Romano Battaglia – Crediamo di essere ..

di Romano Battaglia

Romano-Battaglia-Crediamo-di-essere-..Crediamo di essere persone sicure, in realtà siamo piene di contraddizioni dalla nascita sino alla fine della nostra esistenza.
Da bambini non vediamo l’ora di diventare grandi, mentre da adulti vorremmo tornare adolescenti.
Ci comportiamo come se non dovessimo mai morire e di conseguenza arriviamo alla fine dei nostri giorni senza aver mai imparato a vivere.
Un altro errore in cui spesso cadiamo è di preoccuparci troppo del futuro dimenticando il presente.
In tal modo non viviamo bene né l’uno né l’altro periodo.
Ci roviniamo la salute lavorando come forsennati per arricchirci e poi siamo costretti a spendere ingenti somme di denaro nel tentativo di riacquistarla.
La vera ricchezza non sta in ciò che possediamo, ma nella nostra bontà d’animo.
Con il denaro possiamo comprare quasi tutto, ma la felicità e l’amore non sono in vendita.

Citazione di Romano Battaglia

Fonte: http://www.liosite.com/citazione/romano-battaglia-crediamo-di-essere/

LA FABIAN SOCIETY E LA PANDEMIA
Come si arriva alla dittatura
di Davide Rossi

La Fabian Society e la Pandemia

Come si arriva alla dittatura

di Davide Rossi

Le grandi svolte della Storia arrivano senza preavviso per la gente comune. Ci si trova di colpo catapultati dentro a cambiamenti inimmaginabili fino al giorno prima. Cambiamenti sconvolgenti come quelli legati all’avvento dell’epidemia da coronavirus.

Eppure queste svolte vengono pianificate con cura e per lungo tempo da alcuni circoli elitari. Società politiche all’interno delle quali la vera classe dirigente studia il futuro e cerca di determinarlo, disegnando tutti i possibili scenari, al riparo dalle piccole “beghe di palazzo” o dalle competizioni elettorali.

Uno di questi circoli, forse il più importante e meno conosciuto in Italia, è l’anglosassone Fabian Society cui sono, in modi diversi, legati Roberto Speranza e diversi altri famosi personaggi politici.

Questo libro ci svela come la realtà che stiamo vivendo è vicinissima, quasi coincidente, a quella progettata dai fondatori della Fabian Society.

Davide Rossi ci illustra il pensiero politico della Fabian Society mostrandoci quali sono gli attuali uomini e donne di potere che ne fanno parte. Ci indica per nome e ci mostra le azioni di quei politici italiani legati alla tradizione fabiana che stanno sconvolgendo le nostre vite.

Infine, denuncia la manipolazione che sta dietro alla narrazione terroristica del Coronavirus, la gravità dei ricatti legati alla campagna vaccinale e le conseguenze sociali ed economiche di quanto sta accadendo, mostrando gli obiettivi di questo governo emergenziale dell’epidemia e quanto questi coincidano, in modo inquietante, con quelli, totalitari e antidemocratici, dei primi pensatori fabiani.

Da Prodi e d'Alema a Draghi e Speranza: perché sono intoccabili?

Da che mondo politico viene Roberto Speranza? È veramente l’uomo sbagliato al posto sbagliato, come qualcuno vuole far credere, o è stato insediato per fare proprio quello che ha fatto e sta facendo? E ancora, qual è il compito di Draghi come presidente del consiglio?

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.