La corte d’appello di Lisbona dichiara i test pcr inattendibili al 93%. I media mainstream ignorano

di  Peter Andrews

Quattro turisti tedeschi che sono stati illegalmente messi in quarantena in Portogallo dopo che uno di loro è stato trovato positivo al Covid-19 hanno vinto la loro causa, in un verdetto che condanna il test PCR come inaffidabile fino al 97%.

All’inizio di questo mese, i giudici portoghesi hanno confermato una decisione di un tribunale di grado inferiore che ha ritenuto illegale la quarantena forzata di quattro turisti. Il caso era incentrato sull’affidabilità dei test PCR nella rilevazione del Covid-19.

Il verdetto , pronunciato l’11 novembre, fa seguito ad un ricorso contro un atto di habeas corpus presentato da quattro tedeschi contro l’Autorità sanitaria regionale delle Azzorre. Questo organo aveva presentato ricorso contro una sentenza di un tribunale di grado inferiore che si era pronunciata infavore dei turisti, che sostenevano di essere stati illegalmente confinati in un hotel senza il loro consenso. Ai turisti è stato ordinato di rimanere in hotel durante l’estate dopo che uno di loro è risultato positivo al coronavirus in un test PCR – gli altri tre sono stati etichettati come contatti stretti e quindi messi in quarantena.

Inaffidabile, con una forte possibilità di falsi positivi

La deliberazione della Corte d’appello di Lisbona è completa e affascinante. Ha stabilito che l’autorità sanitaria regionale delle Azzorre ha violato il diritto portoghese e quello internazionale confinando i tedeschi in hotel. I giudici hanno anche affermato che solo un medico può “diagnosticare” una malattia e ha criticato fortemente il fatto che i malcapitati non siano mai stati visitati da personale sanitario.

Ma le critiche sostanziali sono quelle sull’affidabilità del test PCR (reazione a catena della polimerasi), il controllo più comunemente usato per individuare il Covid.

La conclusione della sentenza di 34 pagine includeva quanto segue: “Alla luce delle attuali prove scientifiche, questo test si dimostra incapace di determinare oltre ogni ragionevole dubbio che tale positività corrisponda, di fatto, all’infezione di una persona da parte della SARS- Virus CoV-2. ”  

Agli occhi di questo tribunale, quindi, un test positivo non corrisponde a un caso di Covid. Le due ragioni più importanti per questo, hanno detto i giudici, sono che “l’affidabilità del test dipende dal numero di cicli utilizzati” e che “l’affidabilità del test dipende dalla carica virale presente”. In altre parole, ci sono semplicemente troppe incognite che circondano i test PCR.

Risultato positivo? Potrebbe esserci una probabilità del 3% che sia corretto

Questa non è la prima sfida alla credibilità dei test PCR. Molte persone saranno consapevoli che il risultato del loro tampone ha molto a che fare con il numero di amplificazioni eseguite o con la “soglia del ciclo”. Questo numero nella maggior parte dei laboratori americani ed europei è di 35-40 cicli, ma gli esperti hanno affermato che anche 35 cicli sono troppi e che un protocollo più ragionevole richiederebbe 25-30 cicli. (Ogni ciclo aumenta esponenzialmente la quantità di DNA virale nel campione).

All’inizio di quest’anno, i dati di tre stati degli Stati Uniti – New York, Nevada e Massachusetts – hanno mostrato che quando si prende in considerazione la quantità di virus trovato in una persona, fino al 90% delle persone risultate positive avrebbe potuto effettivamente essere negativo, come potrebbero aver trasportato solo piccole quantità di virus.

I giudici portoghesi hanno citato uno studio condotto da “alcuni dei principali specialisti europei e mondiali”,  che è stato pubblicato da Oxford Academic alla fine di settembre. Ha dimostrato che se qualcuno è risultato positivo al Covid a una soglia del ciclo di 35 o superiore, le probabilità che quella persona venga effettivamente infettata sono inferiori al tre percento e che “la probabilità di … ricevere un falso positivo è del 97% o superiore”.

Sebbene i giudici in questo caso abbiano ammesso che la soglia del ciclo utilizzata nei laboratori portoghesi fosse sconosciuta, l’hanno presa come un’ulteriore prova dell’illegalità della detenzione dei turisti . L’implicazione era che i risultati non potessero essere attendibili. A causa di questa incertezza, hanno affermato che “non c’è modo per questo tribunale nè per nessun altro di determinare” se il turista risultato positivo fosse effettivamente un portatore del virus, o se gli altri fossero stati esposti ad esso.

Sshhh! – non dirlo a nessuno

È una triste accusa nei confronti dei nostri media mainstream che una sentenza così storica, di così evidente e pressante importanza internazionale, sia stata completamente ignorata. Se si cercassero scuse (inconsistenti) per loro, si potrebbe dire che il caso è sfuggito all’attenzione della maggior parte degli editori scientifici perché è stato pubblicato in portoghese. Ma c’è una traduzione completa in inglese dell’appello, e i media alternativi sono riusciti a raccoglierla.

