Il prezzo della vera libertà

I mediocri, alias gli schiavi inconsapevoli di essere tali, avversano con tutte le forze e non perdonano i loro pari risvegliati che, alla luce di questa nuova e per loro incomprensibile condizione, operano scelte che riflettono amore e rispetto per Sè stessi, rifiutando di piegarsi ancora a regole di falsa morale, dietro cui masse di umani anestetizzati e ignoranti di Sè, continuano a nascondersi per giustificare le proprie aberrazioni e intime brutture.

Chi ha il coraggio di cambiare vita, rinunciando a restare nella zona confort, affrontando le proprie paure, la propria oscurità, assumendosi i rischi che ciò comporta, attraversando lunghi e bui tunnel di dolore e disperazione, ma tenendo sempre lo sguardo puntato alla luce in fondo, è tacciato di egoismo, incuria verso chi si lascia dietro, come se trascinarsi appresso legami e situazioni che parassitano la tua energia e zavorrano la tua vita, fosse la missione eroica che ti fa guadagnare il paradiso.

Non può esserci libertà e risveglio, né Paradiso alcuno, se non siamo stati capaci di vincere le nostre paure più grandi, tagliando i grossi cordoni psichici e mentali che ci impediscono di volare. E per farlo è necessario lasciarsi alle spalle tutto ciò che è d’ostacolo: relazioni, situazioni di comodo, opportunità materiali, beni, agi o la subdola lusinga di esercitare forme di potere personale, a cui è fin troppo facile soggiacere. Chi pensa di essere libero senza aver fatto tutto questo, ma anzi biasimando chi questa scelta l’ha compiuta, sappia di essere solo un illuso.

Testo a cura di LaLuceDiGaia, riproduzione consentita con citazione della fonte.

Fonte: https://lalucedigaia.wordpress.com/2016/07/18/il-prezzo-della-vera-liberta/

IL CANE SEMPRE GIOVANE
Sorprendenti novità scientifiche per aiutare l'amico a quattro zampe a restare giovane e a vivere più a lungo e in salute
di Rodney Habib, Karen Shaw Becker

Il Cane Sempre Giovane

Sorprendenti novità scientifiche per aiutare l'amico a quattro zampe a restare giovane e a vivere più a lungo e in salute

di Rodney Habib, Karen Shaw Becker

Lo scopo di questo libro è offrire uno schema su basi scientifiche per un addestramento e una cura ottimali da adattare alle circostanze uniche di ognuno.

I dati attualmente disponibili mostrano come in un’ampia percentuale di casi, i cani che oggi vivono nelle nostre case siano afflitti da patologie che insorgono a causa dell’alimentazione o per abitudini troppo sedentarie oppure ancora per selezioni che indeboliscono la razza e predispongono a malattie croniche e disabilitanti.

Fortunatamente, è assolutamente possibile far guadagnare anni di vita in salute ai nostri amati cani.

Gli autori propongono una vera e propria formula di longevità, che poggia su solide basi scientifiche e che potrai mettere in pratica, semplicemente seguendo alcuni accorgimenti che riguardano l’alimentazione, il movimento fisico, le abitudini di vita, una relazione empatica col tuo cane e una corretta modalità di addestramento.

Questo splendido manuale fornisce informazioni articolate e complete sulle scelte da fare per permettere al tuo cane di vivere a lungo e contiene anche tabelle alimentari esemplificative, schede sugli integratori consigliati, ricette casalinghe, tra cui il brodo di funghi medicinali per i Fan e il brodo casa­lingo di ossa.

Il tuo cane non può prendere decisioni sulla sua salute e il suo stile di vita, spetta a te fare le scelte giuste per garantirgli una vita lunga e in salute.

Consigli alimentari dei nostri amici a quattro zampe:

  • Segui la regola del 10 per cento: il 10 per cento delle calorie del cane può provenire da assaggini di nostri alimenti sani sen­za alterare l’equilibrio nutrizionale
  • Non stravolgere la dieta del vostro cane di punto in bianco: cominciate gradualmente sostituendo gli snack ultraprocessati con cibi (comprovati) per la lunga vita oppure aggiungete una cucchiaiata di questi alimenti alla ciotola della solita pappa.
  • Esempi di semplici e convenienti ghiottonerie per la longe­vità sono: carote crude tritate; pezzetti di mela; broccoli; cetrioli; bacche; albicocche; pere; pesche; ananas; prugne; pesche; pastinaca; ciliegini; sedano; cocco; melagrana; semi di zucca crudi; funghi; uova sode; zucchine; cavolini di Bruxelles; car­ne e frattaglie a cubetti.
  • Un ottimo modo per sostenere in modo naturale il micro­biota del tuo cane è offrirgli ortaggi ricchi di fibre prebio­tiche come asparagi, banane verdi, okra, broccoli, topinam­bur e foglie di tarassaco.
  • Per il cane, tè, erbe e spezie sono eccellenti fonti di sostanze terapeutiche per la longevità.

Cibi tossici

Per i cani i cibi da non dargli mai sono:

  • Uva (e uvetta)
  • Cipolle (ed erba cipollina)
  • Cioccolato
  • Noci di macadamia
  • Da evitare anche la noce moscata.
...

I commenti sono chiusi.