Il prezzo della vera libertà

I mediocri, alias gli schiavi inconsapevoli di essere tali, avversano con tutte le forze e non perdonano i loro pari risvegliati che, alla luce di questa nuova e per loro incomprensibile condizione, operano scelte che riflettono amore e rispetto per Sè stessi, rifiutando di piegarsi ancora a regole di falsa morale, dietro cui masse di umani anestetizzati e ignoranti di Sè, continuano a nascondersi per giustificare le proprie aberrazioni e intime brutture.

Chi ha il coraggio di cambiare vita, rinunciando a restare nella zona confort, affrontando le proprie paure, la propria oscurità, assumendosi i rischi che ciò comporta, attraversando lunghi e bui tunnel di dolore e disperazione, ma tenendo sempre lo sguardo puntato alla luce in fondo, è tacciato di egoismo, incuria verso chi si lascia dietro, come se trascinarsi appresso legami e situazioni che parassitano la tua energia e zavorrano la tua vita, fosse la missione eroica che ti fa guadagnare il paradiso.

Non può esserci libertà e risveglio, né Paradiso alcuno, se non siamo stati capaci di vincere le nostre paure più grandi, tagliando i grossi cordoni psichici e mentali che ci impediscono di volare. E per farlo è necessario lasciarsi alle spalle tutto ciò che è d’ostacolo: relazioni, situazioni di comodo, opportunità materiali, beni, agi o la subdola lusinga di esercitare forme di potere personale, a cui è fin troppo facile soggiacere. Chi pensa di essere libero senza aver fatto tutto questo, ma anzi biasimando chi questa scelta l’ha compiuta, sappia di essere solo un illuso.

Testo a cura di LaLuceDiGaia, riproduzione consentita con citazione della fonte.

Fonte: https://lalucedigaia.wordpress.com/2016/07/18/il-prezzo-della-vera-liberta/

LA MEDICINA NATURALE ALLA PORTATA DI TUTTI
di Manuel Lezaeta Acharan

La Medicina Naturale alla Portata di Tutti

di Manuel Lezaeta Acharan

Il libro espone la "Dottrina Termica" della Salute, aprendo un nuovo cammino per il benessere di tutti prendendo spunto ed unificando i vari sistemi naturali che sono stati immortalati da vari autori come: Priessnitz, Kneipp, Kuhne, Just, Rickli, Padre Taddeo, ecc., dando loro un contenuto filosofico e ponendo la salute "alla portata di tutti".

Edizione Italiana, quest'opera ha conosciuto una diffusione poche volte eguagliata: edizioni in Cile, in Messico, in Argentina, in Spagna, in Portogallo e negli Stati Uniti.
Un classico della naturopatia.

Dalla prefazione:

"Ho avuto la fortuna di trovare e leggere questo libro nel 1981, grazie all'incontro con Luigi Costacurta. Toccava problemi che mi affliggevano ed esponeva gli argomenti in maniera semplice, concisa e pungente. Fu una rivelazione, che cambiò radicalmente la mia vita. Sperimentai l'autogestione della salute attraverso una sana e corretta alimentazione e l'esercizio delle metodiche idrotermofangoterapiche che consentono l'eliminazione delle tossine accumulate nel sangue.

"La Medicina naturale alla portata di tutti" è diventata ormai un bestseller che si è diffuso con velocità in tutto il mondo appoggiandosi al passaparola di persone che hanno sperimentato su se stesse l'efficacia del naturoigienismo, che insegna a vivere in modo sano e in armonia con la natura. L'autore lo spiega nelle prime pagine:

"Il mio sistema procura il miglioramento della salute, mediante un regime di vita diretto a ottenere buona digestione, normale respirazione ed attività funzionale della pelle del soggetto"

Manuel Lezaeta Acharan nacque il 17 giugno 1881 a Santiago del Cile. Studente di medicina, fu avvicinato da P. Taddeo, un frate cappuccino tedesco di formazione kneippiana il quale gli dimostrò che la sua salute, gravemente compromessa, poteva essere recuperata attraverso la pratica della medicina naturale. Folgorato dai risultati ottenuti e sperimentati direttamente, e dato che i farmaci non gli procuravano alcun giovamento, si indirizzò completamente allo studio e alla pratica dell'igiene naturale. Per nove anni stette a fianco di P. Taddeo facendo tesoro di quanto poteva apprendere; nel frattempo si iscrisse alla facoltà di legge diventando avvocato, professione che non esercitò mai in quanto la sua attività fu dedicata totalmente alla medicina naturale.

Risulta chiaro che quanto viene detto in questo libro non fa concorrenza alla medicina così detta ufficiale, ma ne rovescia il modello. Non si parla di diagnosi e di medicine che attenuano od eliminano i sintomi e le manifestazioni della malattia; è la natura che interviene a ristabilire il disordine organico che è alla base dello stato di malattia. La salute è anzitutto una questione di igiene alimentare, vitale e mentale. Non si può acquisire la salute con l'aiuto di trattamenti che si limitano a dare la caceia ai microbi o ai virus, sollecitando chimicamente le reazioni organiche. In questo modo si finisce in un certo senso per "spostare" il problema, rischiando di creare ulteriori potenziali fonti patologiche. Lo riconobbe persino il tribunale di Santiago dove Lezaeta era stato denunciato per abuso di professione medica:

"Non è abuso della professione medica insegnare e consigliare l'utilizzo di elementi naturali, quali il cibo, l'aria, l'acqua, la luce, il sole e la terra, poiché non vi è nessuna legge che lo possa tacciare: nessuna pratica naturista costituisce abuso di professione medica, poiché queste scelte costituiscono una precisa scelta di vita"."

...

I commenti sono chiusi.