Perché così tante persone altamente istruite sono disposte a rinunciare al loro potere innato di pensare?

Tra le auto-contraddizioni che si moltiplicano causate dall’incompatibilità delle nostre percezioni della realtà stessa, le crisi ad ogni livello (economico, geopolitico, spirituale) stanno diventando troppo brutte e dolorose per essere ignorate.

Alcune delle domande più urgenti che vengono ora sollevate dai cittadini pensanti che assistono al disfacimento dei loro mondi includono:

Perché così tante persone altamente istruite sono disposte a rinunciare al loro potere innato di pensare per lasciarsi guidare da esperti oscuri che dicono loro cosa è vero e come comportarsi?

Perché così tanti nostri concittadini sono così disposti a rinunciare ai loro diritti e alle loro libertà per proteggersi da minacce invisibili come virus con un tasso di sopravvivenza del 99,9%?

Perché così tante persone sono incapaci e riluttanti ad accettare l’idea della cospirazione, o intenzionalità come un fenomeno efficiente ed esistente negli affari mondiali quando cose come “Great Reset” vengono pronunciate quotidianamente dai miliardari misantropi?

Se queste domande vi lasciano perplessi, non sentitevi a disagio. La nostra intera civiltà ha vissuto sotto un paradigma che è stato progettato per compartimentalizzare la conoscenza umana per molte generazioni (riservando il diritto di pensare dall’alto verso il basso a un piccolo corpo dirigente di ingegneri sociali e manager in condizioni e vincoli molto specifici).

Ti andrebbe di contribuire?

L’informazione libera e indipendente ha bisogno del tuo aiuto. Ora più che mai… Database Italia non riceve finanziamenti e si mantiene sulle sue gambe. La continua censura, blocchi delle pubblicità ad intermittenza uniti agli ultimi attacchi informatici non ci permettono di essere completamente autosufficienti.

Fonte: https://www.databaseitalia.it/perche-cosi-tante-persone-altamente-istruite-sono-disposte-a-rinunciare-al-loro-potere-innato-di-pensare/

LA SALUTE DALLA FARMACIA DEL SIGNORE —
Consigli ed esperienze con le erbe medicinali
di Maria Treben

La Salute dalla Farmacia del Signore —

Consigli ed esperienze con le erbe medicinali

di Maria Treben

Per ogni malattia c’è un’erbetta.

Una raccolta di erbe e rimedi per curare tantissime malattie, sperimentate dalla famosa erborista Maria Treben. Si prega di tener presente quanto segue:

"Vorrei sottolineare il fatto che ho cercato in ogni modo di completare il volume con l'aggiunta di tutte le mie esperienze onde offrirle all'umanità. Al notevole ampliamento di materiale vorrei aggiungere una preghiera: non telefonatemi né scrivetemi. Poiché non esercito la professione di guaritrice non desidero neanche ricevere visite di malati. Il dettagliatissimo indice alfabetico vi condurrà certamente sulla giusta via per applicare correttamente le erbe di volta in volta necessarie."

MARIA TREBEN

Dalla quarta di copertina

Maria Treben si è conquistata un posto d'onore come una delle più importanti antesignane della scienza delle erbe medicinali. Da molti venerata alla stregua di una «santa», Maria Treben si è occupata per tutta la sua vita di erbe curative, cercando inoltre di trasmettere la sua grande esperienza al maggior numero possibile di persone.

Con il trascorrere degli anni non è mai diminuita la popolarità di Maria Treben e delle sue opere, anzi, grazie a una maggiore attenzione alla medicina alternativa, i suoi libri vivono oggi una nuova e invariata attualità.

Nella Salute della Farmacia del Signore, considerato il più importante dei suoi libri, sono descritte in maniera dettagliata ben 31 erbe mediche con le modalità di preparazione e il loro utilizzo come infusi, tinture e poltiglie per applicazioni, succhi e bagni.

...

I commenti sono chiusi.