
Mantra Madre
Le tradizioni e le pratiche segrete del matrimonio mistico e del risveglio
di Selene Calloni Williams
Questo libro svela il cuore di una tradizione spirituale universale e naturale di risveglio e di guarigione assai antica, eppure ancora in fase di codificazione ai nostri giorni: una chiave segreta che è nel cuore nascosto di ogni religione del mondo. Essa è giunta a noi grazie alla trasmissione orale da maestro a discepolo che ha attraversato i secoli.
I suoi punti principali sono messi in forma scritta per la prima volta grazie allo straordinario linguaggio evocativo che l'autrice - un'autentica iniziata e un'esperta di psicologia del profondo - riesce a utilizzare. Per cambiare un avvenimento nella propria vita o nel mondo bisogna avere accesso ai simboli, cioè alle immagini, sui quali quest'avvenimento o comportamento si fonda. Il Mantra Madre è la chiave segreta che dona quest'accesso prezioso.
Tutti i grandi cammini esoterici, i percorsi di auto sviluppo e di crescita personale, la psicologia del profondo e l'alchimia, se sono davvero efficaci, lo sono poiché custodiscono nel loro cuore la chiave straordinaria del riassorbimento del reale. Riassorbire il reale è "fare anima", prendere ogni cosa, persona, oggetto, luogo con cui si viene a contatto quotidianamente e riportarlo alla sua reale natura, che è immagine.
Il metodo del "fare anima" consiste nel ricordare a se stessi più volte al giorno e in molti modi che si sta sognando. Esso è, infatti, il mezzo per accedere a una vita libera e realizzata, liberandosi dal peso della materia oggettiva, degli eventi ineluttabili di cui non si può che essere vittime.
La tradizione del Mantra Madre è per eccellenza la tradizione che veicola tale riassorbimento del reale (o "ritiro delle proiezioni") nel modo più puro e originario, senza sovrastrutture, essa viaggia nei circuiti dello yoga tantrico-sciamanico e dell'alchimia, in Oriente come in Occidente, da molti secoli.
Questo libro ti farà volare nel cielo e ti radicherà nella terra, ti immergerà nella bellezza e ti darà la forza di vedere i simboli che soggiacciono alla tua vita, dandoti la chiave della tua esistenza. Sopratutto ti darà un vero amore e un nuovo eros.
REGALO ESCLUSIVO
Lo puoi avere solo se acquisti
uno dei libri di Selene Calloni Williams
sul Giardino dei Libri
Il videocorso Mp4 di Selene Calloni Williams
"Mindfulness Immaginale e OMI"
Videocorso della durata di 2 ore e 10 minuti
che potrai scaricare subito dopo aver acquistato il libro.
Essere più consapevoli, lucidi, avere maggiore presenza mentale è un risultato che si può raggiungere attraverso la meditazione. Ma anche sciogliere paure, insicurezze e superare la sensazione di non essere mai abbastanza, che abbiamo accumulato nella nostra infanzia ed adolescenza, ci aiuta ad essere più consapevoli, più concentrati. Paure e insicurezze, infatti, chiudono la nostra visione, i nostri sensi, ci rendono meno vivi, meno presenti, diminuendo la nostra capacità di sentire, di esserci, di vedere e comprendere.
Struttura del videocorso:
1. INTRODUZIONE ALLA MINDFULNESS IMMAGINALE
2. LA MEDITAZIONE SUL RESPIRO: ANAPANASATI I E
3. ANAPANASATI II
4. OMI, One Minute Immersion
5. La MEDITAZIONE SULLO SCHELETRO
6. LA MEDITAZIONE SUL CORPO: "LA CONTEMPLAZIONE OGGETTO CORPOREO NELL'OGGETTO CORPOREO"
7. LA MEDITAZIONE SU UN OGGETTO: "ALOKA KASINA"
8. CONCLUSIONI
Si tratta di un corso di meditazione e mindfulness ad approccio immaginale, nel quale viene spiegata anche la tecnica OMI "One Minute Immersion", creata da Selene Calloni Williams, una tecnica molto adatta al mondo di oggi, che è sempre di corsa e indaffarato. Si tratta di meditare per un minuto in modo molto intenso e di ripetere l'immersione nella meditazione più volte nella giornata. OMI, One Minute Immersion, è la potente tecnica, ideata da Selene, per il contatto diretto con la natura e con l'anima in una manciata di secondi per più volte durante la giornata, con costanza, durante diverse e specifiche attività quotidiane. Nel corso vengono spiegate anche la meditazione sul respiro, sul corpo e sullo scheletro.
...