Come ricominciare da capo e ripartire da zero

di Emanuela Viara

Capita a chiunque, prima o poi, di vivere dei momenti difficili, in cui tutto sembra prendere la piega sbagliata e si vede ovunque nero. Che sia per esempio un licenziamento, il partner che ci lascia o la macchina che non parte più, la vita sembra essere proprio dura alle volte.

Conosco molto bene questi periodi, in cui mi è sembrato di toccare il fondo, vedere tutto nero e non avere più via d’uscita.

Oggi invece, mi trovo a ringraziare proprio quei momenti così delicati, perché sono diventati i miei punti di forza.

Sono proprio queste le circostanze in cui ci vengono date grandi opportunità di crescita, miglioramento e trasformazione. Proprio quando ci sembra di aver toccato il fondo, sentiamo il desiderio di ricominciare da capo.

Posso dire che voltare pagina è assolutamente possibile, in alcune situazioni mi piace addirittura l’idea di chiudere un libro e iniziarne uno nuovo. Per concretizzare questo cambiamento è importante evitare alcuni errori e adottare delle strategie.

Ricominciare da capo: cosa ce lo impedisce?

  • Lamentele: quando viviamo un’esperienza dolorosa o quantomeno difficoltosa, rifiutiamo l’accaduto e così creiamo un grande attrito all’interno di noi. In poche parole pensiamo: “No, non doveva andare così!”, puntiamo i piedi a terra e ci convinciamo di quanto sia ingiusta la vita. Se c’è una certezza è che continuare a piangerci addosso e lamentarci non cambierà di certo la situazione, se non far perdere energie a noi e a chi ci ascolta!
  • Vecchi condizionamenti: non ce ne rendiamo conto, ma spesso agiamo in base a condizionamenti e schemi mentali antichi, e di conseguenza più forti dei nostri obiettivi. Non basta pensare di voler cambiare una certa situazione e continuare con la vita di tutti i giorni: è banale ma alla fine cadiamo spesso in questa trappola. All’interno di questo meccanismo siamo esattamente come delle mosche che sbattono ripetutamente contro lo stesso vetro, cercando inesorabilmente di uscire. In altre parole, è necessario individuare quelle azioni che ci hanno sempre limitato e non ripeterle.

Loading…

Ricominciare da capo: quali sono gli ingredienti?

  1. Accettazione È importante smettere di avere la presunzione di sapere come sarebbe dovuta andare. Si può iniziare a pensare che in questo momento non siamo in grado di capire le ragioni per cui ci è successa una certa cosa, ma che un motivo preciso e benevolo in realtà c’è sempre.
  2. Fiducia Tutte le volte in cui l’esistenza ci sottopone a una prova, è in realtà un insegnamento di cui abbiamo bisogno per evolvere. Queste prove sono, quindi, il meglio che ci possa capitare, a livello evolutivo, nonostante la sofferenza che proviamo.
  3. Obiettivo Per ricominciare da capo bisogna sapere dove vogliamo arrivare, cosa vogliamo realizzare. Bisogna avere le idee chiare, altrimenti invieremo informazioni caotiche all’esterno e riceveremo la stessa risposta dal mondo, oltre che dai risultati delle nostre azioni confuse.
  4. Volontà È necessario volere veramente il cambiamento, fino al midollo. Altrimenti, alla prima difficoltà, si troverà qualsiasi scusa per gettare la spugna. Ricominciare da capo può essere anche faticoso, la volontà è l’ingrediente fondamentale.

Tutti questi aspetti ci permettono di lasciar andare vecchi condizionamenti e vedere il mondo da una prospettiva completamente diversa. Possiamo, infatti, smettere di vedere il mondo come un luogo terribile, di cui avere paura, con la speranza che le cose in futuro vadano meglio. Possiamo, al contrario, guardarlo come un luogo in cui imparare e crescere, in cui, più che a problemi, siamo sottoposti a sfide.

