Vinča, in Europa gli uomini-serpente: sapevano scrivere

Lei è amorevole, come madre, nel tenere in braccio la sua creatura. Ma ha tre problemi: ha almeno 7.000 anni, indossa una tuta da astronauta (o da motociclista) e mostra una testa da lucertola, o da salamandra. È una delle tante statuette della misteriosa cultura Vinča, che prende il nome da un villaggio alle porte di Belgrado: una presenza archeologicamente documentata in una vasta area, dai Balcani ai Carpazi, e anche oltre. Divinità animalesche, alieni-rettile o semplici maschere zoomorfe? Gli stessi Dogon del Mali dicono di discendere da una “razza anfibia” venuta dalle stelle, ricorda Marco Enrico de Graya, nel video “Gli uomini-serpente e la cultura Vinča”, con Gianluca Lamberti sul canale YouTube “Facciamo finta che”. Notizia recente: il Dna estratto da 6 scheletri rinvenuti…

Continue reading

Starseeds: scopri se sei uno di loro!

di Simona Urso
E se gli alieni fossero già in mezzo a noi o addirittura fossimo noi?

Starseeds e varie declinazioni (walk-in e lightworkers, ma non mi addentrerò nello specifico) sarebbero un’espressione aliena presente sulla Terra con lo scopo di sostenere ed aiutare il pianeta. In che modo? E come riconoscerli o riconoscerci?

Partirei da una delle più controverse teorie scientifiche, attualmente in corso di studio, anche al Cern, ovvero la “Teoria delle stringhe”, elaborata per conciliare la meccanica quantistica e la relatività generale, che prevede l’esistenza di più dimensioni e più universi racchiusi in queste membrane vibrazionali dette appunto “stringhe”. Gli starseeds sono quindi esseri provenienti da altre dimensioni o pianeti che si sono reincarnati sul pianeta…

Continue reading