Consegnare Salvini ai Pm è il suicidio della politica

Matteo Salvini ha presentato una memoria difensiva al Senato per chiedere che non sia concessa l’autorizzazione alla magistratura per processarlo. Speriamo gli diano retta. In questa memoria si sostengono tre cose.

La prima è che l’arrivo dei migranti e dei naufraghi costituisce un pericolo per la sicurezza nazionale. E per dimostrarlo si citano ponderose relazioni degli esperti del ministero che sostengono questa tesi. La seconda è che durante la crisi della Gregoretti tutto il governo era sulla linea del blocco allo sbarco, in modo compatto, e in particolare lo erano il presidente del Consiglio e il vicepresidente del Consiglio e il ministro degli Esteri e quello della Giustizia. E per dimostrarlo si esibiscono sette mail di palazzo Chigi e della Farnesina. La terza è che la linea politica che ha ispirato il blocco era scritta a chiare lettere nel programma di governo – il cosiddetto contratto – firmato dalla Lega e dai 5 Stelle.

Tutto ciò cosa vuol dire? Semplicemente – dice Salvini – che le sue decisioni erano ispirate da scelte politiche condivise dalla maggioranza del Parlamento e che avevano lo scopo di difendere un interesse nazionale. Se il Parlamento dovesse accettare questa idea, dovrebbe, a norma di legge, negare ai giudici l’autorizzazione a processare Salvini per il reato, gravissimo, di sequestro di persona, che potrebbe costare fino a 15 anni di carcere e cioè potrebbe mettere fuorigioco il più prestigioso leader politico della destra italiana (o forse europea) e il personaggio politico più popolare nel Paese. Una bomba atomica.

Sono giuste le tre osservazioni presentate da Salvini al Senato? Francamente considero inconsistente e propagandistica la prima osservazione, se presa a sé. Che quei 131 poveretti che stavano a bordo della Gregoretti fossero degli invasori e costituissero un pericolo per la nostra sicurezza, francamente è una tesi poco, molto poco credibile. Ma non mi pare che il Senato sia chiamato a decidere fino a che punto una posizione politica è davvero buona politica e da che momento in poi diventa invece pura propaganda. Né immagino che sia una valutazione che spetta alla magistratura.

La differenza tra propaganda e “politica seria” può essere valutata dagli elettori, o dagli opinionisti, o da chiunque voglia, ma questa valutazione può tradursi in giudizi, invettive, articoli di giornale o voti alle urne: non in sentenze.

La cosa diventa ancora più evidente sulla base della seconda e della terza osservazione di Salvini. Che, a differenza della prima, sono tutte e due assolutamente incontestabili. Il governo era compatto sulla linea del respingimento, e del resto quella linea era stata solennemente assunta come linea del governo al momento della stesura del programma e oltretutto continuamente ribadita dai due partiti della maggioranza, in modo univoco (chi non ricorda le polemiche di Di Maio e dei suoi giornali contro i taxi del mare e contro le Ong che effettuano opera di soccorso?).

Continua a leggere > >

Fonte: https://www.ilriformista.it/consegnare-salvini-ai-pm-e-il-suicidio-della-politica-31097/

IL CANE SEMPRE GIOVANE
Sorprendenti novità scientifiche per aiutare l'amico a quattro zampe a restare giovane e a vivere più a lungo e in salute
di Rodney Habib, Karen Shaw Becker

Il Cane Sempre Giovane

Sorprendenti novità scientifiche per aiutare l'amico a quattro zampe a restare giovane e a vivere più a lungo e in salute

di Rodney Habib, Karen Shaw Becker

Lo scopo di questo libro è offrire uno schema su basi scientifiche per un addestramento e una cura ottimali da adattare alle circostanze uniche di ognuno.

I dati attualmente disponibili mostrano come in un’ampia percentuale di casi, i cani che oggi vivono nelle nostre case siano afflitti da patologie che insorgono a causa dell’alimentazione o per abitudini troppo sedentarie oppure ancora per selezioni che indeboliscono la razza e predispongono a malattie croniche e disabilitanti.

Fortunatamente, è assolutamente possibile far guadagnare anni di vita in salute ai nostri amati cani.

Gli autori propongono una vera e propria formula di longevità, che poggia su solide basi scientifiche e che potrai mettere in pratica, semplicemente seguendo alcuni accorgimenti che riguardano l’alimentazione, il movimento fisico, le abitudini di vita, una relazione empatica col tuo cane e una corretta modalità di addestramento.

Questo splendido manuale fornisce informazioni articolate e complete sulle scelte da fare per permettere al tuo cane di vivere a lungo e contiene anche tabelle alimentari esemplificative, schede sugli integratori consigliati, ricette casalinghe, tra cui il brodo di funghi medicinali per i Fan e il brodo casa­lingo di ossa.

Il tuo cane non può prendere decisioni sulla sua salute e il suo stile di vita, spetta a te fare le scelte giuste per garantirgli una vita lunga e in salute.

Consigli alimentari dei nostri amici a quattro zampe:

  • Segui la regola del 10 per cento: il 10 per cento delle calorie del cane può provenire da assaggini di nostri alimenti sani sen­za alterare l’equilibrio nutrizionale
  • Non stravolgere la dieta del vostro cane di punto in bianco: cominciate gradualmente sostituendo gli snack ultraprocessati con cibi (comprovati) per la lunga vita oppure aggiungete una cucchiaiata di questi alimenti alla ciotola della solita pappa.
  • Esempi di semplici e convenienti ghiottonerie per la longe­vità sono: carote crude tritate; pezzetti di mela; broccoli; cetrioli; bacche; albicocche; pere; pesche; ananas; prugne; pesche; pastinaca; ciliegini; sedano; cocco; melagrana; semi di zucca crudi; funghi; uova sode; zucchine; cavolini di Bruxelles; car­ne e frattaglie a cubetti.
  • Un ottimo modo per sostenere in modo naturale il micro­biota del tuo cane è offrirgli ortaggi ricchi di fibre prebio­tiche come asparagi, banane verdi, okra, broccoli, topinam­bur e foglie di tarassaco.
  • Per il cane, tè, erbe e spezie sono eccellenti fonti di sostanze terapeutiche per la longevità.

Cibi tossici

Per i cani i cibi da non dargli mai sono:

  • Uva (e uvetta)
  • Cipolle (ed erba cipollina)
  • Cioccolato
  • Noci di macadamia
  • Da evitare anche la noce moscata.
...

I commenti sono chiusi.