Le sfide sono un’ottima opportunità di trasformazione. Invece di restare legati a vecchie abitudini e modi di essere, possiamo lasciar andare alcune parti di noi, stupire noi stessi e permettere a nuovi aspetti della nostra identità e della vita di esprimersi.

Una volta che avremo identificato l’obiettivo da raggiungere, è importante seguire questa nuova direzione e, se necessario, avvalerci di alcuni supporti. Può rivelarsi utile leggere libri, per esempio, frequentare corsi o perché no, fare dei percorsi di coaching per integrare quegli aspetti che ancora mancano per raggiungere lo scopo che si desidera.

Il mio augurio è quello di concederti questo cambiamento, se ne senti il bisogno e/o il desiderio: sarà una grande opportunità di cambiare pelle e iniziare una nuova vita… meravigliosa!!

Articolo di Emanuela Viara. Siti web: Manuamaru e Love’s Angels ; Pagina FB: Emanuela ViaraLove’s Angels-Laboratorio di Piacere

Fonte: https://www.evoluzionecollettiva.com/come-ricominciare-da-capo/

RIVOLUZIONARE L'EDUCAZIONE
Dagli errori del passato a un nuovo modello educativo - Quaderni del lavoro su di sé
di Salvatore Brizzi

Rivoluzionare l'Educazione

Dagli errori del passato a un nuovo modello educativo - Quaderni del lavoro su di sé

di Salvatore Brizzi

In questo breve libriccino (64 pagine formato 12 x 18 cm), che appartiene alla collana "Quaderni del lavoro su di sé" (ideata da Riccardo Geminiani), Salvatore Brizzi, esperto di alchimia trasformativa ed esoterismo e autore di numerosi bestseller tra cui "Senza Io e Senza Dio", traccia le linee di una nuova, rivoluzionaria, concezione dell'educazione.

L'attuale sistema educativo tratta i bambini come codici a barre organici, cioè come cervelli vuoti da colmare con vecchie nozioni (si può essere esperti solo del vecchio, non si può essere esperti di ciò che è nuovo), con l'unico fine di inquadrarli rapidamente tra le fila dei docili consumatori del futuro, i quali oggi vanno a scuola per lavorare domani in alveari disumani per otto/dieci ore al giorno.

Un sistema totalmente inconsapevole del fatto che l'uomo è un essere spirituale calato in un corpo fisico, un sistema che si rivela incapace di educare i giovani in quanto anime in cerca della propria Luce.

È giunto il tempo di rivoluzionare tale sistema. Questo testo propone una nuova visione di educazione e un modello educativo applicabile sin dai primi mesi di vita del bambino. Una guida preziosa per genitori, educatori, insegnanti e per tutti coloro che hanno a cuore una sana e armonica crescita dei loro bambini.

Quei bambini che teniamo per mano oggi...accompagnandoli ogni mattina fin sulla soglia degli istituti scolastici, saranno i politici, gli artisti e gli imprenditori di domani. Questo è il vostro grado di responsabilità.

Arricchito da un testo introduttivo di Riccardo Geminiani, questo libro cambierà per sempre il modo di vedere l'educazione dei nostri bambini, aumentando la nostra e loro consapevolezza.

"Il punto essenziale dell'educazione è capire cosa va educato. L'educazione attuale è rivolta alla mente, mentre passa in secondo piano - quando non viene totalmente ignorata - l'educazione dell'anima, cioè l'arte, il lavoro su di sé, l'apertura del Cuore."

Salvatore Brizzi

Questo piccolo libriccino appartiene alla nuova collana di tascabili "Quaderni del lavoro su di sé". Nella stessa collana sono già stati pubblicati:

  • "La Disciplina del Diario" di Giulio Achilli
  • "L'Attenzione" di Salvatore Brizzi
  • "Istruzioni per il Nuovo Mondo" di Anne Givaudan
  • "Il Quaderno dell'Autostima" di Lucia Giovannini
  • "L'Enneagramma Universale" di Corrado Malanga
...

I commenti sono chiusi.