Eccezionale ritrovamento a Pompei, un fuggiasco travolto dalla lava

di Vera Valli

Incredibile scoperta durante gli scavi archeologici in corso in questi giorni a Pompei.

Scavi di Pompei: le analisi rivelano che il calco è un abbraccio ... - amalfinotizie.it

Scavi di Pompei: le analisi rivelano che il calco è un abbraccio … – amalfinotizie.it

Il sito archeologico di Pompei non smette di restituire a distanza di secoli, ciò che purtroppo quel fatidico 79 d.C. la lava sommerse. La città riemersa grazie agli scavi fu interamente sepolta da una devastante eruzione del Vesuvio. La lava, i lapilli coprirono ogni cosa uccidendo milioni di persone colte nel pieno della loro vita quotidiana. Tutto si fermò, intatto nel tempo per ritornare alla luce grazie al lavoro dei tanti archeologi.

Le persone colte nelle loro attività quotidiane, gli animali, tra cui cani e cavalli, le botteghe. Entrando a Pompei sembra davvero che tutto sia rimasto fermo a quel maledetto giorno. Questa antica città è una delle più visitate. Ogni anno accoglie milioni e milioni di visitatori da ogni parte del mondo. Vengono in Italia per visitare Pompei dalla Cina, dall’America e non solo. Nel frattempo però sono successe anche cose spiacevoli.

Negli ultimi tempi sono cadute alcune mura di cinta che hanno messo in allarme. Molti temono che piano piano la città si stia sgretolando. Contemporaneamente però sono continuati i restauri. Sono state aperte al pubblico alcune Domus con i loro ricchissimi affreschi. Non è tutto. Oggi c’è stata una scoperta incredibile. Vediamo di cosa si tratta.

L’incredibile ritrovamento

Tra i tanti visitatori, l’apertura di zone nuove mai viste, le mura che crollano, gli scavi non si sono mai interrotti.

Non perdere le ultime news!

Clicca sotto sull’argomento che ti interessa. Ti terremo aggiornato con tutto quello che non puoi perdere.

Sono tante ancora le zone rimaste sepolte sotto la lava. Gli archeologici sono continuamente a lavoro per trovare nuovi reperti. Così è stato. Oggi è arrivata una notizia incredibile. C’è stato un ritrovamento davvero eccezionale e al tempo stesso drammatico. Si tratta di un fuggiasco di trentacinque anni che essendo disabile ha fatto fatica a scappare rimanendo travolto dalla furia della lava bollente piena tra l’altro di detriti e pezzi di ferro.

Una fine davvero orribile per questo giovane ragazzo ucciso non solo dai lapilli incandescenti ma anche da un masso enorme che gli è piombato improvvisamente addosso. Pompei è una città carica di storia che non smette mai di restituire alla memoria pezzi di un passato sepolto dalla furia del Vesuvio. Ritrovamenti incredibili che a poco a poco riportano alla luce l’intera città con le sue mura, i suoi abitanti, il suo fascino rimasto intatto nel tempo.

Chissà cosa avrebbero detto oggi tutte quelle persone che sfortunatamente abitavano sotto il Vesuvio.

Articolo di Vera Valli

Fonte: https://it.blastingnews.com/cultura-spettacoli/2018/05/eccezionale-ritrovamento-a-pompei-un-fuggiasco-travolto-dalla-lava-002605733.html

LA TUA AUTO LO SA
Scopri chi sei e il tuo destino interpretando i segnali della tua macchina
di Riccardo Geminiani, Lucia Giovannini

La Tua Auto lo Sa

Scopri chi sei e il tuo destino interpretando i segnali della tua macchina

di Riccardo Geminiani, Lucia Giovannini

"La Tua Auto Lo Sa": l'unico manuale di AUTO-consapevolezza.

La meccanica dell'anima, quando le auto ci guidano alla consapevolezza. Ecco come interpretarne i messaggi.

Come un cartello stradale ci indica la direzione da seguire, o allerta della presenza di un pericolo o di una strada senza uscita, così l'universo cosparge il nostro cammino di indicazioni preziose per non farci deragliare, facendoci giungere sani e con più facilità alla nostra meta.

Lo fa utilizzando il linguaggio dei sintomi che, attraverso la forma, svelano il contenuto fino a pochi istanti prima invisibile.

ISTRUZIONE PREVENDITA: questo libro uscirà il 4 Settembre, ma puoi acquistarlo in prevendita già da oggi. Se il tuo ordine è superiore ai 29 € le spese di spedizione sono gratuite, se invece il tuo ordine è inferiore ai 29 € puoi usufruire del vantaggio delle spese di spedizione ridotte a € 2,70 (valido solo per l'Italia). Il libro ti sarà spedito a casa il 4 Settembre.

Ma noi spesso manchiamo di ascoltare il sintomo che ci compare davanti. Abbiamo bisogno che si manifesti in maniera palese e reiterata, che suoni sempre più forte la sua campana d'allarme.

Ogni cosa che si manifesta nel nostro corpo, o in altri oggetti che ne rappresentano un'estensione (come ad esempio la nostra auto), ha lo stesso compito: quello di rendere visibile una dinamica invisibile.

L'automobile infatti non è altro che una metafora del nostro corpo. È come se nell'auto vi fosse una diramazione su piani sottili dei nostri nervi, delle nostre emozioni, dei nostri atomi.

Questo parallelo è molto prezioso perché ci mostra come in questo ambito il sintomo sia molto più considerato e ascoltato, in quanto rappresenta la traccia per arrivare al guasto.

Quando si accende una spia di un'automobile significa che qualcosa in essa non funziona più. Ma l'automobilista non se la prende con la spia, anzi è grato ad essa che invia un messaggio di qualcosa che non sta funzionando in una zona invisibile dell'auto e di cui difficilmente si accorgerebbe.

Allora chiede soccorso a un meccanico affinché risolva il problema segnalato dalla spia. E il meccanico per farla spegnere non elimina la lampadina, ma inizia a cercare il guasto, indaga nel motore, nelle parti meccaniche per trovare cosa non va.

Perché non facciamo lo stesso per la nostra vita?

Niente avviene per caso, e se niente avviene per caso, tutto ciò che avviene ci riguarda, è lì per noi. Per il nostro bene, impariamo ad ascoltarlo.

Riccardo Geminiani e Lucia Giovannini hanno scritto questo libro per aiutarti ad ascoltare e decifrare questi importanti messaggi, che arrivano proprio da ciò che è più fisicamente vicino a te: la tua auto.

...

I commenti sono chiusi.