Brogli elettorali Usa, il generale Michael Flynn: “Legge marziale per evitare la guerra civile negli Usa”

“Legge marziale negli Usa”. La richiede il generale Michael Flynn, ex consigliere per la sicurezza nazionale del presidente uscente Donald Trump, che ha promosso una petizione Calling On Trump per sospendere la Costituzione. La petizione, pubblicata dal gruppo no profit We The People Convention sostieneche non ci sia più “un modo pacifico per preservare la nostra Unione” dopo la vittoria elettorale del presidente eletto Joe Biden. Il militare esorta Trump a esercitare la sua “straordinaria autorità” per evitare una seconda guerra civile.

La “Legge Marziale Limitata è chiaramente un’opzione migliore della Guerra Civile“, si legge in una lettera che accompagna la petizione. Ieri il dipartimento di Giustizia statunitense ha rilasciato una copia del perdono presidenziale concesso dal presidente Trump all’ex consigliere Flynn, e ha chiesto formalmente a un tribunale federale di archiviare le indagini sul Russiagate contro di lui.

LE PIANTE CI PARLANO
Entrare in sintonia con il linguaggio segreto della natura per ritrovare se stessi
di Stefania Piloni

Le Piante ci Parlano

Entrare in sintonia con il linguaggio segreto della natura per ritrovare se stessi

di Stefania Piloni

Un manuale alla scoperta delle piante e di ciò che provano.

L'Autrice Stefania Piloni apre le porte al mondo della natura, in un viaggio unico ed emozionante attraverso la storia, i benefici e i sentimenti delle piante. 

All’interno del libro

  • Piante che piangono, come agrifoglio e cicoria, che madre natura ci dona per lenire il dolore fisico ed emozionale
  • Piante che sognano, come Ashwagandha, capace di curare il sonno nell’Ayurveda
  • Piante che pregano, come il cipresso, ricche di storia sacra e millenaria
  • Piante che tremano, come pulsatilla e gelsomino, che sanno leggerci nel cuore, a fior di pelle
  • Piante che amano, con una storia mitologica legata all’amore...

E molte altre da riscoprire!

Da sempre le piante sono compagne e maestre dell’uomo nel suo viaggio sulla Terra.

In un bosco, in un prato, in una foresta non siamo mai davvero soli: gli alberi ci guardano, i fiori ci annusano, le foglie ci sfiorano, senza che ce ne accorgiamo.

In Le piante ci parlano, Stefania Piloni ci insegna a ricucire un forte legame con la natura, imparando a guardare ogni fiore più piccolo e ogni gemma più nascosta con rinnovata consapevolezza e curiosità.

Grazie alla classificazione su base emozionale e non botanica, scopriamo di condividere con la natura un mondo sotterraneo di emozioni. Come salici, anche noi impariamo che la grazia dell’amore non si ottiene con la forza ma con la resa; come foglie di Clematis, torniamo a essere sognatori a occhi aperti; come le betulle, signore del bosco, ci sentiamo forti nella tempra del legno.

Un libro che è un viaggio senza tempo fra tigli e cipressi, mandorli e castagni, uva spina e salvia, per tornare ad ascoltare la voce della natura.

...

I commenti sono chiusi.