Green Pass ed oscure disuguaglianze ► La spinta verso i Passaporti per l’Immunità da Covid

Adeguata, ideale, meravigliosa – se capita che vi troviate nell’Unione Europea. Questa è l’atmosfera di fiducia che circonda la proposta del 17 marzo per un passaporto digitale per l’immunità da Covid, o quello che viene ufficialmente chiamato Certificato Verde Digitale.
Il Certificato Verde Digitale (Digital Green Certificate) è in realtà un pacchetto di tre (certificati): certificati di vaccinazione che indicano la marca del vaccino utilizzato, i dati e il luogo di inoculazione e il numero di dosi somministrate; certificati di test negativi (o un test rapido dell’antigene o un test NAAT / RT-PCR); e certificati medici per coloro che si sono guariti da COVID-19 negli ultimi 180 giorni.

L’iniziativa è discriminazione bella e buona, privilegio messo in primo piano. Il requisito…

Continue reading

Come comportarsi quando si viene fermati dalle forze dell’ordine

Se veniamo fermati dalle forze d’ordine dobbiamo avere un dialogo equilibrato e soprattutto rilassato. Sono uomini anche loro…

REGISTRARE TUTTO
La prima importante regola è riprendere tutta la scena col telefonino (possibilmente con data e ora, altrimenti dire a voce “Oggi (specificare data e ora)……..ci troviamo (specificare il luogo)… sono stato fermato da due agenti (specificare se polizia, vigili, carabinieri, guardia di finanza…).
Si può riprendere tutta la scena compresi i volti degli agenti perché il video serve per la propria difesa, e non deve essere divulgato.
Gli agenti NON possono impedire la registrazione e neppure toccare e/o sequestrare il telefonino: sarebbe un reato molto grave!
IDENTIFICAZIONE DELLA PERSONA E DELL’AGENTE
Durante l’ambito della polizia…

Continue reading

Facci: non siamo sudditi, disobbedire può essere un dovere

Primum vivere, secundis disobbedire. Perché la disobbedienza non è né giusta né sbagliata: la disobbedienza è un fatto acclarato, accettato, interpretato ogni giorno dalla totalità della popolazione italiana. No, non si parla del fisco o dei limiti di velocità, ma della sopravvivenza italiana al tempo del Covid. Un paese dove il governo (figurati questo) non è il maestro e il cittadino non è lo scolaro: non quello a cui insegnare le cose per come dovrebbero funzionare in un paese normale, talvolta europeo, un paese dove le regole si rispettino e quindi sia normale obbedirvi. La nostra realtà è un’altra: questo governo fa schifo come nessuno mai, il cittadino medio è civilmente acerbo e avvezzo ad arrangiarsi, e soprattutto da lassù – da qualche palazzo occupato da parvenu…

Continue reading