Dallo studio è emerso che l’ossessione di scattarsi i selfie è un fenomeno che si divide in tre stadi: cronico, acuto e borderline

La selfite? Ebbene sì, a quanto pare esiste, ed è un vero e proprio disturbo mentale: ossia l’ossessione di scattarsi foto col cellulare – i cosidetti ‘selfie’ – e pubblicarle online sui social network.

La selfite: un vero e proprio disturbo mentale

Il termine è stato ideato nel 2014, ma solo di recente un team di psicologi della britannica Nottingham Trent University e della indiana Thiagarajar School of Management è giunto alla conclusione che si tratti di una vera e propria malattia.

Per giungere a questa conclusione – di cui è stata data notizia sull’International Journal of Mental Health and Addiction – i ricercatori hanno preso in esame un gruppo di cittadini indiani, scelti non solo perché in India vi è il più alto numero di iscritti su Facebook, ma anche perché è il Pese con più morti dovuti a selfie scattati in contesti pericolosi, fenomeno che sta affliggendo anche l’Italia, sebbene con cifre decisamente inferiori.

Ciò che è emerso è che la selfite è un fenomeno che si divide in tre stadi: cronico (ci si scatta foto 24 ore su 24, postandole più di 6 volte al giorno), acuto (ogni selfie compare immeditamente sui social) e quella borderline (si fanno autoscatti almeno 3 volte al giorno ma senza nutrire il desiderio compulsivo di pubblicarli online). Per sapere a quale stadio ci si trovi, gli scienziati hanno messo a punto un test che permette di formulare ad un’auto-diagnosi in sole 20 domande. Secondo i ricercatori le persone che soffrono di selfite hanno una scarsa autostima, sono in cerca di attenzioni, hanno bisogno di migliorare il proprio umore, tentano di aumentare la conformità col gruppo sociale in cui sono inseriti e cercano di essere socialmente competitive.

Non tutti gli studiosi, tuttavia, sono d’accordo sulla reale esistenza della selfite: secondo il parere di molti, infatti, è semplicemente l’attribuzione di un nome a conferirgli rilievo; ma che si possa parlarne in termini di patologia è decisamente eccessivo.

Fonte: http://salute.ilgiornale.it/news/26474/-selfite-selfie–fenomeno/1.html

SEQUENZE NUMERICHE PER RIGENERARE E GUARIRE IL TUO CORPO - VOL. 1
Dal famoso scienziato russo una nuova e straordinaria tecnica
di Grigori Petrovich Grabovoi

Sequenze Numeriche per Rigenerare e Guarire il Tuo Corpo - Vol. 1

Dal famoso scienziato russo una nuova e straordinaria tecnica

di Grigori Petrovich Grabovoi

"Compito principale consiste nell'apprendere a pensare come dio, il creatore."

È possibile pilotare la realtà? Secondo il famoso scienziato russo Grigorij Grabovoj sì, è possibile creare in modo assolutamente semplice la realtà che vuoi, in funzione del tuo e dell'altrui benessere attraverso il ripristino cosciente della salute psicofisica.

Ogni sistema, sia esso un atomo o un pianeta, possiede la sua vibrazione di base da cui si crea la sua forma. Se per qualche ragione tale complesso entra in crisi la sua vibrazione subisce una distorsione che, secondo gli insegnamenti di Grabovoj, si esprime come un discostamento dall'ordinamento divino preesistente. Tuttavia è possibile correggere tali distorsioni, tramite singoli codici numerici; infatti ogni numero di una sequenza numerica non è altro che una frequenza, che può esser usata per ripristinare l'ordine divino.

“Questo metodo permette di guarire le persone o di ripristinare la salute in modo preventivo, attraverso la concentrazione sui numeri che corrispondono alle singole diagnosi”

In questo straordinario libro Grigorij Grabovoj ti consegna un efficace elenco di sequenze numeriche per migliorare le condizioni di salute attraverso la concentrazione su numeri di sette, otto e nove cifre, che gli sono stati rivelati nel corso di numerosi anni di attività.

Utilizza questo sapere per creare l'equilibrio armonico in ogni cosa e pilotare la realtà. Tutto dipende da te!

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.