Neve arancione sulle piste dell’Est Europa: è l’effetto Sahara

Piste da sci ricoperte da una misteriosa neve arancione e vette che puntellano un insolito cielo mandarino: sembra di stare su Marte nelle regioni montuose dell’Europa orientale, dalla Romania alla Russia, passando per la Bulgaria, la Moldavia e l’Ucraina.

E lo scenario, quasi apocalittico, non ha lasciato indifferenti sciatori e snowboarder che, da qualche giorno, per scendere a valle, devono attraversare questo paesaggio unico e sorprendente. I selfie sui social network infatti non si sono fatti attendere. Con l’hashtag “orangesnow” ad accompagnare gli scatti pubblicati, i fiocchi colorati sono diventati in poco tempo virali, soprattutto su Instagram, la piattaforma prediletta dai Millennials amanti della fotografia. E stavolta non sono serviti filtri per rendere più interessanti le immagini.

A provocare il fenomeno – che si verifica all’incirca ogni cinque anni, anche se in questo caso la sua intensità è maggiore – è stata una tempesta nel deserto del Sahara. Secondo i meteorologi infatti, lo scenario è il risultato di un mix di sabbia, polvere e particelle di polline che arrivano dall’Africa settentrionale. Steven Keates del Met Office del Regno Unito, ha spiegato a The Indipendent che “la sabbia sollevata ai livelli superiori dell’atmosfera, viene distribuita altrove. Dalle immagini satellitari della NASA – ha aggiunto il meteorologo – si è visto come questa miscela abbia attraverso il Mediterraneo. La pioggia e la neve trascinano tutto quello che c’è lassù, se è presente sabbia nell’atmosfera”, ha concluso lo studioso. Questa non è la prima volta che l’Europa orientale sperimenta il fenomeno. Già nel 2007, tre regioni della Siberia meridionale furono interamente ricoperte da una soffice coltre color arancione.

Fonte: https://www.ilmessaggero.it/societa/nolimits/neve_arancione_est_europa_sci-3630752.html

I commenti sono chiusi.