Rsf: 65 giornalisti uccisi nel mondo nel 2017

Sono stati 65 i giornalisti (50 professionisti, 7 blogger, 8 collaboratori) uccisi nel mondo nel 2017 mentre svolgevano il loro mestiere. Lo rileva l’ultimo rapporto di Reporters sans frontières (Rsf), registrando un leggero calo (-18%) rispetto ai 79 che hanno perso la vita nel 2016 e in generale rispetto agli ultimi 14 anni. Ma secondo Rsf è raddoppiato il numero delle giornaliste uccise: 10 nel 2017 contro le 5 dello scorso anno. Fra queste la maltese Daphne Caruana Galizia, che ha creato shock nel mondo.

Il rapporto dell’Ong dedita alla libertà di stampa afferma anche che la Cina “resta la più grande prigione di giornalisti al mondo e perfeziona anche il suo arsenale di misure per reprimere giornalisti e blogger” e che “non applica più la pena di morte contro gli oppositori, ma lascia consapevolmente che la loro salute si degradi in prigione” fino alla morte”. Un capitolo a parte riguarda la Siria, definita “fabbrica di ostaggi stranieri”: “Ci sono oggi 29 ostaggi, di cui di cui 7 giornalisti stranieri”.

Fonte: http://www.opinione.it/societa/2017/12/20/redazione_rsf-giornalisti-uccisi-mondo-2017/

L'ATTENZIONE
Quaderni del lavoro su di sé
di Salvatore Brizzi

L'Attenzione

Quaderni del lavoro su di sé

di Salvatore Brizzi

Questo piccolo libriccino (44 pagine formato 12 x 18 cm) inaugura la collana "Quaderni del lavoro su di sé" (ideata da Riccardo Geminiani), ed è completamente dedicato all'Attenzione.

L'Attenzione è la chiave magica che introduce l'essere umano nei mondi spirituali, ossia nella realtà oltre le apparenze.

Il problema fondamentale dell'uomo risiede dunque nella sua distrazione. Egli non si trova mai qui e ora, poiché è sempre da qualche altra parte, in qualche universo artificiale costruito dalla sua mente. Che sia felice o abbattuto, che stia ricordando il passato o anticipando una situazione futura, è sempre distratto, cioè in uno stato di evasione rispetto al presente.

L'Attenzione costante e prolungata crea un ambiente psicologico che permette la trasmutazione di ciò che è inferiore in ciò che è superiore.

È una sottile porta di cui possiamo approfittare per sgattaiolare nella nostra anima. Nessuna elevazione spirituale può essere realizzata finché restiamo prigionieri d'una sostanza mentale fuori controllo.

L'essere umano trova difficile il cammino di risveglio, poiché per applicare l'Attenzione occorre innanzitutto ricordarselo.

Nonostante gli si insegni che questa è la chiave di tutto, egli fatica a trovare la quantità di energia necessaria a ricordarsi di portare Attenzione a tutto ciò che fa e che dice. Si ricorda ogni appuntamento d'un allenamento sportivo o delle lezioni di pianoforte, ma non si ricorda di portare Attenzione ai propri movimenti corporei per soli 5 minuti.

Per ottenere un reale cambiamento non è sufficiente il pensiero, deve "succedere qualcosa". Per esempio, studiare discipline spirituali espande la nostra mente, permette quindi una crescita orizzontale, ma l'Attenzione al momento presente permette una crescita verticale, una trasmutazione, perché "succede qualcosa", avviene cioè qualcosa che coinvolge l'intero essere.

Cominciate, dunque.

"L'Attenzione affilata come un rasoio, un Cuore aperto che non oppone resistenza allo scorrere della Vita, lo stupore di fronte alla Bellezza tipico d'un bambino. Questo salverà il mondo."
Salvatore Brizzi

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *