Covid: indagati Mattarella, Conte, Speranza, vari Ministri e direttori di giornali

Magistrato indaga i vertici dello Stato in carica nel 2020 per i provvedimenti in ambito Covid.

In data 16 giugno 2020 è stata fatta una denuncia per “sospensioni dei diritti costituzionali”. Secondo la documentazione pervenuta a “La PekoraNera”, in seguito riportata, si evince che il pubblico ministero intende proseguire le indagini.

Gli indagati: il Presidente Sergio Mattarella, Giuseppe Conte, Roberto Speranza, Roberto Gualtieri, Alfonso Bonafede, Luca Zaia, Attilio Fontana, i sindaci dei Comuni interessati alle violazioni indicate in denuncia, i Prefetti delle provincie interessate alla sospensione dei diritti costituzionali, il Capo della Polizia Franco Gabrielli, i direttori responsabili delle testate giornalistiche, radiofoniche e televisive, quanti altri risultassero coinvolti.

Le indagini riguarderebbero i reati Artt,

294 del codice penale (attentati contro i diritti politici dei cittadini),

323 codice penale (abuso d’ufficio),

331 codice penale (interruzione di un servizio pubblico o di pubblica necessità),

414 codice penale (istigazione a delinquere),

421 codice penale (pubblica intimidazione),

476 codice penale (falsità materiale commessa da pubblico ufficiale in atti pubblici),

477 codice penale (falsità materiale commessa da pubblico ufficiale in certificazioni o autorizzazioni amministrative),

479 codice penale (falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale in atti pubblici),

480 codice penale (falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale in certificazioni o autorizzazioni amministrative),

595 codice penale (diffamazione di istituzioni di Stato estero), (danno erariale),

656 codice penale (pubblicazione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte a turbare l’ordine),

658 codice penale (procurato allarme presso l’autorità),

661 codice penale (abuso della credulità popolare).

Fonte: https://www.lapekoranera.it/2021/10/24/sensazionale-covid-indagati-mattarella-conte-speranza-vari-ministri-e-direttori-di-giornali/

LE RICETTE DI ASCOLTA LA TUA PANCIA PER UN INTESTINO FELICE
Dalla teoria alla pratica. Perché l'appetito vien leggendo
di Livia Emma, Gabriele Prinzi

Le ricette di Ascolta la tua pancia per un Intestino Felice

Dalla teoria alla pratica. Perché l'appetito vien leggendo

di Livia Emma, Gabriele Prinzi

Sapere cosa e come mangiare è intervento terapeutico nel prevenire (e curare) le malattie di oggi.

Poiché l’uomo è ciò che mangia e chi non conosce il cibo non può comprendere le malattie dell’uomo, questo libro fornisce la più aggiornata mappa “alimentare” del mondo, svelando ciò che ti hanno nascosto finora. Rispondendo alla domanda “Il cibo c’entra qualcosa con la mia patologia?”, al contempo ti restituisce gli strumenti pratici per essere responsabile della manutenzione ordinaria della tua salute.

Esiste una correlazione tra il cibo e il nostro sistema immunitario? Corrisponde al vero che siamo ciò che mangiamo e che questo ha un impatto sulla salute dei trilioni di microrganismi che ospitiamo? Corrisponde al vero che quando “loro” stanno male siamo noi a pagarne il conto? E, se è così, come possiamo prevenire le malattie più frequenti sapendo cosa e come mangiare?

Usando il loro tipico “pizzico di ironia” e l’attenta ricerca della bibliografia più aggiornata che li ha resi famosi, gli autori si focalizzano sulla relazione che esiste tra il cibo, i problemi intestinali e le malattie cardiovascolari, focalizzandosi sui principali fattori di rischio riconosciuti dalla ricerca scientifica internazionale.

Con il precedente libro Ascolta la tua pancia gli autori hanno introdotto il lettore alla riscoperta delle connessioni tra intestino e cervello e alla dimenticata arte dell’ascolto di sé, rendendo fruibile a tutti la loro esperienza clinica. In questo libro invece – solo all’apparenza il miglior libro di ricette disponibile sul mercato – ci portano a scoprire le strette connessioni tra l’alimentazione ultraraffinata (junk food in inglese, munnizza in siciliano) alla base della “civiltà occidentale” e le alterazioni del microbiota: dagli effetti sul sistema immunitario all’infiammazione sistemica, alle malattie cardiovascolari; perché se sai cosa li causa e sai come fare, li puoi prevedere, prevenire e curare.

Una volta smontati i falsi miti nell’ambito alimentare (come la fetta-biscottata-con-il-velo-di-marmellata) e fatta un’introduzione alla comprensione delle etichette dei prodotti confezionati, il libro è totalmente dedicato a guidare il lettore a cucinare roba sana e salutare, per rendere finalmente felice un intestino altrimenti sofferente. Perché la salute del tuo intestino vale!

Spesso acquistati insieme

...

I commenti sono chiusi.