Siamo agli Sgoccioli

di Alex Tattoli

È lampante ormai che la questione abbia perso la sua connotazione sanitaria. “Novax” è semplicemente ciò che si contrappone al governo e ciò che esso rappresenta.

Persone, oggetti, idee, fatti: tutto ciò che presenta un disallineamento è “novax”. La persecuzione e la propaganda procedono tranquillamente, protetti dalla sempre più debole giustificazione scientifica, ma forte della cieca pulsione securitaria della massa.

Ogni fenomeno della società si configura solo più a partire dal filtro della paura, dell’ubbidienza e della contraffazione della realtà in termini di minaccia e ricatto. Ci hanno preso gusto, non si fermeranno.

La finestra di Overton sta spostando il suo indicatore sempre più in là. Tra non molto farà accettare alla massa cose con le quali gli individui non avrebbero mai pensato di essere d’accordo.

E pur non sapendosi spiegare come sia potuto accadere che non gli suonino più inaccettabili, le accetteranno ugualmente, anzi le invocheranno perché non toccano loro, convinti di trarre un beneficio di qualche genere dalla loro affiliazione, trasformando di fatto il patto sociale in un enorme rito di magia nera con tanto di vittima sacrificale.

È un attacco dell’Uomo all’Uomo, al suo soffio intrinseco, alle letterature, alle arti, alla pace, alla natura, alla poesia, all’epistemologia, al sapere e dell’esistere stesso, insomma al Sacro.

Il nuovo mondo che stanno cercando di imporre assomiglia a una sorta cimitero/luna park, in cui la morte, travestita da vita, ornata di luci, ingioiellata di certezze, ubriaca di consenso, incede fiera sulla lapide dell’ Indicibile.

Ecco perché questa forma di resistenza non è più soltanto di carattere giuridico e sociale, ma è di ordine psicologico, antropologico, spirituale, esistenziale e, se chi la incarna è pressoché schiacciato e sarà forse costretto a rifugiarsi nei boschi, chi non vi prende parte è destinato a schiumare in un tepore marcescente e disciogliere il proprio sacro Sé in una enorme piscina impersonale di euforico nulla.

Articolo di Alex Tattoli

Fonte: https://sfero.me/article/siamo-sgoccioli

IL BAMBINO, LA TALPA, LA VOLPE E IL CAVALLO
di Charlie Mackesy

Il Bambino, la Talpa, la Volpe e il Cavallo

di Charlie Mackesy

Un perfetto libro regalo per tutte le età per ritrovare la speranza in un momento difficile.

Un elogio all’amicizia, al coraggio di essere se stessi, una storia di grande ispirazione che si adatta perfettamente alla situazione di oggi.

Il racconto dell’amicizia tra un bambino curioso, una talpa golosa di torta e piena di vita, una volpe guardinga e un cavallo saggio e gentile. Tutti e quattro esplorano il vasto mondo. Si fanno tante domande. Attraversano la tempesta. Imparano che cos'è l’amore.

Un’ode alla gentilezza, una lezione di vita che ha già toccato il cuore di milioni di lettori.

Perché leggere questo libro

C'era una volta… un re direte voi! E invece no, c'erano quattro amici, un po' particolari: un bambino curioso, una talpa piena di vita, una volpe guardinga, e un cavallo saggio…

Sembra la storia di un'amicizia improbabile, invece è un racconto delicatissimo, sull'innocenza che vive in ogni bambino.

Una delle cose che contraddistingue la lettura è la scelta del carattere: un corsivo di grandi dimensioni, che fa sembrare questo libro una lettera scritta a mano, riservata solo a te. Il resto lo fa la bravura di Charlie Mackesy, che sussurra all'anima dei lettori, grandi o piccoli che siano.

Un libro da regalare a chi vuoi bene... E anche da regalarti, perché come dice la talpa “Essere gentile con te stesso è uno dei più grandi atti di gentilezza che ci siano.”

Parola all'autore

"Questo libro è per tutti, dagli otto anni agli ottanta. Lo vedo come un libro in cui tuffarsi ovunque e in qualsiasi momento. Da leggere partendo da una pagina a caso. Da scarabocchiare, farci le orecchie e coprire di ditate.

I suoi protagonisti sono tutti diversi fra loro, come noi, e ciascuno ha le sue debolezze. Le loro avventure si svolgono in primavera, quando un attimo prima cade la neve e l’attimo dopo splende il sole, e anche la vita è un po’ così. Muta in un lampo.

Spero che questo libro ti infonda un po' di coraggio e tanta più dolcezza verso te stesso e gli altri. E ti possa essere d'ispirazione a chiedere aiuto quando ne hai bisogno – cosa sempre coraggiosissima da fare.

Allora ti dico, spiega le tue ali, e segui i tuoi sogni.

Questo libro è uno dei miei sogni. Spero che ti piaccia, ti auguro ogni bene.

Grazie."

Charlie Mackesy

...

I commenti sono chiusi.