L’Età dell’Anima

La tua anima è giovane o vecchia?
Vi siete mai chiesti qual è l’età dell’anima o semplicemente se l’anima ha un’età? Mi spiego meglio.

È ovvio che quando parliamo di età in questo caso non ci riferiamo certamente alla stessa misurazione che usiamo per stabilire l’età dei corpi. La nostra parte materiale, avendo un inizio con la nascita e una fine con la morte fisica, possiede una chiara identificazione temporale della sua durata. La nostra parte spirituale invece è eterna, con un inizio probabilmente, ma senza una fine. Quando parlo dell’età dell’anima quindi, intendo piuttosto riferirmi al livello di evoluzione dell’anima stessa.

Etty Hillesum, una diarista olandese, vittima della Shoah, scriveva:

“L’età dell’anima è diversa da quella registrata all’anagrafe. Credo…

Continue reading

Non dormiamo più: il sonno è una malattia della società iperconnessa

Negli ultimi anni, la medicina del sonno ha registrato sostanziali avanzamenti, da cui provengono importanti indicazioni sugli effetti della carenza di sonno

Stando alla definizione più stringente, la medicina del sonno è il ramo della clinica medica che si occupa dell’inquadramento diagnostico e del trattamento dei disturbi del sonno. Sebbene dormire occupi dalla metà (nel tempo dell’infanzia) a circa un terzo del nostro tempo quotidiano, lo studio scientifico del sonno è relativamente giovane, essendosi costituito progressivamente a partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso. In parallelo all’evoluzione del percorso scientifico, si è progressivamente diffusa l’ipotesi che le nuove tecnologie, accomunate dalla disponibilità capillare dell’illuminazione artificiale, abbiano…

Continue reading