Come lavora l’Oscurità

L’oscurità è al lavoro ogni giorno 24 ore su 24.

Perché?

Perché è il suo compito!

Rallentare le Anime nella loro evoluzione e consapevolezza, tentando di rallentare il più possibile tale risultato.

Anche chi è avanti in un percorso di consapevolezza e conosce i meccanismi umani e anche di come l’oscurità si muove, non è esente dai suoi influssi.

Questo perché fino al giorno in cui non avviene l’ILLUMINAZIONE, cioè la Manifestazione dell’Anima attraverso il corpo fisico in modo stabile, le persone rimangono sempre un po’ imbrigliata dalla loro parte umana. Basta un piccolo pensiero disarmonico che la loro energia superiore rischia di portarli velocemente in disarmonia.

Qui solo la consapevolezza raggiunta è in grado di ribaltare velocemente tale stato e riportare l’armonia in Sé.

Altrimenti così in alto e così in basso…

L’EGO è una parte di noi necessaria per Spingere l’umano nella ricerca ed è il mezzo che l’umano utilizza per sperimentare, è solo la sua disarmonia che va armonizzata non la sua Spinta.

Spesso il problema è che chi è in un percorso spirituale conosce l’ego e ci lavora e apparentemente sembra che lo abbia armonizzato.

Ciò che non sa e che ad un certo punto conoscerà è che l’ego bisogna che sia sempre sotto osservazione perché fa parte della sua esistenza distorcere le conquiste arrivate tramite la sua Spinta, l’ego è umano… in parte!

Quindi molti Operatori non si rendono conto di essere sotto gli influssi del proprio ego e invece di percorrere un percorso spirituale si comportano come una persona che vive un percorso spirituale.

Quindi invece di essere diretti verso la Luce ne colgono soltanto ombra, il che li rende più vicini all’oscurità di quanto essi credano.

L’oscurità tende a separare le persone che vanno verso la Luce alimentando l’ego di quelle che hanno minor lavoro sulle proprie dinamiche e quindi minor discernimento e consapevolezza.

Siate positivi e senza giudizio.

Buona Energia

Fonte: https://www.summaaurea.org/come-lavora-loscurita/

RIVOLUZIONARE L'EDUCAZIONE
Dagli errori del passato a un nuovo modello educativo - Quaderni del lavoro su di sé
di Salvatore Brizzi

Rivoluzionare l'Educazione

Dagli errori del passato a un nuovo modello educativo - Quaderni del lavoro su di sé

di Salvatore Brizzi

In questo breve libriccino (64 pagine formato 12 x 18 cm), che appartiene alla collana "Quaderni del lavoro su di sé" (ideata da Riccardo Geminiani), Salvatore Brizzi, esperto di alchimia trasformativa ed esoterismo e autore di numerosi bestseller tra cui "Senza Io e Senza Dio", traccia le linee di una nuova, rivoluzionaria, concezione dell'educazione.

L'attuale sistema educativo tratta i bambini come codici a barre organici, cioè come cervelli vuoti da colmare con vecchie nozioni (si può essere esperti solo del vecchio, non si può essere esperti di ciò che è nuovo), con l'unico fine di inquadrarli rapidamente tra le fila dei docili consumatori del futuro, i quali oggi vanno a scuola per lavorare domani in alveari disumani per otto/dieci ore al giorno.

Un sistema totalmente inconsapevole del fatto che l'uomo è un essere spirituale calato in un corpo fisico, un sistema che si rivela incapace di educare i giovani in quanto anime in cerca della propria Luce.

È giunto il tempo di rivoluzionare tale sistema. Questo testo propone una nuova visione di educazione e un modello educativo applicabile sin dai primi mesi di vita del bambino. Una guida preziosa per genitori, educatori, insegnanti e per tutti coloro che hanno a cuore una sana e armonica crescita dei loro bambini.

Quei bambini che teniamo per mano oggi...accompagnandoli ogni mattina fin sulla soglia degli istituti scolastici, saranno i politici, gli artisti e gli imprenditori di domani. Questo è il vostro grado di responsabilità.

Arricchito da un testo introduttivo di Riccardo Geminiani, questo libro cambierà per sempre il modo di vedere l'educazione dei nostri bambini, aumentando la nostra e loro consapevolezza.

"Il punto essenziale dell'educazione è capire cosa va educato. L'educazione attuale è rivolta alla mente, mentre passa in secondo piano - quando non viene totalmente ignorata - l'educazione dell'anima, cioè l'arte, il lavoro su di sé, l'apertura del Cuore."

Salvatore Brizzi

Questo piccolo libriccino appartiene alla nuova collana di tascabili "Quaderni del lavoro su di sé". Nella stessa collana sono già stati pubblicati:

  • "La Disciplina del Diario" di Giulio Achilli
  • "L'Attenzione" di Salvatore Brizzi
  • "Istruzioni per il Nuovo Mondo" di Anne Givaudan
  • "Il Quaderno dell'Autostima" di Lucia Giovannini
  • "L'Enneagramma Universale" di Corrado Malanga
...

I commenti sono chiusi.