Giudici, perché non vi ribellate alla prigione?

Non è colpa dei magistrati se le leggi sono ingiuste, e non è colpa dei magistrati se i loro ordini di arresto e le loro sentenze rinchiudono le persone in un luogo infame. Perché questo è il carcere: un luogo infame, di sopraffazione, di abbrutimento, di violenza. Un luogo di morte, frequentemente. L’atto di giustizia che irroga la pena del carcere non determina unicamente la privazione della libertà, perché a questa privazione si aggiunge quel carico di afflizione supplementare: il vivere in spazi malsani e sovraffollati, l’esposizione al sopruso, la negazione di diritti che la nostra società garantisce già agli animali. Condannare al carcere significa condannare a tutto questo. E appunto: non è colpa del magistrato se ci sono comminazioni che una politica diversa potrebbe abrogare, così come non è colpa sua se esse si realizzano sulla pelle dei condannati in quella forma incivile. Ma una cosa nessuno, e dunque nemmeno il magistrato, può dire: che non sia vero o che non si sappia che la realtà del carcere è perlopiù quella. Ci si potrebbe domandare come faccia a prendere sonno serenamente chi sa che la propria decisione di giustizia infierisce con tanta violenza sulla vita di una persona, condannandola non solo alla mancanza della libertà ma all’immondizia di quella segregazione. Ci sarà ben qualcuno cui tutto questo ripugna, no?

Ci sarà ben qualcuno preso dall’angoscia, dal rimorso, dalla rivolta, davanti alla certezza che il suo provvedimento affiderà chi ne è vittima a quel dispositivo di degradazione. E allora come mai non sentiamo mai da nessuno venire questo lamento? Tanto spesso si rivendica in favore dei magistrati, e tanto spesso alcuni di loro rivendicano, il diritto di opinione su qualsiasi faccenda di giustizia, un diritto che si esercita ormai su ettari di interviste e quotidianamente nel corso di applauditissime trasmissioni televisive. Ma da quelle tribune non viene mai quel lamento, quella protesta. Mai che si dica: siamo obbligati ad applicare la legge del carcere, ma non ci piace, ci fa orrore, e desidereremmo tanto che i nostri provvedimenti non arrecassero tanta ingiusta sofferenza. Perché non lo dicono? Perché non adoperano il diritto di opinione, che pure rivendicano ed esercitano senza sosta, per far sapere ai cittadini e a chi fa le leggi che loro non ne possono più di dover mandare la gente in quel carnaio?  Eppure li abbiamo visti e sentiti, in più occasioni, manifestare la loro indignazione verso leggi a loro giudizio sbagliate. In quelle occasioni si è trattato di comportamenti sostanzialmente sediziosi ed eversivi, mentre qui sarebbe tutt’altro perché la situazione del carcere, nonché ingiusta, è anche illegale. E denunciarla facendo sapere che è intollerabile essere costretti a mandarci la gente, spesso anche prima del processo, rappresenterebbe un omaggio di legalità oltre che un segno di vigore civile. Non compete ai magistrati il miglioramento delle condizioni di vita dei detenuti. Ma il miglioramento potrebbe venire se i magistrati usassero la loro influenza (diciamolo: il loro potere) per reclamare una amministrazione della giustizia meno ingiusta.

Fonte: https://www.ilriformista.it/giudici-perche-non-vi-ribellate-alla-prigione-13317/

CALENDARIO DELLE STREGHE 2024
di Elizabeth Barrette

Calendario delle Streghe 2024

di Elizabeth Barrette

Rallegra l'anno nuovo con il Calendario delle Streghe 2024 di Llewellyn!

Ogni mese trai beneficio dalla saggezza delle streghe, dagli incantesimi e dalle corrispondenze.

Infondi magia alle tue giornate e celebra il cambio delle stagioni con questo suggestivo calendario pagano.

Impreziosito dall'arte dello scratchboard di Jennifer Hewitson e dagli incantesimi stagionali di noti praticanti, il Calendario delle Streghe 2024 di Llewellyn arricchirà la tua arte magica durante tutto l'anno.

Punto di riferimento per le streghe dal 1998, questo famoso calendario include informazioni riguardanti i segni lunari e le fasi della Luna, le corrispondenze cromatiche giornaliere, le eclissi solari e lunari, i consigli di giardinaggio lunare e i mesi arborei celtici.

Presenta i movimenti planetari, compresi i retrogradi, e tabelle con le corrispondenze per praticare la magia con successo. 

  • Gennaio: Divinazione per l'anno nuovo
    Kate Freuler
  • Febbraio: I primi fiori
    Elizabeth Barrette
  • Marzo: Incantesimo per il bagno psichico
    Mat Auryn
  • Aprile: Spontaneità con la carta del Matto
    Raechel Henderson
  • Maggio: Protezione della Croce di Sorbo
    Mhara Starling
  • Giugno: Magia liminare ed energia del solstizio
    H. Byron Ballard
  • Luglio: Magia dei gessetti
    Diana Rajchel
  • Agosto: Saluto al Sole
    Raven Digitalis
  • Settembre: Incantesimo d'amore
    Jason Mankey
  • Ottobre: Dare un taglio netto
    Melissa Tipton
  • Novembre: Riconoscimento della terra
    Blake Octavian Blair
  • Dicembre: Benedizioni semplici
    Barbara Moore

Il Calendario delle streghe di Llewellyn è il preferito di streghe e pagani di tutto il mondo dal 1998.

...

I commenti sono chiusi.