Stress sociale: come può alterare la flora batterica

di Lucia Marangia
È stato dimostrato che l’esposizione allo stress psicologico sotto forma di conflitto sociale può alterare la flora intestinale.
Secondo un nuovo studio della Georgia State University, l’esposizione allo stress psicologico sotto forma di conflitto sociale, è sufficiente ad alterare la flora batterica nelle cavie da laboratorio, composte da criceti siriani.

Messaggio pubblicitario È stato a lungo detto che gli umani hanno “sentimenti viscerali” , ma non è noto come l’intestino possa comunicare quei “sentimenti” al cervello. È stato dimostrato che il microbiota intestinale, la complessa comunità di microrganismi che vivono nei tratti digestivi dell’uomo e di altri animali, può inviare segnali al cervello e viceversa.

Inoltre, dati recenti hanno evidenziato…

Continue reading

Quando l’ansia somatizza nella gola

di Sabrina Quattrini
La gola ci permette di parlare: attraverso la voce comunichiamo agli altri il nostro pensiero, esprimiamo i nostri stati d’animo. Somatizzare l’ansia a livello della gola è un chiaro segno che abbiamo una difficoltà o un blocco nell’esternare agli altri qualcosa di noi stessi.

Le somatizzazioni alla gola sono molto comuni, e si possono manifestare attraverso una sensazione di nodo alla gola, un senso di costrizione, o conati di vomito.

Il nodo alla gola è anche detto bolo isterico. Chi ne soffre, sostiene di avvertire la presenza di un corpo estraneo a livello della faringe, come “qualcosa che non riesce a mandare giù”, e che ostruisce parzialmente la gola.

Di conseguenza, può avere paura di soffocare quando  mangia e beve, o l’impressione che il…

Continue reading