L’emozione umana modifica il mondo che ci circonda

Tre diversi studi, eseguiti da diversi gruppi di scienziati hanno dimostrato qualcosa di veramente straordinario. L’emozione umana modella letteralmente il mondo che ci circonda. Non solo la nostra percezione del mondo, ma la realtà stessa.

Nel primo esperimento, del DNA umano isolato in un contenitore sigillato, è stato collocato vicino ad una cavia. Gli scienziati hanno dato al donatore degli stimoli emozionali ed ecco cosa è successo: In presenza di emozioni negative il  DNA “appariva” serrato. In presenza di emozioni positive le spire del DNA “apparivano rilassate”.

Gli scienziati hanno concluso che “l’emozione umana produce effetti che sfidano le leggi della fisica convenzionale.”

Nel secondo esperimento, un altro gruppo di scienziati hanno estratto leucociti (globuli bianchi) dal donatore e messi sotto osservazione per poter misurare le variazioni elettriche.

In questo esperimento, il donatore è stato collocato in una stanza e sottoposto a “stimolazione emotiva”  guardando un video clip, che ha generato diverse emozioni nel donatore.

Il DNA è stato posto in una camera diversa nello stesso edificio. Sia il donatore che il suo DNA sono stati monitorati e, come nel donatore si sono verificati picchi emotivi o valli (misurati da risposte elettriche), il DNA ha risposto nelle stesso modo e nello stesso tempo.

Gli scienziati a questo punto hanno voluto vedere se aumentando la distanza tra il donatore e il suo DNA, l’effetto si sarebbe ripetuto. Si sono fermati con il test quando arrivati ad una distanza di 50 miglia  si verificava ancora lo stesso risultato: nessun ritardo, nessun tempo di trasmissione.

Il DNA e il donatore avevano le stesse risposte identiche nel tempo. La conclusione è stata che il donatore e il suo DNA sono in grado di comunicare al di là di spazio e tempo.

Il terzo esperimento ha dimostrato qualcosa di abbastanza scioccante! Gli scienziati hanno osservato l’effetto del DNA sul nostro mondo fisico. Sono stati osservati dei fotoni luminosi, che costituiscono il mondo circostante, all’interno di un vuoto. Le loro posizioni naturali erano del tutto casuali.

Del DNA umano è stato quindi inserito nel vuoto. Incredibilmente i fotoni non agivano più in modo casuale ma seguivano precisamente la geometria del DNA.

Gli scienziati che hanno studiato questo fenomeno hanno dichiarato che i fotoni si sono comportati in un modo “sorprendentemente e contro-intuitivo”. Hanno concluso dicendo che il DNA umano plasma letteralmente il comportamento dei fotoni di luce che compongono il mondo intorno a noi!

Così, quando una nuova ricerca è stata compiuta, e queste tre affermazioni scientifiche sono state collegate tra loro, gli scienziati sono rimasti scioccati.

Sono arrivati alla conclusione stupefacente che le nostre emozioni influenzano il nostro DNA e il nostro DNA dà forma al mondo che ci circonda… le nostre emozioni cambiano fisicamente il mondo che ci circonda.

Non solo questo, siamo collegati al nostro DNA di là dello spazio-tempo. Noi creiamo la nostra realtà, scegliendo  i nostri sentimenti.

La scienza ha già dimostrato alcuni fatti piuttosto stupefacenti circa l’universo in cui viviamo. Tutto ciò che dobbiamo fare è collegare i puntini.

Fonte: lamiaparteintollerante.altervista.org (LINK)

Fonte: http://cerchionelgrano.blogspot.com/2017/03/lemozione-umana-modifica-il-mondo-che.html

COMPITI PER ANIME IRREQUIETE
di Matteo Gracis

Compiti per Anime Irrequiete

di Matteo Gracis

Dopo il grande successo di "Manuale di Sopravvivenza per Esseri Umani che si Sentono Alieni", Matteo Gracis torna con una guida su misura per le anime irrequiete che vogliono crescere nel cuore e nello spirito.

Questo libro trasformerà le sue parole in tue azioni concrete con l'obiettivo di cambiare la tua vita e trasformarla in una avventura meravigliosa, unica e avvincente.

"Compiti per Anime Irrequiete" è suddiviso in quattro schede per quattro stagioni, create col contributo di tre madrine d'eccezione (Natasha Stefanenko, Maddalena Corvaglia e Rosita Celentano).

All'interno, trovi una serie di spunti, suggerimenti e stimoli per accrescere la tua consapevolezza e il tuo benessere fisico, mentale e spirituale.

Lo puoi usare anche per sfidare te stesso, per metterti alla prova, migliorare la tua forza di volontà e coltivare l'empatia, la sensibilità e l'armonia.

Se non sai da dove cominciare, ma non vedi l'ora di farlo, ci sono vari modi in cui puoi utilizzare questa divertente e profonda guida:

  • Procedi stagione per stagione.
  • Pratica un'azione per volta, dedicandole almeno due o tre giorni.
  • Prendi nota nello spazio dedicato degli effetti che ciascuna azione produce in te e negli altri.
  • In fondo, trovi le liste dei compiti da staccare e tenere con te per essere sempre ispirato a compiere le azioni suggerite.
  • Crea il tuo percorso personalizzato di crescita e benessere e resta sintonizzato con la tua anima irrequieta.
  • Non aver fretta di terminare i compiti; goditi il viaggio, un passo alla volta.

Tuttavia, questo libro è completamente libero da vincoli. Lo puoi persino consultare come un oracolo, aprendolo a caso, confidando che l'azione che ti comparirà di fronte sarà quella giusta per te in quel momento.

"Compiti per Anime Irrequiete" è un viaggio entusiasmante alla scoperta della parte più profonda di te stesso, un passo alla volta, un'azione piccola (ma tanto grande) alla volta!

...

I commenti sono chiusi.