Quando l’ansia somatizza nella gola

di Sabrina Quattrini

La gola ci permette di parlare: attraverso la voce comunichiamo agli altri il nostro pensiero, esprimiamo i nostri stati d’animo. Somatizzare l’ansia a livello della gola è un chiaro segno che abbiamo una difficoltà o un blocco nell’esternare agli altri qualcosa di noi stessi.

Le somatizzazioni alla gola sono molto comuni, e si possono manifestare attraverso una sensazione di nodo alla gola, un senso di costrizione, o conati di vomito.

Il nodo alla gola è anche detto bolo isterico. Chi ne soffre, sostiene di avvertire la presenza di un corpo estraneo a livello della faringe, come “qualcosa che non riesce a mandare giù”, e che ostruisce parzialmente la gola.

Di conseguenza, può avere paura di soffocare quando  mangia e beve, o l’impressione che il cibo possa andargli di traverso. Può avere difficoltà nel deglutire o, al contrario, il bisogno di deglutire in continuazione.

Visto in chiave psicosomatica, il nodo alla gola può simboleggiare l’idea, il pensiero o l’emozione che cerca di venire a galla e che tentiamo di reprimere. Può anche voler indicare che siamo contrari a qualcosa, ma non osiamo esprimerlo e quindi non riusciamo a mandare giù ciò che non ci piace.

Talvolta, chi avverte costrizione alla gola non necessariamente avverte anche la sensazione di corpo estraneo. La costrizione alla gola è tipica di chi molto spesso soffre anche di reflusso gastro – esofageo. Il reflusso però non ne costituisce una causa, piuttosto è un co-effetto dell’ansia.

La costrizione alla gola non è una semplice sensazione, al contrario è determinata da un meccanismo fisiologico reale, messo in atto dal corpo quando abbiamo paura, e ci mettiamo in uno stato di difesa.

In casi particolari, il senso di costrizione può rivelarsi particolarmente intenso e fastidioso, al punto da provocare conati di vomito.

Il conato, in questo caso, è un chiaro tentativo di allentare la tensione a livello della gola. Esso infatti non è che una contrazione spasmodica della muscolatura respiratoria, finalizzata a ripristinare una più adeguata respirazione, venuta meno per effetto dell’attacco di ansia.

Gli spasmi prodotti dai conati di vomito hanno come effetto una improvvisa dilatazione del canale aereo, per cui, passata la crisi, il senso di costrizione scompare, o si attutisce notevolmente.

La paura è l’emozione all’origine di uno stato ansioso, e il senso di costrizione alla gola ne è la manifestazione somatica.

Il conato è invece la chiara manifestazione del rifiuto di qualcosa o qualcuno, e della situazione che stiamo vivendo. Questa forma di somatizzazione può determinare in alcuni casi, ma non necessariamente, la cosiddetta emetofobia, ovvero la paura ossessiva del vomito.

Con la conseguenza che si eviteranno tutti quei contesti in cui si potrebbe star male (uscire col partner, cene o pranzi in compagnia, feste, e così via).

Che si arrivi o meno al vomito vero e proprio, lo sforzo indotto dal conato è comunque sufficiente, nella gran parte dei casi, a liberarci momentaneamente dall’oppressione dell’ansia. il senso di momentaneo di benessere che ne deriva è effettivamente simile a quello che si prova dopo aver vomitato per una indigestione.

È bene, però, considerare anche il rovescio della medaglia. Alla lunga, infatti, c’è il rischio che il ricordo dell’esperienza traumatica dell’atto di rigettare possa essere sostituito nella nostra memoria emozionale da quello del sollievo che ne consegue. 

Un effetto di ciò potrebbe essere quello di considerare l’atto di vomitare non più come esperienza sgradevole, e quindi da evitare, bensì come migliore soluzione da adottare al bisogno, per ottenere un sollievo immediato.

In tal caso, il conato di vomito diventerebbe il meccanismo consolatorio di cui sarebbe poi molto difficile potersi liberare.

Articolo di Sabrina Quattrini

Fonte: https://www.comecambiarevita.it/2012/11/quando-lansia-somatizza-nella-gola.html

LA RIVOLUZIONE DEI MICRORGANISMI EFFETTIVI
Come utilizzare i microrganismi efficaci con risultati eccezionali
di Anne Katharina Zschocke

La Rivoluzione dei Microrganismi Effettivi

Come utilizzare i microrganismi efficaci con risultati eccezionali

di Anne Katharina Zschocke

I microrganismi effettivi (o efficaci) risolvono velocemente e con risultati sorprendenti i più grandi problemi della nostra vita quotidiana.

Gli EM, come spesso vengono anche definiti, disintossicano la terra e le acque, combattono l’impoverimento del terreno fornendoci alimenti ricchi di nutrienti, contrastano le infezioni dei batteri resistenti agli antibiotici e possono essere utilizzati al posto dei prodotti chimici inquinanti che usiamo in casa (detergenti, detersivi, ecc.) con ottimi risultati.

Ma non solo! Sono molto efficaci per la nostra salute e per la cura dei nostri amici animali.

La dott.ssa Anne Katharina Zschocke, pioniera e rinomata esperta nel campo dei microorganismi effettivi, ci offre preziosi suggerimenti, consigli pratici e ricette per impiegarli in maniera semplice in ogni ambito della nostra vita.

Dalla cura del giardino all’aumento della qualità e quantità dei raccolti dell’orto; dal miglioramento del gusto, dell’energia e della digeribilità dell’acqua potabile alla pulizia di acquari, piscine, fontane e vasche; dal favorire una migliore guarigione di ferite e malattie negli animali domestici alla cura dell’ambiente in cui vivono; dal ripristino del nostro microbioma intestinale alla cura delle irritazioni cutanee; dalla pulizia dei tubi di scarico alla riduzione degli acari nel letto: sono molteplici le applicazioni dei microrganismi effettivi e in questo libro scoprirai come utilizzarli con successo!

Prefazione

«La natura è la madre dell’umanità, l’amore è il suo scultore...». Heinrich Zschokke

Quando si sente parlare per la prima volta di microrganismi effettivi, è difficile immaginare che cosa siano esattamente, che cosa si possa fare con essi e soprattutto come li si possa utilizzare in pratica per godere dei loro benefici effetti.

Ho scritto questo libro per rispondere a tutte queste domande, pensando in particolare a tutti coloro che non hanno tempo di leggere testi voluminosi.

In questa sede descriverò in maniera sintetica, ma completa, tutti i principi fondamentali degli EM e spiegherò la loro applicazione concreta. Nella sezione pratica, suddivisa per temi, sarà facilmente possibile consultare in ordine alfabetico tutte le più comuni possibilità di applicazione con i rispettivi dosaggi. Le istruzioni pratiche vengono integrate con numerosi consigli e indicazioni, derivati da una pluridecennale esperienza con gli EM.

Tutti coloro che si interessano all’argomento troveranno in questo libro ciò che devono sapere per un impiego adeguato degli EM: questo volume intende da una parte semplificare l’approccio ai principianti, dall’altra consente a chi ha già fatto esperienza nel settore di consultare comodamente informazioni nuove o già note.

Vi auguro buon divertimento nella lettura e nella messa in pratica dei vari consigli e spero soprattutto che i microrganismi effettivi vi riservino molte belle sorprese!

Anne Katharina Zschocke

Spesso acquistati insieme

...

I commenti sono chiusi.