Quando critichi qualcuno assorbi parte del loro cattivo Karma!

Secondo Aldos Huxley: “Nessuno può focalizzare la sua attenzione sul male, o persino sull’idea del male, senza esserne influenzato. Chiunque partecipi a una crociata tende a cadere nella pazzia. È ossessionato dalla malvagità che attribuisce ai suoi nemici; il male diventa in qualche modo una parte di se stesso.”

Se vedi il male intorno a te, in alcune circostanze ciò è presente veramente; se giudichi chi compie determinate azioni, senza nemmeno provare a metterti nei suoi panni, ricorda che non ne uscirai completamente indenne.

Il male, così come la negatività genera altro male o negatività. Non riuscirai ad uscire da una situazione, senza venire risucchiato dalla situazione stessa.

Quindi, la prossima volta che critichi una persona, ricorda che questo avrà delle ripercussioni su di te che di certo non ti faranno piacere. Prova ad essere propositivo e a metterti nei panni degli altri. Non sempre c’è un colpevole!

Fonte: https://emozionifeed.it/quando-critichi-qualcuno-assorbi-parte-del-loro-cattivo-karma

L’ALTRA STORIA D’ITALIA (1802 - 1947)
Volume Primo
di Lamberto Rimondini

L’Altra Storia d’Italia (1802 - 1947)

Volume Primo

di Lamberto Rimondini

Questo libro è un viaggio nel tempo, e per fare davvero questo viaggio occorre lasciare a casa tutti i pregiudizi e portare con se il desiderio di comprendere come realmente agisce il potere.

Ci sono verità scomode e inaspettate, che però – se approfondite – possono dare risposta a interrogativi irrisolti del secolo scorso, per avere finalmente un quadro reale della situazione odierna.

Con l’introduzione di Diego Fusaro questo primo testo risponde alle numerose domande legate alla nostra storia.

  • Chi ha voluto e finanziato l’unità d’Italia?
  • Chi sono e da dove prevengono le migliaia di uomini che (con Garibaldi) hanno distrutto il Regno di Napoli?
  • Perché è stato distrutto il Regno delle Due Sicilie?
  • Chi ha controllato finanziariamente e politicamente il Regno d’Italia?
  • Chi ha voluto e finanziato il fascismo?
  • Da chi è stato voluto l’assassinio dell’Onorevole Giacomo Matteotti?
  • Chi ha deciso la morte di Mussolini e chi l’ha ucciso?
  • Chi ha finanziato la Resistenza in Italia?
  • Chi ha vinto il referendum del 1946?
  • Perché il trattato di pace di Parigi del 1947 ha allegati segreti?

La storia d’Italia è complessa, in quanto il nostro Paese è, geograficamente, al centro del Mediterraneo e, di conseguenza, è geopoliticamente rilevante quale confine naturale tra Africa, Europa dell’est, e quindi Asia, Medio Oriente e nord Europa.

Per questa ragione tutta geografica, quindi geopolitica, l’Italia è sempre stata controllata da chi ha avuto, ed ha, mire di dominio sul Mar Mediterraneo.

"Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo è un'oceano." - Isaac Newton

...

I commenti sono chiusi.