Come Eliminare i Blocchi Mentali

I blocchi mentali sono dei vincoli interni che ci impediscono di raggiungere i nostri obiettivi.

Come Eliminare i blocchi mentali

Di solito nascono nel periodo della nostra infanzia e da adulti, ci frenano dal compiere le azioni che vorremmo.

È come un imprinting che abbiamo da bambini. Possono essere le parole di sfiducia che ci hanno detto i nostri genitori, o esperienze che ci hanno turbato e segnato per sempre.

Sono pensieri, o gruppi di pensieri limitanti.

Questi pensieri negativi, sono come semi. Quando siamo piccoli non ci facciamo caso. Poi crescendo, questi crescono con noi.

Quando siamo adulti, ci ritroviamo ad avere pensieri che ci limitano, o che ci fanno sentire a disagio, senza saperne il motivo.

Pensiamo che le cose siano in un certo modo e facciamo fatica a distinguere quella che è una segnatura che ci hanno fatto da bambini, dalla nostra vera personalità.

Blocchi Mentali ed Emotivi:
I blocchi mentali ci frenano, ma in realtà non si tratta di soli pensieri. Hanno infatti una forte componente emotiva. Sono anche blocchi emotivi.

Un pensiero senza una componente emotiva, sarebbe solo un’idea. Un qualcosa di passeggero, che oggi c’è e domani svanisce.

I blocchi mentali, hanno invece una parte emotiva che ne rafforza il potere e la capacità di gestire il nostro comportamento. Un blocco mentale può essere la timidezza, la paura di parlare in pubblico, l’ansia per un esame.

Tutto quello che non ti fa fluire con la realtà, è un blocco mentale.

Altra componente poi da considerare, è la generalizzazione.

Un processo mentale automatico, che ha lo scopo di semplificare il nostro adattamento al mondo circostante.

Questo aspetto, a volte è positivo. Se so come si apre una porta, la mia mente generalizza e penso che le porte, si aprano sempre tutte allo stesso modo.

Nella connotazione negativa, se per una volta faccio la figura dello sfigato, poi penso di esserlo sempre, in ogni situazione che si possa presentare.

Ecco il potere e la disgrazia della generalizzazione.

Ti semplifica la vita, ma se non stai attento e sei consapevole di questo “gioco mentale“, te la rovina.

Te la rovina, anche perchè si crea una profezia che si autorealizza. Credi di essere così? Creerai situazioni che confermano ancora di più questa tua credenza.

Siamo come gli Elefanti:
Ebbene sì. Siamo come gli elefanti e come tutti gli animali di questo pianeta: condizionabili.

In India gli elefanti fin da piccolissimi, vengono tenuti legati con una corda ad un paletto di legno. I piccoli inizialmente tentano di liberarsi da questo vincolo. Ma la corda è troppo resistente ed il paletto ben piantato a terra. Il piccolo presto impara che non è possibile liberarsi e smette di tentare la fuga.

Passano gli anni e l’elefantino diventa adulto. Nonostante la sua forza, l’elefante rimane sempre legato alla stessa corda di quando era piccolo.

Potrebbe con un semplice movimento, spezzare il paletto e corda insieme. Ma non lo fa. Non ci prova nemmeno. Perchè? Perchè da piccolo aveva imparato che non era possibile.
Adesso da adulto, va avanti con quella credenza. Quel blocco mentale.

Per gli uomini è lo stesso. Da bambini ci vengono installati dei pensieri, che poi rimangono anche da adulti.

Eliminare questi blocchi limitanti è un dovere, peraltro l’unico modo per cominciare a vivere una vita vera.

Come Eliminare i Blocchi Mentali:
Prima cosa da fare è renderci conto che questi blocchi esistono.

Cosa abbastanza difficile. Difficile perchè queste credenze negative, diventano con il tempo, parte della nostra personalità. Noi ed il blocco mentale diventiamo una cosa sola. Non riusciamo più a distinguere quello che siamo noi e qual’è il nostro condizionamento.

Allora come fare? Partiamo dall’inizio.

3 Passi da seguire

1- Rendi cosciente la credenza negativa

Poni attenzione a quelle credenze o pensieri che in qualche modo bloccano la tua azione. Identifica quello che ti frena.

2- Parlane con qualcuno

Parlane con qualcuno di cui ti fidi o comunque qualcuno che ti dia un senso di sicurezza. Più teniamo le cose nascoste, più le rafforziamo.

Si deve esternare la propria paura, la propria difficoltà, in modo da indebolirla. Parlandone, le togli potere. Definendola, la rendi concreta e quindi superabile.

