Comunicazioni radiofoniche e televisive con persone già trapassate – Di seguto la storia della scienziata Hannah Buschbeck (in foto) che nacque nel 1906 a Marierburg, Prussia occidentale. Nel 1953 – 1964 si stabilì negli Stati Uniti, in California, dove incontrò persone legate alla parapsicologia sperimentale. Il ritorno in Germania, dopo aver perso diversi membri della sua famiglia fu un evento che ampliò i suoi interessi nello studio dei fenomeni “paranormali”.
La lettura del 1968 del libro di Jurgenson, Radiophonic Communication with the Dead, (Comunicazione radiofonica con la morte) fece una profonda impressione su di lei, così decide immediatamente di iniziare i suoi esperimenti.
Da quel momento, fino alla sua morte, ha dedicato tutto il suo tempo libero, tutta la sua forza di volontà e l’energia, studiando il fenomeno EVP (Electronic Voice Phenomena).
Dopo aver incontrato Friedrich Jurgenson, ha iniziato ad essere dal 1972, un punto di incontro regolare, sia regionale che internazionale, quindi in relazione con tutti i ricercatori del suo tempo. Dagli anni ’70 ha stabilito contatti con George Meek, che sarebbe diventato famoso in tutto il mondo insieme al suo team grazie al successo di Spiricom. Nel 1982.
Hanna Buschbeck ha avuto una grande influenza sulle ricerche di voci paranormali su nastri magnetici. È stata la fondatrice dell’Associazione per la ricerca di voci su nastro magnetico, collaborando con tutte le sue conoscenze e i suoi contatti internazionali con Jurgenson e Raudive. Ha aperto la strada alla ricerca sulla transcomunicazione.
Il 14 aprile 1984, all’età di 78 anni, Hanna Buschbeck si trasferì in un altro mondo, della cui esistenza, a causa delle sue esperienze, era fermamente convinta. E’, il 1 gennaio 1987, a Lussemburgo, Hanna Buschbeck comunica (NdE, 1) dopo la sua morte fisica, attraverso il sistema Vidicon (NdE, 2).
Lei apparendo sullo schermo della televisione, costruendo un sorriso e muovendo le labbra. Chiaramente visibile, è stata identificata da amici e conoscenti, mostrandosi molto più giovane. Successivamente, specialisti nella comunicazione con persone sorde, analizzarono il nastro in una sequenza al rallentatore di cinquanta centesimi di secondo, realizzando che lei pronunciava con le labbra la parola LIBER, che in tedesco significa Amore.
Note:
1 –
Il 1° gennaio 1987, Hannah Buschbeck appare su uno schermo televisivo attraverso sistemi “Vidicon” tre anni dopo la sua morte avvenuta il 14 aprile 1984.
Approfondimenti:
INSTRUMENTAL TRANSCOMMUNICATION by Ernst Senkowski
Esami dei fenomeni paranormali durante il processo di riflessione con una telecamera Vidicon. J. del PS Inst. … SCHAEFER, Hildegard: In Memoriam Hanna Buschbeck (Examinations of paranormal phenomena during thoughtographic process with a vidicon TV camera. J. of the PS Inst. … SCHAEFER, Hildegard: In Memoriam Hanna Buschbeck. http://www.worlditc.org/c_07_senki_g_41.htm
La voce dei defunti, registrazioni di Marcello Bacci
Transcomunicazione strumentale di Marcello Bacci
Histoire de la Transcommunication Instrumentale
VTF, The German Association For Transcommunication
2 – Vidicon system:

Vidicon è un tubo per raccolta di immagini sviluppato da RCA intorno al 1950 (inglese: tubo per videocamera, da non confondere con il tubo di immagine per la riproduzione di un’immagine (televisiva)). Ancora oggi, i tubi elettronici del tipo vidicon sono utilizzati per compiti speciali in ambienti radianti. http://it.worterbuchdeutsch.com/de/vidikon

Set Panasonic National WV-3300E vidicon tube colour TV camera 1976.