Se potessi mettere in fila tutti coloro che…

Se potessi mettere in fila tutti coloro ai quali ho sentito dire: “ah, io quell’errore non lo rifarò mai più” e 5 minuti dopo ci sono ricascati, verrebbe fuori una fila che va da Torino a Messina. Faremmo anche il ponte umano sullo stretto.
Ammettiamo che tu riesca a risolvere un tuo problema. Ma se non cambi l’impostazione del tuo essere. Se non cresci in consapevolezza e conoscenza, sei condannato a ricrearti quel problema.

Perché è la tua attuale impostazione che ti spinge inconsciamente a replicare quel problema all’infinito. A fare sì che il tuo domani sia la fotocopia del tuo oggi.

Tu puoi ad esempio troncare una relazione disastrosa, dire “mai più”, chiuderti in casa, chiuderti in te stesso, importi di non frequentare più nessuno. Ma le tue emozioni, i tuoi ormoni, la…

Continue reading

Lifelong learning: quando la laurea non basta

di René Verneau
Per lifelong learning si intende quel processo di apprendimento duraturo e permanente caratteristico del mondo lavorativo del XXI secolo. Per capire meglio questo recente modello occorre fare una breve digressione.

L’apprendimento culturale cumulativo
“Una volta che si smette di imparare, si inizia a morire”L’acquisizione di conoscenze e competenze risulta essere l’obiettivo e la risorsa principale atta a garantire la propria sopravvivenza e quella delle future generazioni. L’evoluzione naturale ha comportato notevoli modifiche nel ramo dei primati dai quali discendiamo in quanto esseri umani; basti pensare alle capacità proprie dell’essere umano alla nascita. Punto di debolezza della nostra specie all’origine è la mancanza di armi naturali e la totale dipendenza…

Continue reading