I benefici del camminare

Perché camminare fa bene alla salute?

Hai mai provato a dedicare 40 minuti al mattino ad un’attività fisica come il camminare? Alzarsi dal letto, infilarsi una maglietta e un pantalone e andare a camminare a digiuno!

Renderà la tua giornata migliore, a livello umorale, senza contare tutti i benefici a livello fisico.

L’uomo e il cammino

Se pensiamo all’evoluzione del genere umano, dai nostri antenati cavernicoli fino ad arrivare ad oggi, possiamo dire che di strada ne abbiamo fatta. L’essere umano ha compiuto un cammino verso l’evoluzione e ancora adesso siamo in cammino, con la volontà di migliorarci (quasi sempre).

Lo sport e l’attività fisica sono molto salutari per l’organismo, aiutano a liberarsi da tossine accumulate e agiscono favorevolmente sul sistema nervoso e muscolare. Camminare è l’attività che più si adatta alla nostra conformazione fisica. Muscoli, tendini, articolazioni accettano e svolgono di buon grado una passeggiata, anche sostenuta o prolungata. Perché?

Se ragioniamo basandoci sugli strumenti che Madre Natura ci ha fornito e analizziamo il nostro fisico, lo comprendiamo. Torniamo indietro di qualche millennio, ai nostri antenati nelle caverne.

L’uomo e le sue origini: camminare per vivere

Se pensiamo alla vita nelle caverne, ci rendiamo conto di come l’uomo abbia dovuto adattarsi alla vita con gli strumenti che gli appartenevano per natura. Si nutriva con ciò che trovava e si ricavava rifugio nelle grotte o nelle strutture già esistenti. Qual era quindi l’attività che svolgeva con maggiore frequenza? Certamente il camminare. Camminava per diverse ore al giorno, per procacciarsi il cibo e si spostava periodicamente, a seconda delle stagioni, compiendo viaggi a piedi.

La nostra struttura fisica è strutturata in modo da poter sopportare lunghi tratti di percorso giornalieri a piedi ed è per questo, che dal punto di vista tecnico, camminare è l’attività migliore e più salutare che possiamo adottare.

Se pensiamo alla corsa, soprattutto per lunghi tragitti, non possiamo affermare la stessa cosa. Sport come la corsa sollecitano e mettono sotto sforzo le nostre articolazioni, soprattutto inferiori, rischiando sul lungo periodo di creare dei disequilibri a livello fisico.

Ricordando sempre il nostro antenato delle caverne, certamente non era sostenibile per la vita di tutti i giorni, compiere prolungati percorsi correndo: la corsa era fatta di brevi scatti, di durata breve che servivano per cacciare il cibo o scappare da qualche attacco. L’attività più consona rimaneva comunque il camminare.

Perché camminare fa bene?

Sapendo che il camminare è l’attività più antica e anche la più adatta per la conformazione fisica umana, comprendiamo quanto possa farci star bene. Noi siamo stati creati per camminare.

Dal punto di vista fisico i benefici sono davvero tanti, eccone alcuni:

  • stimola la circolazione sanguigna
  • stimola la circolazione linfatica
  • favorisce l’eliminazione delle tossine
  • tonifica tutti i muscoli del corpo
  • aumenta il respiro e favorisce l’apertura della gabbia toracica
  • stimola il metabolismo (soprattutto a digiuno)
  • abbassa i livelli di stress

E se non bastasse, camminare tonifica anche gli organi interni, soprattutto la milza, che governa il movimento. E sappiamo che la milza è un organo importantissimo per la formazione del sangue, per la trasformazione del cibo e in generale per il nutrimento in senso ampio che apporta all’organismo.

di Lo Staff di Macrolibrarsi

Per saperne di più…

Ecco cosa succede al corpo e al cervello camminando appena 30 minuti al giorno. Sei stanca dal punto di vista fisico e mentale? Devi sapere che camminando appena 30 minuti al giorno il benessere aumenta notevolmente… [ Vai al video ]

Di seguito suggerimenti di lettura di testi di argomenti simili…

Meditazione Camminata: Passo dopo Passo Camminare nell’essere, essere nel camminare – Guida pratica. Passo dopo passo, la meditazione camminata trasforma i percorsi quotidiani (casa, ufficio, negozi ecc.) in percorsi meditativi, permettendoci di raggiungere in ogni momento uno stato di calma e serenità in cui emergono in maniera del tutto naturale le soluzioni a molti problemi

Earthing – A Piedi Nudi –  Curarsi con l’energia della Terra. Earthing è una cura miracolosa, antichissima, semplicissima, e naturale.

La Camminata Veloce – Più magri, più sani e sempre in forma senza fatica – Volete perdere peso ma l’idea di cominciare a fare sport vi deprime? La camminata veloce brucia calorie, è divertente e non sfinisce!

Fonte: https://natiperviveresani.altervista.org/blog/benefici-del-camminare/

ASTROLOGIA KARMICA
La ferita karmica, le sue credenze ombra, le sue domande evolutive, la sua guarigione
di Francesca Spades

Astrologia Karmica

La ferita karmica, le sue credenze ombra, le sue domande evolutive, la sua guarigione

di Francesca Spades

Quando qualcosa là fuori nel mondo esterno ci fa soffrire, in che modo reagisce la nostra Anima? Dove brucia di più? Com'è fatto il nostro dolore più radicale?

In "Astrologia Karmica", Francesca Spades, astrologa karmica esoterica ed esperta di simbologia archetipica zodiacale, ci illustra come il Karma possa programmare i nostri flussi astrali al momento della nostra nascita, così che gli scopi karmici possano compiersi e aiutarci nella nostra evoluzione.

In particolare, si sofferma sui nostri traumi, incisi nella nostra Anima e legati alle vite precedenti, che tramandiamo alle esistenze successive. In che modo sciogliere questi nodi e procedere nella nostra crescita spirituale?

Non c'è ferita più profonda che quella generata dalla separazione con il Divino. Non c'è lutto più grande della perdita dell'unità con il Tutto. E ogni altra perdita nelle nostre esistenze non fa altro che ripetere, mille e mille volte su un piano inferiore, quella ancestrale lontanissima separazione, come un sasso che allarghi infiniti cerchi, mentre affonda in uno specchio d'acqua.

La nostra carta natale, ovvero la mappa del Cielo al momento della nostra venuta al mondo, ne conserva ovviamente traccia.

Questa informazione è contenuta in uno specifico indicatore nella carta natale: Chirone. L'asteroide rivelatore della ferita karmica: quel dolore che viene vissuto, esistenza dopo esistenza, e accompagna le nostre esperienze terrene in attesa di guarigione.

Infatti, la posizione di Chirone nella carta di nascita ha il sacro potere simbolico di illuminarci sulla modalità della nostra personale oscillazione fra la "bestia" e la "divinità".

In una carta natale sono realmente contenute informazioni di importanza cruciale per il percorso della Coscienza. D'altra parte, studiare la posizione e la disposizione dei pianeti alla nascita di un individuo è in linea perfetta con quanto sosteneva Jung.

Questo strappo tra noi e il Divino, definita ferita karmica, ci racconta perfettamente di che coloritura la nostra individualità separata l'abbia vestita.

...

I commenti sono chiusi.