semplicemente uno stato della materia, quantistica

La coscienza è sempre stato un argomento difficile da affrontare scientificamente.

In termini prettamente letterario, la coscienza è uno stato comportamentale che permette a tutti noi di avvertire quanto avviene in noi e nei suoi rapporti con il mondo esterno.
È la consapevolezza “individuale” della propria identità, del proprio ruolo, delle proprie potenzialità.

Se la coscienza è consapevolezza di noi stessi, viene spontaneo domandarvi dove si trovi.
Ci crediate o no, è certo che la coscienza non è un sorta di “salsa magica segreta“, messa ad arte nel nostro corpo come postulato da mistici e religiosi da tempo immemorabile.

Se la coscienza cessa di vivere con noi, viene da se che  la coscienza non può che essere parte della materia che ritorna alla materia, non può…

Continue reading