NASA: Progetto di motore a curvatura

Secondo la teoria del fisico Alcubierre, si potrebbe creare una bolla di curvatura mediante l’applicazione di energia negativa, o energia creata nel vuoto. Questo processo si basa sull’effetto Casimir, che afferma che una depressione non è in realtà un vuoto, invece, il vuoto è in realtà pieno di onde elettromagnetiche fluttuanti. Distorcere queste onde crea energia negativa, che potrebbe distorcere lo spazio-tempo, creando una bolla di curvatura. Per vedere se si è verificata una distorsione spazio-temporale si è ipotizzato un esperimento di laboratorio, i ricercatori dovrebbero utilizzare due laser altamente precisi: uno attraverso il vuoto e uno nello spazio regolare. I ricercatori dovrebbero poi confrontare i due fasci, se la lunghezza d’onda di quello che va attraverso il vuoto si è allungata, cioè si è spostata verso il rosso, sapranno che è passato attraverso una bolla di curvatura. Un team è stato al lavoro per un paio di mesi, ma devono ancora ottenere una lettura soddisfacente. Il problema è che il campo di energia negativa è così piccolo,che anche il più piccolo movimento sismico della terra potrebbe falsare i risultati. L’esperimento viene attualmente tentato presso un edificio del campus Johnson Space Center che è stato originariamente costruito per il programma spaziale Apollo. “Il laboratorio è sismicamente isolato”, ha detto White a TechNewsDaily.

White sta lavorando per ricalibrare il laser per la nuova posizione. Non ha voluto speculare su quando la sua squadra poteva aspettarsi dai dati conclusivi, né tra quanto tempo potrebbero essere pronti motori in grado di sfruttare questo fenomeno, ma rimane convinto che è solo una questione di tempo. “Il discorso di fondo è che la natura può farlo”, ha detto White. “Quindi la domanda saliente è, possiamo?'”

Fonte: http://mindalert2013.blogspot.com/2014/03/nasa-progetto-di-motore-curvatura-nasa.html

IL VILLAGGIO DEI MONACI SENZA TEMPO
Le cinque consapevolezze
di Corrado Debiasi

Il Villaggio dei Monaci Senza Tempo

Le cinque consapevolezze

di Corrado Debiasi

Dopo il bestseller "Il Monaco che Amava i Gatti", che ha toccato i cuori di migliaia di lettori e lettrici, Corrado Debiasi ci regala una nuova storia che è fonte di ispirazione e di pace per l'anima: "Il Villaggio dei Monaci Senza Tempo", il nuovo, attesissimo romanzo.

Lasciati travolgere da questa favola spirituale capace di coinvolgerti nel profondo e toccare con semplicità e autenticità temi universali, come felicità, sofferenza, amore, essenza della vita.

È un viaggio iniziatico alla scoperta di sé, di una nuova visione profonda della vita e della sua molteplice bellezza.

"Il Villaggio dei Monaci Senza Tempo" è la nuova storia ispirazionale in cui ritroverai alcuni dei personaggi più amati del romanzo precedente.

Tuttavia, la sua trama è completamente nuova e indipendente rispetto agli avvenimenti de "Il Monaco che Amava i Gatti", e quindi potrà conquistare anche coloro che non hanno mai letto quest'ultimo.

Sono trascorsi alcuni anni da quando Kripala ha compiuto in India il viaggio iniziatico che gli ha cambiato la vita.

Ora è il momento di tornarvi: per affidare al Gange l'ultimo ricordo della sua amata venuta a mancare e per ritrovare il suo maestro, Tananji, e con lui – spera – un po' di serenità. Tuttavia, quando raggiunge l'ashram, ad accoglierlo sono il disordine e il vuoto. Non c'è alcuna traccia dell'anziano monaco.

Ciò che resta di lui sono una gattina nera dagli occhi blu, Shakti, e un vecchio taccuino. Ed è proprio con questi che Kripala riprenderà il cammino, alla ricerca di un luogo che gli è apparso in sogno, una destinazione mitica di cui nessuno conosce esattamente la strada ma a cui in tanti ambiscono ad arrivare: il villaggio dei monaci senza tempo.

Lì è nato Tatanji, lì vivono maestri che custodiscono segreti millenari. Sarà un'avventura irta di ostacoli, ma anche costellata di incontri con anime speciali che lo aiuteranno a elevare la propria coscienza.

Come per il precedente, questo romanzo nasce dal diario personale di Kripala durante il suo viaggio per il Nord dell'India, in compagnia di una splendida amica e di un meraviglioso gatto.

 

"Qualsiasi tempesta ti attraversi, in un abbraccio si dissolve. L'abbraccio è un saluto che avviene tra anima e anima. L'abbraccio è la medicina che placa la nostra sete di umanità."

Corrado Debiasi

...

I commenti sono chiusi.