Eccezionale ritrovamento a Pompei, un fuggiasco travolto dalla lava

di Vera Valli

Incredibile scoperta durante gli scavi archeologici in corso in questi giorni a Pompei.

Scavi di Pompei: le analisi rivelano che il calco è un abbraccio ... - amalfinotizie.it

Scavi di Pompei: le analisi rivelano che il calco è un abbraccio … – amalfinotizie.it

Il sito archeologico di Pompei non smette di restituire a distanza di secoli, ciò che purtroppo quel fatidico 79 d.C. la lava sommerse. La città riemersa grazie agli scavi fu interamente sepolta da una devastante eruzione del Vesuvio. La lava, i lapilli coprirono ogni cosa uccidendo milioni di persone colte nel pieno della loro vita quotidiana. Tutto si fermò, intatto nel tempo per ritornare alla luce grazie al lavoro dei tanti archeologi.

Le persone colte nelle loro attività quotidiane, gli animali, tra cui cani e cavalli, le botteghe. Entrando a Pompei sembra davvero che tutto sia rimasto fermo a quel maledetto giorno. Questa antica città è una delle più visitate. Ogni anno accoglie milioni e milioni di visitatori da ogni parte del mondo. Vengono in Italia per visitare Pompei dalla Cina, dall’America e non solo. Nel frattempo però sono successe anche cose spiacevoli.

Negli ultimi tempi sono cadute alcune mura di cinta che hanno messo in allarme. Molti temono che piano piano la città si stia sgretolando. Contemporaneamente però sono continuati i restauri. Sono state aperte al pubblico alcune Domus con i loro ricchissimi affreschi. Non è tutto. Oggi c’è stata una scoperta incredibile. Vediamo di cosa si tratta.

L’incredibile ritrovamento

Tra i tanti visitatori, l’apertura di zone nuove mai viste, le mura che crollano, gli scavi non si sono mai interrotti.

Non perdere le ultime news!

Clicca sotto sull’argomento che ti interessa. Ti terremo aggiornato con tutto quello che non puoi perdere.

Sono tante ancora le zone rimaste sepolte sotto la lava. Gli archeologici sono continuamente a lavoro per trovare nuovi reperti. Così è stato. Oggi è arrivata una notizia incredibile. C’è stato un ritrovamento davvero eccezionale e al tempo stesso drammatico. Si tratta di un fuggiasco di trentacinque anni che essendo disabile ha fatto fatica a scappare rimanendo travolto dalla furia della lava bollente piena tra l’altro di detriti e pezzi di ferro.

Una fine davvero orribile per questo giovane ragazzo ucciso non solo dai lapilli incandescenti ma anche da un masso enorme che gli è piombato improvvisamente addosso. Pompei è una città carica di storia che non smette mai di restituire alla memoria pezzi di un passato sepolto dalla furia del Vesuvio. Ritrovamenti incredibili che a poco a poco riportano alla luce l’intera città con le sue mura, i suoi abitanti, il suo fascino rimasto intatto nel tempo.

Chissà cosa avrebbero detto oggi tutte quelle persone che sfortunatamente abitavano sotto il Vesuvio.

Articolo di Vera Valli

Fonte: https://it.blastingnews.com/cultura-spettacoli/2018/05/eccezionale-ritrovamento-a-pompei-un-fuggiasco-travolto-dalla-lava-002605733.html

I VACCINI CONTRO IL COVID-19 DA UN PUNTO DI VISTA SPIRITUALE
Effetti su anima e spirito e sulla vita dopo la morte
di Thomas Mayer

I Vaccini Contro il Covid-19 da un Punto di Vista Spirituale

Effetti su anima e spirito e sulla vita dopo la morte

di Thomas Mayer

Come agiscono i vaccini anti Covid-19 su anima e spirito e sulla vita dopo la morte? A questa domanda hanno risposto oltre 50 autori e le loro opinioni sono state raccolte in questo volume.

È emerso che non si tratta di una «innocua punturina», bensì di un forte intervento sull’insieme sottile di corpo, anima e spirito, che influisce anche sul percorso postmortem dell’anima.

L’umanità è a un bivio, e malgrado ciò possa fare paura, gli autori e le autrici che prendono parola nel libro hanno l’intento di fornire chiarimenti in merito in modo sobrio e oggettivo per scegliere in modo consapevole di vaccinarsi o di non farlo.

Dalla quarta di copertina

La vaccinazione è un tema che da tempo divide le opinioni. Oggi, in considerazione del Covid19, il dibattito è diventato sempre più polarizzato.

Illustrato con immagini a colori, "Vaccini anti-Covid da un punto di vista spirituale" si occupa di fatti scientifici, ma anche di ricerche che richiedono metodi scientifico-spirituali.

Edito dall'autore principale e attivista Thomas Mayer, il volume raccoglie i resoconti, le esperienze e i commenti di oltre cinquanta persone dotate di abilità chiaroveggenti e psichiche.

In base alle loro osservazioni, si sostiene che i vaccini anti-Covid non sono delle "innocue punturine", bensì interventi potenzialmente violenti nelle strutture sottili del corpo, dell'anima e dello spirito umano.

I vaccini hanno persino implicazioni sulla vita dell'individuo oltre la morte. Invece di evolversi nell'aldilà, l'anima potrebbe rimanere vincolata alla terra e soffrire profondamente.

Sebbene le conclusioni di questo libro possano apparire allarmanti, non è intenzione dell'autore suscitare paura. Egli cerca solo di fornire informazioni utili e chiarimenti, dimostrando come le persone vaccinate e non vaccinate possano affrontare questo argomento in modo consapevole, coraggioso e con speranza per il futuro.

...

I commenti sono chiusi.