Incendi in Australia: i vigili del fuoco salvano l’ultimo bosco preistorico degli alberi-dinosauro conosciuto al mondo

Una buona notizia dall’Australia! I vigili del fuoco sono riusciti a salvare dagli incendi che hanno raso al suolo le foreste a ovest di Sydney gli ultimi alberi-dinosauro rimasti al mondo. Si tratta della foresta preistorica di pini di Wollemi diffusa al tempo dei dinosauri e che fino a poco tempo fa si pensava estinta.

In molti hanno creduto nel tempo che questi giganteschi alberi preistorici si fossero definitivamente estinti. Prove fossili indicano, di fatto, che questi alberi esistevano già tra 200 e 100 milioni di anni fa e che una volta erano presenti in tutta l’Australia.

Ma era il 1994 quando le autorità ne trovarono ben 200 in un parco nazionale vicino alle Blue Mountains, a nord-ovest di Sydney. Da allora la loro posizione è mantenuta segreta per proteggerli dalle contaminazioni, ma gli incendi boschivi che vanno avanti da settembre e che hanno bruciato circa 11 milioni di ettari nel sud-est del Paese sono stati una spaventosa minaccia.

Il Wollemi National Park è l’unico posto al mondo in cui questi alberi si trovano allo stato brado e, con meno di 200 rimasti, sapevamo che dovevamo fare tutto il possibile per salvarli“, ha affermato il ministro per l’ambiente e l’energia dello stato del New South Wales, Matt Kean.

alberi dinosauro australia

E così è stato: come in una vera operazione militare, un corpo speciale dei vigili del fuoco si calato in elicottero una settimana prima che un violento incendio raggiungesse la zona ed hanno irrigato e trattato gli alberi per farli resistere alle fiamme.

Eppure, l’incendio che è arrivato fin quasi alla foresta preistorica ha raso al suolo tutt’attorno più di 510.000 ettari, distruggendo il 90% del parco nazionale Wollemi, dove comunque crescono anche alberi rari.

Come spiega il Time, l’esatta posizione degli alberi-dinosauro rimane tuttora un segreto strettamente custodito per aiutare le autorità a proteggerli ancora.

Fonte: https://www.greenme.it/informarsi/ambiente/australia-salvati-alberi-dinosauro/

COLESTEROLO. AVETE ROTTO I GRASSI
di Marcello Pamio

Colesterolo. Avete rotto i grassi

di Marcello Pamio

Sul colesterolo è stato detto tutto il male possibile e immaginabile ma, se fosse vera la narrazione che ci hanno sempre raccontato, e cioè che i grassi saturi sono la causa principale delle patologie cardiovascolari, dalla fine degli anni Cinquanta ad oggi avremmo dovuto assistere ad un calo drastico di tutte queste problematiche.

Ma la Vita insegna che non è andata proprio così, qualcosa non torna nella loro storytelling. Oggi, come ieri, la prima causa di morte nel mondo Occidentale è rappresentata proprio dalle malattie cardiovascolari: quindi, come la mettiamo?

In "Colesterolo", Marcello Pamio ci spiega come il colesterolo sia una sostanza fondamentale per il funzionamento del nostro organismo, soprattutto del nostro cervello che ne è ricco.

Inoltre, ci illustra come sfruttare le sue proprietà attraverso la dieta chetogenica, basata sui grassi buoni, e come praticare il digiuno intermittente. 

Fra queste pagine scopriremo persino gustose e salutari ricette per preparare prelibatezze che sono un toccasana per il nostro organismo.

Eliminando il colesterolo nella dieta avremmo dovuto notare un miglioramento, invece non solo non c'è stato alcun calo, ma le persone continuano a morire e più di prima. L'accanimento contro il colesterolo (distogliendo ad arte l'attenzione dal vero problema: i carboidrati, cioè gli zuccheri, che infiammano e degenerano i tessuti) andrebbe invece inquadrato all'interno di una "guerra" alla salute umana, in particolare a quella cerebrale e quindi cognitiva.

Il colesterolo quindi non è la causa principale delle malattie cardiovascolari ma, al contrario, ne è una protezione.

Questo libro ci aprirà gli occhi su una delle più grandi bugie della medicina ufficiale e ci darà gli strumenti per migliorare la nostra salute e il nostro benessere.

Non è un caso infatti che il cervello sia l'organo più grasso del corpo, costituito per oltre un quarto proprio dal terribile colesterolo. Grasso che guarda caso permette al cervello di svolgere le sue preziosissime funzioni... Non è per caso che ci vogliono tutti dementi?

...

I commenti sono chiusi.