3- Mettila in dubbio e sostituiscila

Nella nostra testa, ogni credenza è valida e vera se ha molti riferimenti. Come un tavolo è più stabile quante più gambe ha, così una credenza è vera per noi, quanti più riferimenti ha.

Quello che devi fare è mettere in dubbio la credenza stessa, mettendo in discussione i riferimenti o prove che la sostengono. Devi demolirne i sostegni.

Successivamente devi creare una credenza positiva, trovando dei riferimenti nuovi che la rendano reale.

Ad esempio.

Quando hai una credenza negativa, domandati: E’ vero quello che penso? È veramente così? Quali sono le prove che la sostengono? Come posso smontarle?

Quando hai smontato la credenza negativa nei suoi riferimenti, la devi smontare nella sua parte legata alla generalizzazione. Le domande sono: E’ sempre così? È tutto così? Sicuro?

A questo punto pensa ad una credenza positiva, opposta a quella limitante e raccogli quanti più riferimenti o prove riesci a trovare a suo sostegno.

Noterai che con il tempo, la credenza limitante perderà potere, per lasciare posto alla nuova credenza potenziante.

Conclusioni:
I blocchi mentali o psicologici che dir si voglia, sono il freno a mano tirato della nostra vita.

Vorremmo fare, raggiungere i nostri obiettivi, ma siamo come bloccati nell’azione.

Ecco allora in sintesi cosa fare:

  1. Rendi cosciente la credenza negativa
  2. Parlane con qualcuno di cui ti fidi
  3. Mettila in dubbio e sostituiscila

Al termine, devi poi agire. Questo è fondamentale.

Il cambiamento vero, non può essere teorico. È necessario che il pensiero sia combinato con l’emozione.

Devi agire, perchè agendo sarai in tensione emotiva e l’emozione sarà il collante che farà tua la nuova credenza.

Un Consiglio:
Vuoi veramente crescere come persona? Vuoi veramente superare le tue paure?

Allenati a superarle. Parti dal piccolo. Dai piccoli disagi. Dalle piccole paure che costellano la tua personalità. Affrontale, una ad una.

Scegli l’imbarazzo ed affronta il disagio. Allargherai così la tua zona di comfort, superando i muri che ti sei costruito nel tempo.

Come affronti i tuoi blocchi mentali? Dimmi la tua nei commenti qui sotto…

Tagged on:

Fonte: http://www.presenzamentale.com/come-eliminare-i-blocchi-mentali/

MALATTIA COME OPPORTUNITà
Sbloccare le emozioni all'origine delle malattie per riscoprire il dono della vita
di Emilio De Tata

Malattia Come Opportunità

Sbloccare le emozioni all'origine delle malattie per riscoprire il dono della vita

di Emilio De Tata

In "Malattia Come Opportunità" Emilio De Tata ci invita a godere della nostra esistenza, indipendentemente da dove ci troviamo o dalle situazioni che stiamo attraversando, perché il nostro percorso di vita è unico e inestimabile.

La malattia ci dà l'opportunità di ritrovare il misterioso dono della vita, mediante la riscoperta dell'amore, della gioia, della pace, della magnanimità, della bontà, della mitezza e del dominio di sé, talenti già presenti, ma dormienti in ciascuno di noi, perché paralizzati dalla paura, dai sensi di colpa.

La malattia diventa quindi sinonimo di emozione bloccata.

Il concetto portante di questo libro è: "Cambia i tuoi pensieri e cambierai la tua vita". Qualunque cosa trattieni nella tua mente, dimenticala. Qualunque cosa hai nelle tue mani, donala. Qualunque sia il tuo destino, affrontalo, sapendo che al di là dell'ombra e di ogni barriera c'è sempre e ovunque la LUCE.

Noi siamo le nostre malattie, siamo le nostre emozioni bloccate. Perciò non si guarisce facendo tacere il sintomo, ma comprendendo ciò che il sintomo ci vuole comunicare, come ha avuto modo di insegnarci da anni il medico tedesco Rüdiger Dahlke.

Nel corso della sua esperienza come medico, De Tata ha compreso che non è possibile separare il malato dalla malattia.

Quando abbiamo dei sintomi che si manifestano in una zona del nostro corpo, dobbiamo sempre mettere in relazione la parte con il tutto.

La malattia, infatti, nasce dall'esigenza di acquisire uno stato di equilibrio nuovo e superiore, che è necessario per crescere ed evolversi verso il bene, oltre che verso la guarigione.

Sorridiamo, giochiamo, amiamoci! Volersi bene significa aver cura di sé: questo è il segreto per vivere meglio, restando sempre in buona salute.

...

I commenti sono chiusi.