Girasole House. Ruota su sé stessa e cattura i raggi solari

Una casa apparentemente ordinaria, dal design semplice, moderno, che ben si integra alla zona in cui sorge: la periferia di Canberra, Australia.

Gestita da un pannello touch screen, la casa può ruotare completamente in meno di 10 minuti, inseguendo la naturale rotazione del sole durante tutto l’arco della giornata.

Il sogno di John Andriolo il proprietario di Girasole, si è finalmente avverato dopo anni di speranze e studi. Pluripremiato architetto, con 30 anni di esperienza alle spalle, John ha trasformato il suo sogno in realtà, grazie alla collaborazione con lo studio DNA Architects.

Girasole House

Il suo costante impegno per la qualità e l’innovazione ha portato alla costruzione di una casa incredibile, una sfida alla nostra idea di casa tradizionale. L’idea della rotazione è una semplice ed efficace soluzione, ma anche elegante e particolarmente sorprendente da molti punti di vista.

“L’idea di questa casa è nata oltre 50 anni fa, quando ero solo un ragazzo di 10 anni e andai in viaggio in Italia a studiare storia dell’arte. Ho trovato l’idea di Galileo Galilei di ‘Eppur si muove’ estremamente affascinante, e da allora ho sempre sognato che un giorno avrei costruito una casa che seguiva il sole. Adesso che questa idea è diventata realtà, è quasi surreale, e vorrei anche attraverso questo edificio far vedere che possiamo fare un ottimo uso delle nostre risorse naturali, come il sole e la pioggia per costruire altri progetti”.

Il progetto

L’idea era di progettare una casa nel quartiere periferico di Camberra, un’abitazione che ruotasse su sé stessa e che utilizzasse totalmente i raggi solari e sfruttasse il potere del sole tutto l’anno. Girasole modifica la concezione del blocco centrale perfettamente orientato e dimostra che anche le imprese più ambiziose possono essere viste come un prototipo per future case ecocompatibili. Soggiorni a nord, camere da letto a sud, zone dei servizi centrali rispetto alla pianta. Come altre case a croce, con il loro orientamento a nord, il tetto spiovente è stato progettato per consentire la massima penetrazione solare. Il vantaggio di Girasole è che segue il sole per tutto il corso della giornata, catturando i raggi solari in inverno e respingendoli in estate.

Il serbatoio di acqua, presente sotto l’abitazione, è capiente 120,000 litri e trattiene l’acqua piovana che arriva da tutta la superficie del tetto della casa e del garage. I residenti possono scegliere come utilizzare questa funzionalità. Ad esempio, possono servire tutta la casa e il giardino (eliminando la necessità di utilizzare completamente l’acqua) o usarla unicamente per aree specifiche come il bagno, la lavanderia e il giardino.

Girasole House interni

Sono presenti poi pannelli solari da 10.5 kW, per generare elettricità e acqua calda sufficiente al consumo giornaliero e per alimentare la casa tutto l’anno.

Le finestre del soggiorno esposte a nord sono in alluminio con doppi vetri, per permettere al sole d’inverno di riscaldare la casa quando è orientata verso nord; in estate la casa può scostarsi dal sole per proteggersi, attraverso un sistema di vetri che riflette il calore.

Per massimizzare il riscaldamento e il raffreddamento passivi, Girasole ha livelli molto elevati di isolamento, ma non si basa sulla massa termica. Il rivestimento utilizzato all’esterno è in polistirolo e ha un rating di isolamento altissimo. Il design e i rivestimenti Weathertex, intorno alla zona ricurva della casa, creano una struttura chiusa totalmente coibentata. Le porte e le finestre sono apribili in tutte le camere, per un’ eccellente ventilazione trasversale. Le finestre alte della zona giorno sono controllate elettronicamente, per facilitare l’areazione in estate ed evitare l’innalzamento della temperatura. Inoltre, l’illuminazione è tutta a led, per consentire un alto risparmio energetico.

Per quanto riguarda la valutazione energetica di Girasole, non può essere effettuata, esistendo solo parametri basati su una tipologia di abitazione statica.

Una nuova sfida per l’industria della bioedilizia!

Pianta Girasole houseCaratteristiche di Rotazione

Girasole è supportata da 28 ruote: 22 con una capacità di 2,5 tonnellate sul telaio esterno, più 6 ruote di 5 tonnellate per il supporto centrale, spinto da due motori situati sui lati opposti della casa.
Questo sistema permette di:

1. Avere un sistema di rotazione continuo e silenzioso;
2. Ruotare da un lato all’altro, nella direzione opposta, in meno di 10 minuti;
3. Ruotare con il sole, in direzione opposta al sole, o restare immobile;

Fonti:
www.inhabitat.com 
www.balmain.ljhooker.com.au 

Fonte: http://www.fotovoltaicosulweb.it/guida/girasole-house-ruota-su-se-stessa-e-cattura-i-raggi-solari.html

APOCALISSE
Li hanno lasciati morire
di Massimo Citro

Apocalisse

Li hanno lasciati morire

di Massimo Citro

Il Sistema è un groviglio di menzogne: il virus, i test, l'emergenza sanitaria...

Tutto questo non può essere messo in discussione e, nella mente di tutti, deve rappresentare il migliore dei mondi possibili.

Per questo il Sistema distoglie abilmente l’attenzione dalla realtà creando di volta in volta un nemico da combattere, che in questo caso è il virus.

La massa rimane nell’ignoranza, nella mediocrità, nel senso di colpa e continua a ridurre a “complotto” un progressivo colpo di stato mondiale, che ha già reso schiava buona parte dell’umanità.

La propaganda passa per visionari coloro che hanno compreso, mentre gli altri sono politicamente ammaestrati a rispettare correttamente le regole imposte dall’oligarchia. Una minoranza regge le sorti del pianeta e, in modo consapevole o meno, buona parte dell’umanità la sostiene: sono coloro che traggono vantaggi dal Sistema e da quello che “conviene” o che hanno sposato l’ideologia transumanista. Ricoprono posti di potere, dell’alta finanza, operano in Borsa, traggono guadagno dal caos e dalla disperazione.

Viene loro assicurato successo, denaro, visibilità, potere: in cambio si devono impegnare a tradire i valori dell’umanesimo, della cultura, del classicismo, della bellezza, del sentimento.

Il mondo è oggi diviso in transumanisti, che sostengono il Sistema a suon di crimini e menzogne, e umanisti che difendono la vita. 

Il Sistema è come una grande mela marcia. E in una mela marcia vivono bene soltanto i vermi.

...

I commenti sono chiusi.