Pandemia: la criminalità organizzata ringrazia!

Quantificare la ricchezza delle cosche è molto complicato, ma secondo le ultime stime l’ndrangheta, solo per citarne una, ha un giro d’affari fra i 36 e i 55 miliardi di euro all’anno! Stiamo parlando dell’equivalente di circa il 3% del PIL italiano.

I boss si sono trasformati da capi di bande rurali con lo stecchino in bocca a investitori e amministratori di fondi, e i loro figli vanno a laurearsi alla Bocconi in materie economiche oppure in chimica… Le mafie infatti sono diventate delle vere e proprie multinazionali, e come tutte le organizzazioni internazionali sono colpite dalle restrizioni alla circolazione e dai lockdown. Le rotte della droga infatti sono state bloccate e i canali per il traffico di esseri umani si sono ristretti. Per non parlare dei ristoranti chiusi, fonte…

Continue reading

Grecia, un Paese in via di estinzione

Da quando nell’ormai lontano 2009 il Paese è stato travolto dalla crisi del debito sovrano peggiore della storia dell’Europa ha avuto inizio anche un altro tipo di recessione:quella demografica. L’austerità imposta dalla Troika ha pesato particolarmente sulla sanità e sui servizi pubblici, portando all’incremento del tasso di mortalità e alla riduzione della natalità.

Ogni anno, da ormai otto anni, le morti sono superiori alle nascite e, complice anche l’emigrazione all’estero, la popolazione greca si sta restringendo ad uno dei ritmi più elevati del pianeta, sulla falsariga di quanto sta accadendo nel vicinato balcanico.
Un popolo senza un domani
L’entrata di Atene nel grave inverno demografico è avvenuta all’indomani dello scoppio della crisi economica, la cui acutezza è…

Continue reading