Rupert Sheldrake: lo Scienziato più Controverso del Pianeta

di Greg Moffitt
Oggi è di moda esaltare la figura dello scienziato, anche se a giudicare da come certi scienziati asserviti al potere e al business stanno lavorando ultimamente e dai loro progetti nefasti, sarebbero maggiormente accostabili a figure come quella di Al Capone in accoppiata con il Gatto e la Volpe.
La scienza (ormai sostanzialmente dogmatica e asservita) viene spacciata per essere la verità assoluta, trascurando gli unici aspetti che dovrebbero prima di ogni altra cosa essere considerati… il confronto, il dubbio, la messa in discussione di ogni assunto ecc.
Lo Scienziato più Controverso della Terra
L’autore e biologo Rupert Sheldrake è stato oggetto di notevoli controversie durante la sua lunga carriera. Forse meglio conosciuto per la sua ipotesi di risonanza morfica (che le cosiddette leggi della natura sono più simili ad abitudini soggette a cambiamenti, le sue lotte con l’establishment scientifico rivelano molto sul dogmatismo della scienza mainstream…

Continue reading

La felicità è un cocktail mille gusti

Tutti cerchiamo la felicità e spesso ci lamentiamo di non riuscire a trovarla. Che cosa ci può rendere felici? A volte ce lo chiediamo e cerchiamo una risposta, ma non è detto che la risposta che ci diamo sia giusta. Se avessi questo sarei felice, diciamo, se avessi quello sarei felice, ma quasi sempre è un’illusione.
C’è una poesia di Trilussa che ho sempre amato:

C’è un’ape che se posa
su un bottone de rosa:
lo succhia e se ne va…
Tutto sommato, la felicità
è una piccola cosa.

La felicità è nelle piccole cose, bisogna sapersi accontentare.
Però si potrebbe avere la sensazione che la felicità duri poco e questo non è vero, o almeno non dovrebbe essere vero.

La felicità dovrebbe essere la nostra condizione naturale, stabile e duratura, qualcosa di più…

Continue reading

L’ultima profezia di Peter Deunov

Peter Deunov, noto anche con il nome spirituale di Beinsa Douno, il Maestro bulgaro, fu un essere di elevatissima coscienza che durante tutta la sua vita diede esempio di purezza, saggezza, intelligenza e creatività. È stato anche un maestro di pensiero e pratica spirituale, medico e chiaroveggente.

Alcuni giorni prima della sua dipartita, Peter Deunov si trovò in una profonda trance e fece una profezia in merito all’epoca in cui stiamo transitando oggi, una profezia sulla “fine dei tempi” e l’avvento di una nuova epoca d’Oro per l’umanità, nota come “l’ultima profezia”. Per certi versi è così – relativamente – attuale al punto da dubitare che queste parole siano state pronunciate più di 60 anni fa.
L’ultima profezia di Peter Deunov (1864-1944)
” Durante il trascorrere del…

Continue reading

Momenti difficili: ecco 5 frasi da dire a noi stessi

Quando siamo immersi nelle difficoltà non riusciamo a considerare che questi momenti sono passeggeri: torneremo a sorridere e a vedere le cose con altri occhi.

I momenti difficili bussano alla porta inaspettatamente e, soprattutto, non ci trovano mai preparati per affrontarli. Le avversità assumono molte forme, tanto che a volte, anche il migliore degli appoggi o aver letto una montagna di libri sull’auto aiuto, non sono sufficienti.

I momenti bui richiedono, innanzitutto, il giusto allenamento interiore da cui estrarre risorse proprie, resilienza e una buona capacità di gestire le emozioni.

Avete mai sentito dire: “le difficoltà preparano le persone comuni a incontrare un destino straordinario“? La realtà è che, il più delle volte, tutto quello che cerchiamo è…

Continue reading