La Lagarde mette le mani avanti: promuove la legge Fornero e boccia il reddito minimo. “Il nuovo governo consideri il rischio instabilità”

La Lagarde mette le mani avanti: promuove la legge Fornero e boccia il reddito minimo. “Il nuovo governo consideri il rischio instabilità”

L’ombra del Fondo monetario internazionale si addensa su Roma. Mentre il parlamento lavora alla formazione del nuovo governo, dalle colonne di Repubblica Christine Lagarde lancia un serio monito all’Italia. “Io spero molto che in Italia, come in altri Paesi, si capisca la necessità di rafforzare l’economia, anche per aiutare il discorso politico – spiega la direttrice generale del Fmi – visto il momento, vista l’arena globale nella quale ci muoviamo, è estremamente importante che l’area euro sia resa più forte, più stabile e in grado di garantire prosperità e generare posti di lavoro, agevolando la nascita di imprese. Bisogna andare avanti”.

Negli ultimi giorni, come evidenzia oggi ilGiornale, si sono moltiplicati gli appelli a non modificare le riforme previdenziali. Sia il Fondo monetario internazionale sia la Banca centrale europea hanno chiesto di premere l’acceleratore aumentando ancora l’età pensionabile. Il timore è, soprattutto, che il prossimo governo possa allentare la presa sulla spesa previdenziale appesantendo così, in un periodo di bassa crescita, i conti pubblici. “Chi governa capisce il rischio di creare instabilità, la necessità di una bussola o che non si possa spendere più di ciò che si incassa – spiega la Lagarde a Repubblica Tv – he le entrate contano quanto le uscite. E questa ‘prova di realtà’ arriva sempre, quando si arriva al potere”. Il rischio maggiore è una reazione negativa dei mercati.

A preoccupare maggiormente Fmi, Bce, Commissione europea e anche Ocse è la possibilità che il nuovo governo riesca a cancellare la riforma Fornero o introdurre misure come il reddito di cittadinanza. “Anzitutto, le idee politiche cambiano, nel tempo…”, frena la Lagarde. “E cambiano quando qualcuno arriva al governo e deve prendere decisioni per il proprio Paese – conntinua la numero uno del Fondo internazionale – chi governa capisce il rischio di creare instabilità, la necessità di una bussola o che non si possa spendere più di ciò che si incassa. Che le entrate contano quanto le uscite. E – conclude – questa ‘prova di realtà’ arriva sempre, quando si arriva al potere”.

Fonte: http://www.ilgiornale.it/news/politica/fmi-avverte-nuovo-governo-dallitalia-mi-aspetto-prova-1509485.html

PILLOLA ROSSA
La chiave per scegliere la tua realtà
di Luca Nali

Pillola Rossa

La chiave per scegliere la tua realtà

di Luca Nali

In "Pillola Rossa - La chiave per scegliere la tua realtà", Luca Nali, autore del libro "Infiniti Percorsi", affronta con la sua consueta forza ed energia questo nuovo lavoro carico di ancora più intensa passione e coinvolgimento personale.

Ogni singola parola che troviamo in queste pagine, nasce dall'esperienza e dalla vita vera dell'autore.

Questa è la grande differenza con tutti gli altri: quello che Luca racconta non sono idee ipotetiche, ma sentimenti e circostanze reali che l'autore ha vissuto sulla sua pelle da cui tutti coloro che possiedono un anelito al cambiamento possono trarre ispirazione.

Immergersi in questa guida è come entrare nel famoso specchio di "Alice nel Paese delle Meraviglie", quello che ci separa (ma solo apparentemente) dalla vera realtà.

Ci svela i segreti della Matrix che ci circonda, quel contesto in cui viviamo, esistiamo e abbiamo la possibilità di avere una serie di relazioni di vario genere.

Possiamo vedere la Matrix come una struttura creata artificialmente che si frappone tra noi e il mondo reale.

Il primo passo per liberarci da questa trappola è quello di riconoscere il nostro stato di segregazione, in cui il primo strumento di schiavitù è il denaro.

Qui intervengono i saggi consigli e insegnamenti di Luca Nali che ci permetteranno di liberarci da queste catene mentali e finalmente tornare a vivere!

Ci mostra come possiamo cambiare la nostra percezione della realtà e slegarci dalle nostre paure e dai nostri limiti.

Ottenere la totale libertà dalla Matrix è molto difficile, ma ciò non vuol dire che non possiamo imparare a conoscerla e a "sfruttarla" in modo consapevole.

Così facendo, saremmo in grado non solo di aiutare noi stessi, ma anche gli altri, permettendo loro di crescere con le proprie forze per abbandonare i vincoli autodistruttivi imposti dal Sistema.

E come dice sempre Luca: "Se ce l'ho fatta io, ce la può fare chiunque"... basta solo avere il coraggio di aprirsi ai miracoli.

...

I commenti sono chiusi.