Studio su Mascherine: con Ffp2, Deterioramento cognitivo e della Salute generale

di Antonio Albanese

Secondo un nuovo studio pubblicato sul sito di raccolta dati scientifici Medrxiv.org, l’utilizzo di mascherine fa aumentare notevolmente l’inalazione di CO2, causando un generale deterioramento cognitivo e della salute.

Secondo lo studio, utilizzando le FFP2, si supera velocemente la soglia di sicurezza di CO2, inalandone una quantità 10-20 volte superiore rispetto alla normale respirazione.

Si tratta del primo studio, in merito, che tiene conto del “rebreathing”- ovvero di valutazione della respirazione in circuito chiuso – con “captazione (inalazione) del CO2 dei gas espirati” in tempo reale.

Nello studio, ancora in fase preliminare, si raffrontano i valori di assunzione di anidride carbonica, come sappiamo dannosa per la salute:

  • con una respirazione libera si rileva una concentrazione 458 ppm di CO2
  • con l’utilizzo delle cosiddette mascherine chirurgiche ben 5.271 ppm
  • con le mascherine FFP2 si raggiunge addirittura la soglia 10.143 ppm

Tenendo conto che il limite di sicurezza sul lavoro e di 5000 ppm ci accorgiamo che la soglia è già superata utilizzando le mascherine chirurgiche, mentre è più che doppia con l’uso delle FFp2.

L’uomo inala l’ossigeno presente nell’aria durante l’inspirazione e rilascia anidride carbonica nell’aria durante l’espirazione. L’aria inspirata liberamente contiene normalmente una gran quantità di ossigeno mentre una minima quantità di anidride carbonica. L’aria espirata, invece, contiene solo il 16% di ossigeno, ma già il 4% di anidride carbonica. L’anidride carbonica già a partire da una concentrazione di 1000 ppm di anidride carbonica compromette prestazioni, la concentrazione e il benessere generale dell’individuo.

Con queste premesse immaginiamo come e quanto possa influire l’uso della mascherina, specialmente FFp2, nell’utilizzo continuativo che moltissimi ne fanno, per la salute e il benessere cognitivo.

Mentre dal 1° maggio le mascherine non saranno più obbligatorie in negozi, bar e ristoranti, musei, secondo l’Ordinanza “ponte” del Ministro della Salute di aprile, resta l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione di tipo FFP2 su mezzi di trasporto, spettacoli al chiuso e strutture sanitarie.

Senza contare l’obbligo, per i nostri figli, ad indossarla durante l’orario scolastico: fatto e costume gravissimo poichè in questo caso ad essere colpiti sono soggetti deboli e con un metabolismo ancora in via di sviluppo.

Anche all’aperto, c’è da dire purtroppo, anche finito l’obbligo, il Paese si scopre ancora terrorizzato e segnato da oltre due anni di campagna di terrorismo mediatico. La quotidianità degli italiani infatti non sembra affatto cambiata, in tanti indossano comunque Ffp2 o chirurgiche anche all’aperto o quando non obbligatorio.

Come ammesso anche da molte ex “virostar” come Matteo Bassetti, responsabile della diffusione e sedimentazione di questo orribile clima di panico, la mascherina da strumento sanitario si è trasformata in una sorta di “coperta di Linus”, un rifugio sicuro a cui aggrapparsi in un mondo fatto di informazioni contraddittorie, specie per i più piccoli.

Ed è cosi che la mascherina non andrà mai a finire nel secchio dei rifiuti, al massimo in una tasca, nell’altra il green pass, pronta ad essere tirata fuori magari a Settembre, quando, ci si può scommettere, gli obblighi torneranno, magari con la diffusione della notizia dell’ennesima variante micidiale.

Articolo di Antonio Albanese

Fonte: https://visionetv.it/studio-su-mascherine-con-ffp2-deterioramento-cognitivo-e-della-salute-generale/

A COLLOQUIO CON L'ANGELO GUIDA
di Elisabetta Furlan

A Colloquio con l'Angelo Guida

di Elisabetta Furlan

Il contatto con il proprio Angelo Guida può essere una delle esperienze più significative della vita. Ma come si può raggiungere questa connessione? Come si può sentire e contattare il proprio Angelo? Quando può manifestarsi, come e perché? Qual è la differenza tra l'Angelo Custode e l'Angelo Guida? Tutti possono percepire il proprio Angelo?

Per rispondere a queste e a molte altre domande, Elisabetta Furlan, sensitiva dalla nascita, ha scritto il libro "A Colloquio con l'Angelo Guida", nel quale presenta il dialogo tra lei e Uriel, l'Angelo Guida con cui è in contatto.

In questo libro, Uriel offre un Messaggio Universale per l'umanità, che sfida i limiti del pensiero filosofico-teologico e delle limitazioni culturali. Le sue risposte, unite alla profondità e alla semplicità più assolute, toccano temi difficili e complessi, come la libertà umana, il problema del male nel mondo, la vita futura, la meditazione, la preghiera e il senso dell'esistenza umana.

Il dialogo presentato in questo libro è semplice, spontaneo ma profondo, e nasce dalla volontà dell'Angelo Guida di comunicare attraverso l'autrice, l'urgenza dell'apertura del cuore, della profondità nella preghiera e della disponibilità alla comprensione dei Misteri di Dio e del Cielo. Non importa il livello di conoscenza spirituale che si ha, questo libro è accessibile a tutti e può aiutare a raggiungere una connessione più profonda con il proprio Angelo Guida.

Leggilo per scoprire come poter contattare il proprio Angelo, come ricevere risposte chiare e semplici ai propri problemi interiori e come raggiungere un nuovo livello di consapevolezza spirituale.

 

...

I commenti sono chiusi.