E non è come se il Portogallo fosse una nazione remota e misteriosa in cui le notizie sono inaffidabili o i cui giudici sono sospetti: questo è un paese dell’UE occidentale con una grande popolazione e un sistema legale simile a molte altre parti d’Europa. E non è l’unico paese le cui istituzioni si stanno scontrando con la dottrina diffusa sul Covid. L’autorità sanitaria nazionale finlandese ha contestato la raccomandazione dell’OMS di testare quante più persone possibile per il coronavirus, affermando che sarebbe uno spreco di denaro dei contribuenti, mentre i paesi più poveri del sud-est asiatico stanno trattenendo l’ordinazione di vaccini, citando un uso improprio di risorse limitate.

I test, in particolare i test PCR, sono alla base dell’intero castello di carte delle restrizioni Covid che stanno devastando il mondo. Dai test vengono i numeri dei casi. Dai numeri di casi deriva il “numero R”, la velocità con cui un vettore infetta gli altri. Dal numero R “temuto” arrivano i blocchi e le restrizioni, come le nuove e sconcertanti restrizioni a più livelli dell’Inghilterra e dell’Italia entrte in vigore.

La raffica quotidiana di statistiche è familiare a tutti noi a questo punto, ma col passare del tempo l’evidenza che qualcosa potrebbe essere profondamente sbagliata con l’intera base della nostra reazione a questa pandemia – il regime di prova – continua a crescere.

Articolo di  Peter Andrews, giornalista scientifico e scrittore irlandese residente a Londra. Ha una formazione in scienze della vita e si è laureato in genetica all’Università di Glasgow.

Fonte: https://www.databaseitalia.it/la-corte-dappello-di-lisbona-dichiara-i-test-pcr-inattendibili-al-93-i-media-mainstream-ignorano/

L'ALTRA STORIA D'ITALIA. VOLUME 1: 1802-1947
Volume 1
di Lamberto Rimondini

L'Altra Storia d'Italia. Volume 1: 1802-1947

Volume 1

di Lamberto Rimondini

Chi ha voluto e finanziato l'Unità d'Italia? Chi ha controllato finanziariamente e politicamente il Regno d'Italia?

Le risposte sono racchiuse tutte in ragioni geografiche, anzi, geopolitiche, che ci rendono una nazione molto appetibile da controllare e manipolare, fin dalla nostra nascita.

La storia d'Italia è complessa, in quanto il nostro Paese è, geograficamente, al centro del Mediterraneo e, di conseguenza, è geopoliticamente rilevante quale confine naturale tra Africa, Europa dell'est, e quindi Asia, Medio Oriente e nord Europa. Per questa ragione, l'Italia è sempre stata controllata da chi ha avuto ed ha mire di dominio sul Mar Mediterraneo.

In questo primo volume Lamberto Rimondini si dedica a indagare le vicende storiche che vanno dal 1802 al 1947, riportando documenti desegretati e inediti, fonti ignorate dalla narrazione ufficiale e interviste, e analizzando gli eventi da un'altra ottica, dimostrando come un'élite, attraverso i suoi uomini infiltrati nelle istituzioni e supportata dei media (che controlla), abbia deciso la vera storia d'Italia.

  • Chi sono e da dove prevengono le migliaia di uomini che (con Garibaldi) hanno distrutto il Regno di Napoli?
  • Perché è stato distrutto il Regno delle Due Sicilie?
  • Chi ha voluto e finanziato il fascismo?
  • Da chi è stato voluto l'assassinio dell'Onorevole Giacomo Matteotti?
  • Chi ha deciso la morte di Mussolini e chi l'ha ucciso?
  • Chi ha finanziato la Resistenza in Italia?
  • Chi ha vinto il referendum del 1946?
  • Perché il trattato di pace di Parigi del 1947 ha allegati segreti?

Con questa visione geostrategica, l'élite ha scritto e continua a scrivere la vera storia d'Italia. Dal 1802 (anno di insediamento di re Vittorio Emanuele I di Savoia) al 2022, interi capitoli della nostra storia ufficiale dovrebbero essere riscritti.

"Il libro che il lettore stringe tra le mani è uno di quelli che non fanno pace con il mondo. È un testo che un tempo, prima che il capitale divorasse anche la critica, si sarebbe detto "critico": lo è a partire dalla dedica, che si rivolge, in sostanza, a quanti sentono che anche nel tempo dell'end of history qualcosa, dopo tutto, continua a mancare.

… lo scritto di Rimondini – secondo soluzioni originali e, a volte, davvero ardite – tenta di pensare altrimenti l'accadere storico e il pensiero unico storiograficamente corretto, il "si dice" di heideggeriana memoria applicato al piano della storiografia. La sua narrazione è, sotto questo profilo, un coraggioso tentativo di rovesciamento della prospettiva egemonica: che è sempre quella dei dominanti. Essa è, in altri termini, il dominio dei dominanti visto come schema narrativo, come sistema di idee dominanti".

Diego Fusaro

...

I commenti sono chiusi.