MARIO MONTI: NO AI RISTORI ALLE PICCOLE IMPRESE

Il senatore a vita Mario Monti è intervenuto sul tema degli aiuti agli imprenditori in crisi, coloro che a causa delle chiusure forzate non stanno più incassando e rischiano di non riaprire più: basta con la politica dei ristori, ha detto, queste imprese andrebbero chiuse o ristrutturate con l’aiuto dello Stato.

Nel corso di una intervista, l’ex Presidente del Consiglio ha dichiarato testualmente: “Diviene perciò importante porsi con urgenza il problema di quanto abbia senso continuare a ristorare con debito, cioè a spese degli italiani di domani, le perdite subite a causa del lockdown, quando per molte attività sarebbe meglio che lo Stato favorisse la ristrutturazione o la chiusura, con il necessario accompagnamento sociale, per destinare le risorse ad attività che si svilupperanno, invece che a quelle che purtroppo non avranno un domani”.

Dichiarazioni che tra l’altro arrivano in un momento politico molto delicato, nel pieno di una crisi di Governo mentre in Parlamento si fa la conta per capire se esiste ancora una maggioranza.

Giorgia Meloni: Monti vuole far fallire la piccola impresa italiana

Naturalmente le reazioni e le polemiche non si sono fatte attendere: “Il Senatore a vita Mario Monti sostiene che una delle condizioni per votare la fiducia al Governo sia quella di togliere i ristori ad artigiani, commercianti, ristoratori e tutte quelle attività a cui è stato impedito di lavorare”, ha detto Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, che ha aggiunto: “La soluzione che propone Monti è semplice: far fallire le partite Iva e la piccola impresa italiana per dare il via ad un mercato fatto di dipendenti sottopagati dalle multinazionali e grandi agglomerati finanziari”.

I ristori, tra l’altro arrivati in ritardo, non sono sufficienti a colmare il pesante crollo degli incassi per imprenditori e partite iva. Chi ha resistito lo ha fatto con fatica, ma con grande dignità, perché magari continua a portare avanti un’azienda di famiglia da generazioni, perché la sua attività rappresenta il frutto di un sogno che si è realizzato, perché quel ristorante, quel piccolo negozio, quella palestra consentono di vivere a un’intera famiglia: ognuno ha la sua storia e combatte una battaglia, anche per questo quando si parla di queste categorie bisogna avere molta sensibilità e un immenso rispetto.

UN CANALE TELEVISIVO UNICO NAZIONALE PER I CITTADINI. LA SFIDA, ENTRO IL 10 APRILE.

Youtube ha oscurato il canale di Byoblu. La giustificazione? Le riprese di una manifestazione di piazza di 7 mesi. Per i cittadini, niente diritto di cronaca! Oltre mezzo milione di iscritti costruiti in 14 anni di sacrifici andati in fumo. Duemila interviste a giudici della Corte Costituzionale, politici, economisti, magistrati, avvocati, giornalisti, intellettuali, duecento milioni di visualizzazioni video, tutti i vostri commenti, tutte le vostre condivisioni… tutto andato in fumo! Abbiamo la possibilità di acquistare un canale nazionale sul digitale terrestre, in una buona numerazione, a un prezzo molto al di sotto del valore di mercato. Servono poco meno di 150 mila euro, e poi Byoblu e DavveroTV entreranno nelle case di tutti gli italiani, dalla Sicilia alla Valle d’Aosta. Bisogna raggiungere questa cifra entro il 10 aprile. Se ci state, se accettate la sfida, fate la vostra donazione ed entriamo, tutti insieme, nella storia, dalla porta principale.

Fonte: https://www.byoblu.com/2021/01/18/mario-monti-no-ai-ristori-alle-piccole-imprese/

TRE EMME. LA VIA DELLE TRE MADRI
di Adele Venneri

Tre Emme. La Via delle Tre Madri

di Adele Venneri

Dopo il successo de "La Nuova Coscienza di Maria Maddalena", Adele Venneri torna con una grande opera: TRE EMME.

Un'opera autobiografica in cui l'autrice mette al servizio la sua personale esperienza di premorte e, attraverso il suo vissuto, svela un nuovo e rivoluzionario Metodo di Autocoscienza basato sull'Osservazione della propria linea di Sangue Materna. Un metodo unico e innovativo di cui si parla per la prima volta in assoluto proprio in queste pagine.

Scritta in modo chiaro ed evocativa, l'opera si dispiega in tre parti: le prime due sono romanzate e narrative, mentre la terza parte illustra il metodo di autocoscienza che l'esperienza diretta dell'autrice mette al servizio dei lettori.

Il cuore di questo libro riguarda un Segreto.

Un segreto che si è perpetuato lungo la via delle Tre Madri.

Un segreto che, taciuto per settant'anni, resta intrappolato in una malattia autoimmune, una tiroidite di Hashimoto. Un mea culpa scioglie il sangue in una trombocitopenia idiopatica. Nella sua esperienza di premorte l'autrice incontra le sue ave materne che le mostrano un'antica pergamena dalla forma esagonale. Un'eredità antica in cui si celano i Moti delle generazioni, i segreti del Mito e la verità sul Timo.

  • Dal senso di colpa all'immunità.
  • Dal patto di sangue alla libertà dell'essere.
  • Dai debiti delle ave all'esenzione delle Tasse Emozionali.

La voce alchemica e narrativa di Adele Venneri evoca nel lettore le arcane memorie custodite nel sangue delle nostre ave e ci conduce al ricordo di sé.

È nella linea di sangue materna che le memorie delle madri, da utero ad utero, hanno viaggiato nei secoli dei secoli. Ogni Segreto, compresi quelli della creazione, è stato portato in Terra dalle Madri attraverso l'acqua del loro Sangue. Riconoscere le proprie Tasse Emozionali conduce l'umanità all'Immunità che da sempre ha scambiato per Libertà.

Grazie a questo volume possiamo sperimentare ed apprendere da soli, senza alcun intermediario o scuola, il metodo di autocoscienza della TRE EMME per mezzo di domande chiave e spiegazioni precise e puntuali.

"TRE EMME. La Via delle Tre Madri" riconferma la peculiare virtù dell'autrice di saper entrare in punta di piedi nell'animo umano. Svela senza spiegare, smuove, anima e commuove.

Sto vivendo la mia vita o sto ripetendo il copione delle mie ave?

Segreto, Madri, Sangue, Immunità: questi sono i quattro pilastri essenziali su cui si fonda la TRE EMME.

"Nessuno può riunificarsi al Padre se prima non ritorna alla Madre".
Adele Venneri

...

I commenti sono chiusi.